| 
      
      
     | 
    
       
    newsletter settembre 2010 – n.56 
     mettiti in moto! 
     | 
    
   
    
  
  
   
    | 
       
    TORNATI ! 
      
    Abbiamo portato le nostre bandiere in
    sette diverse parti nel mondo, con l’entusiasmo di poter vedere dal punto di vista migliore, quello “on the road” , i paesaggi, la
    gente, la storia di ciascun luogo: TURCHIA
    ORIENTALE, ISLANDA, CAPO NORD, INDONESIA, 
    ROMANIA, RUSSIA, STATI UNITI. Nuove e vecchie amicizie si sono
    create o consolidate tra i soci partecipanti durante queste avventure. In
    autunno le foto ed i racconti dei loro tour
    saranno pubblicati sul nostro sito. 
      
      
     | 
       | 
    
   
    | 
       
      
      
      
      
      
      
    clicca sulle foto per vederne altre 
      
     | 
    
       
    TURCHIA. 
    6° edizione 
      
    Un te alle falde dell’Ararat. 
    dal 31 lug al 21 ago 2010 
      
    Dopo 3 giorni di trasferimento e 3 stati
    attraversati, si arriva all’obiettivo TURCHIA !! La
    partenza è subito alla grande: andiamo a conoscere
    la storia delle varie civiltà che ci sono state in questa terra. Arriviamo quindi
    in Cappadocia che visitiamo in tutti i suoi
    aspetti dal basso e anche dall’alto: il volo in mongolfiera sui “Camini
    delle fate” rimarrà per sempre nei nostri ricordi! Ma
    siamo solo all’inizio… ci aspetta la salita al Nemrut
    Dagi all’alba, che ci offre vedute e sensazioni
    mistiche, poi il lago di Van che con il suo
    colore blu smeraldo mette una ciliegina su di un paesaggio già
    spettacolare. Ma l’est ci aspetta e noi vogliamo conquistarlo, paesaggi
    sconfinati e straordinari ci accompagnano fino a Sua Maestà Ararat…
    indescrivibile!!. 
    Quando arriviamo sul Mar Nero ci aspetta un territorio completamente diverso:
    spiagge e coltivazioni di tè ci accompagnano lungo il nostro tragitto, fino
    a quando si arriva a Istanbul, che visitiamo e ce la godiamo in tutta la
    sua bellezza. Che dire quindi: la Turchia con la sua storia, i suoi
    paesaggi, la sua gente con l’ospitalità e l’accoglienza sempre ai massimi
    livelli ci ha conquistati. Cose belle, cose strane, insomma cose Turche! Al mio gruppo ricordo
    solo “andemo butei????” Grazie a tutti per la bellissima vacanza!!! Un
    abbraccio anche agli amici Massimo e Fabiola che sul furgone sono stati
    indispensabili a tutti. 
      
    Ede
    e Max (capigruppo del tour) 
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
      
      
      
      
    clicca sulle foto per vederne altre 
      
     | 
    
       
    ISLANDA. 
    2° edizione 
      
    Ghiaccio bollente. 
    dal 31 lug al 23 ago 2010 
      
    Oltre 3.000 km di autostrade, quattro giorni in balia del mare, ma la
    conquista dell’isola dei vichinghi ripaga ampiamente della fatica: il
    fascino oscuro dei vulcani, il mistero dei geyser, la possenza
    dei fiumi impetuosi e delle spettacolari cascate, il tutto condito da verde
    a perdita d’occhio e distese di lava sconfinate. Un trionfo della natura,
    che si esprime qui in tutta la sua forza: fiumi in piena, piogge intense e improvvise, vento che soffia forte, vapori maleodoranti
    di zolfo, cui fanno da contraltare deliziosi
    laghetti vulcanici, fiordi incantevoli, scogliere affollate di pulcinella
    di mare, mari popolati da foche, squali, balene. E poi
    ancora piccoli villaggi abitati da poche centinaia di persone dove il tempo
    sembra essersi fermato, graziose chiesette di legno, fattorie sperdute nel
    nulla e separate da decine e decine di chilometri, pecore e cavalli in
    quantità. Se la principale arteria di asfalto
    dell’isola, la Ring Road,
    sembra già fin troppo tranquilla rispetto alle nostre strade trafficate, il
    fascino delle piste sterrate e dei guadi aggiunge quel sapore di avventura
    che ha reso indimenticabile il nostro viaggio. La realizzazione di un sogno
    per me e i 12 soci che mi hanno seguito in questa avventura
    lascia ora il posto alla voglia di tornarci quanto prima. Dopo il “mal
    d’Africa”… il “mal d’Islanda”. 
    Un abbraccio a
    tutti i miei “seguaci” ed un arrivederci alle prossime avventure. 
      
    Giovanni (capogruppo del
    tour).. 
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
      
      
      
      
      
      
      
    clicca sulle foto per vederne altre 
      
     | 
    
       
    CAPO NORD. 
    3° edizione 
      
    The dreams
    comes true. 
    dal 1 al 21 agosto 2010 
      
    NordKapp 71° 10' 21'' N
    : i 26 soci di  Motovacanze che hanno inseguito con me il sogno non
    dimenticheranno mai queste coordinate. Un viaggio indimenticabile ai
    confini del mondo: 9.000
     km di natura grandiosa e paesaggi estremi e poi la
    civiltà di  5
    nazioni  incantevoli. La Germania e Berlino, la Danimarca e Copenaghen. Dal
    2001 è collegata alla svedese Malmo mediante il
    ponte strallato più lungo d’Europa (16 km), l’Oresund da cui plani direttamente nella placida Svezia
    dove ti attende Stoccolma, la Venezia del Nord. La romantica  Finlandia con le sue
    renne che fanno da padrone della strada. Ce ne sono tantissime, e
    hanno un aspetto mite: acconsentono a farsi immortalare con noi; e poi
    ancora laghi calmi e immensi ai lati della strada, specchi azzurri e boschi
    silenziosi. Nel capoluogo della Lapponia, Rovaniemi,
    il circolo polare artico e il Santa Klaus Village: i miei nipoti quest’anno
    riceveranno una cartolina con timbro e firma dell’autentico Babbo Natale!!! E finalmente, alla fine di un tunnel sottomarino
    lungo 7 km,
    ecco l’isola di Megeroy in Norvegia, l’ultimo dei
    confini, la punta del mondo: Capo Nord e il sole di mezzanotte, che in
    questi giorni tramonta alle 23,30 e risorge all’1.00, e riflette su un mare
    grigio azzurro infinito una luce diversa, più intensa, luminosa e
    chiarissima. Ma il nostro meraviglioso viaggio non è ancora terminato, per
    certi versi è quasi all’inizio,  perché sulla strada del ritorno ci
    aspettano i sorprendenti salmoni che risalgono la corrente; i bellissimi
    fiordi norvegesi incastonati nelle montagne; i mari cristallini e le sabbie
    bianche nonché i simpatici stoccafissi messi ad essiccare al sole delle isole
    Lofoten; l’affascinante strada delle aquile e dei
    Trolls;  la
    variopinta architettura di Bergen con il suo
    famoso mercato del pesce dove assaggio per la prima volta la balena e il
    granchio reale. Con la visita di Oslo che si
    estende su un fiordo costellato di centinaia di barche a vela e la musica a
    tutto volume, termina la nostra incredibile incursione nel grande nord e
    possiamo a ragione affermare che the
    dream has come true.
     
    Grazie a Marina ed Iveta,
    ed a Gianni, che mi hanno aiutato non poco. 
      
    Daniele (staff del tour) 
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
      
      
      
      
      
      
    clicca sulle foto per vederne altre 
      
     | 
    
       
    INDONESIA. JAVA e BALI 
    1° edizione esplorativa. 
      
    Il paradiso non può attendere. 
    dal 5 al 23 agosto 2010 
      
    Un nuovo tour
    esplorativo che un ristretto numero di soci, amanti come il sottoscritto
    anche delle sorprese, ha voluto fare con me per la prima volta alla
    scoperta di luoghi assolutamente diversi dai nostri. Arrivati a Jakarta sotto un diluvio assolutamente anomalo per la
    stagione, imbottigliati per ore di nuovo sotto la pioggia battente nel
    traffico intorno a Yogyakarta appena saliti sulle
    “nostre” moto, ci siamo preoccupati non poco per la serenità dei giorni a
    venire. Una preoccupazione svanita per incanto il giorno
    dopo, quando è iniziato invece un tour incantevole, emozionante e ricco di
    novità e sorprese che ci lasciavano continuamente increduli.
    Incredibili le centinaia di moto che avevamo sempre intorno, cariche di ogni sorta di mercanzie in modo in apparenza
    impossibile, alcune adibite a veri e propri ristoranti o negozi viaggianti.
    Incredibili i paesaggi agricoli, soprattutto quelli di collina, vere e
    proprie opere d’arte che non riuscivamo a smettere
    di fotografare. Straordinarie le opere architettoniche delle culture
    Buddiste ed Induiste che dominavano le isole
    diversi secoli or sono. Impressionati i vulcani
    ancora attivi ed ammirevoli le persone che all’interno vi lavorano
    duramente per pochi euro al giorno e che
    dimostrano un attaccamento alla loro triste vita ed una serenità che lascia
    senza parole. Un avventura senz’altro da ripetere
    ed un paese da scoprire al più presto anche con tour in altre isole
    dell’arcipelago, che nascondono tesori forse ancora più interessanti. Un grazie affettuoso ai soci che mi hanno seguito e che si sono
    dimostrati tutti, ancora una volta, grandi persone. Un arrivederci a
    presto agli amici motociclisti del luogo che ci hanno
    prestato le moto e che ci hanno guidato e scortato durante il tour con
    impeccabile maestria. 
      
    Dino (capogruppo del tour) 
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
      
      
      
      
    clicca sulle foto per vederne altre 
      
     | 
    
       
    ROMANIA  
    15° edizione 
      
    Transilvania drum
    bun. 
    dal 7 al 22 agosto 2010 
      
    Attraverso Austria e Ungheria raggiungiamo il confine romeno: non è una conquista
    perché ormai la ROMANIA è un paese della Unione Europea,  ma appena varcata la dogana ormai senza
    formalità particolari, che sorpresa! 
    In un quadro fiabesco di monti e foreste
    ci troviamo in TRANSILVANIA con le sue leggende e
    la sua storia, le città in stile sassone, le fortezze medievali ed i
    castelli. Attraverso un ambiente rurale fuori del tempo ci portiamo nella regione del DELTA,  riserva naturalistica con la sua flora e
    la sua fauna (compresa qualche zanzara). In un crescendo di
    emozioni con le nostre moto raggiungiamo la regione della BUCOVINA
    con i suoi monasteri, mistici e bellissimi, ed infine il MARAMURES con le
    sue tradizioni ancestrali in un contesto bucolico da favola in cui il tempo
    si è fermato. L’incontro con un popolo affabile e cortese che ha gran
    voglia di comunicare e di stringerti la mano, le ragazze avvenenti e
    simpatiche che sempre ti donano un sorriso, è il tocco
    che rende prezioso il nostro viaggio in questo  gradevole paese. 
    La breve visita a BUDAPEST conclude in modo superbo questa splendida avventura. In
    coro con i soci che con me  hanno vissuto le emozioni e gli
    incontri che solo un viaggio in moto sa far vivere, una sola affermazione:
    ROMANIA, un viaggio assolutamente da fare. 
       
    Franco (capogruppo del tour) 
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
      
      
      
      
    clicca sulle foto per vederne altre 
      
     | 
    
       
    RUSSIA.  
    8° edizione 
      
    STELLA ROSSA. 
    dal 7 al 28 agosto 2010 
      
    Partiti con i peggiori auspici, a causa del
    terrorismo mediatico scatenatosi a pochi giorni dalla
    partenza (e continuato anche nella prima parte tramite i quotidiani
    messaggi che arrivavano ai partecipanti da casa) che dava
     Mosca soffocata dal fumo e
    circondata dalle fiamme, si erano in noi insinuati non pochi dubbi sulla
    riuscita del tour che aspettavamo da un anno. Ciononostante il mio era un
    gruppo “tosto” ed io, rassicurato dalla nostra
    base operativa in Italia che aveva veri contatti sul posto, non ho dovuto
    faticare molto a convincere i partecipanti  che in un modo o nell’altro noi saremmo arrivati
    alla nostra meta principale, la capitale russa. Ed
    infatti così è stato: niente di tutto ciò che ci veniva
    preannunciato era vero. Il cielo terso e l’assoluta assenza di fumo ci
    hanno permesso di goderci la città in pieno relax. Un godimento che è
    continuato anche per le successive tappe del viaggio: a Novgorod,
    nella magica San Pietroburgo, attraverso le
    verdissime e tranquille Repubbliche Baltiche, e via via
    giù fino a Varsavia, la splendida Cracovia, il silenzio di Auschwitz ed infine l’incantevole
    Praga come degno finale del nostro Tour. Ringrazio tutti gli amici che mi
    hanno seguito fino alla fine per la grande determinazione
    dimostrata, e soprattutto il resto dello Staff che mi ha aiutato: Cinzia,
    Tania, Carlo e Bruno. 
      
    Paolo (capogruppo del tour) 
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
      
      
      
     
    clicca sulle foto per vederne altre 
      
     | 
    
       
    STATI UNITI.  
    2° edizione 
      
    Coast to coast on route 66. 
    dal 7 al 29 agosto 2010 
      
    7.500 km di forti
    emozioni, tutti di un fiato dai grattacieli di New York alle strade di San
    Francisco, dalla East Coast alla West Coast,
    dall’Atlantico al Pacifico, rievocando il mito della Route 66 “The Mother Road of America”, ammirando le roboanti Niagara Falls, visitando l’elegante Chicago, sostando sulle
    rive del Mississipi, attraversando l’Oklahoma e i
    ranch del Texas, la
     Monument Valley,
    i Canyons e le riserve indiane, sognando dinanzi
    alle luci della surreale Las Vegas, superando la Death Valley e i deserti della California,
    passeggiando per Beverly Hills e facendosi
    immortalare nella città del grande cinema a stelle e strisce, Hollywood. Un
    susseguirsi incessante di paesaggi diversi ed emozioni, di caldo e di
    freddo, di sogni e suggestioni; a cavallo delle nostre moto per 16 stati con in testa un unico fine: compiere la grande impresa
    del “Coast to Coast”. Ce l’abbiamo fatta.
    Abbiamo realizzato il nostro grande sogno
    americano. E tutto rimarrà nel cuore e negli occhi, indelebile
    cortometraggio nel grande film della nostra vita. Un caro arrivederci a tutti i miei compagni di viaggio ed un
    ringraziamento particolare al resto dello staff che è stato indispensabile:
    mia moglie Saida, Gigi e Daniela (la Gigia),
    Andrea ed Antonietta.  
      
    Michele (capogruppo del tour). 
      
     | 
    
   
    | 
       
      
    Problema risolto per il weekend  Moto-gastronomico più atteso dell’anno. 
    PHOTO, BIKE & ROADS :  
    il ritrovo e le foto al ritorno dai tour rimandate al 18
    settembre. 
    Avevamo detto nella nostra newsletter di Agosto dello spostamento di data e luogo del
    tradizionale incontro di settembre, che questo anno avremmo fatto in
    provincia di Verona ed in particolare presso l’hotel Sporting
    San Felice in VAL D’ILLASI. Purtroppo qualche giorno fa, al momento di
    inviare una prima e già lunga lista di iscritti,
    questo hotel-ristorante, nonostante gli accordi presi a fine luglio, ci ha
    negato la possibilità di cenare e vedere le foto. Ripresi dallo sconcerto
    provocato da codesta sorpresa, abbiamo immediatamente cercato una soluzione
    alternativa in zona per poter rispettare la data promessa ai soci e le
    altre questioni del weekend già organizzate
    (visita e degustazione alla cantina, pranzo della domenica) ma complice
    anche la concomitanza con una fiera a Vicenza non le abbiamo trovate. Siamo
    stati vicini alla decisione di annullare tutto, poi abbiamo fatto invece la
    scelta di rimandare l’incontro alla settimana dopo.
    Rimarremo in provincia di Verona ma ovviamente non
    andremo più in quel hotel !! 
      
    Il programma è così modificato: 
      
    Sabato
    18 settembre : appuntamento ore 13.30 presso la cantina Villa Canestrari.  
    GPS:
    N45 26.157 E11 11.241  
    Rinfresco di
    benvenuto con panini imbottiti, affettati e formaggi + abbinamento di 3
    vini di loro produzione. Visita in cantina. Trasferimento ad Illasi per la visita guidata del Museo del vino. 
    Ore 15,30
    partenza per un tour in moto di circa ore 2,30 che ci porterà fino a
    LAVARONE, dove è previsto il pernottamento, la cena e la proiezione delle
    foto presso un hotel 4 stelle. 
    GPS:
    N45 56.457 E11 15.073 
      
    Domenica
    19 settembre : Alla mattina dopo la colazione
    partenza con calma per tornare verso sud arrivando a pranzo in un
    ristorante a Badia Calavena. Dopo il pranzo
    ritorno di ciascun partecipante alle proprie abitazioni. 
      
    La quota di partecipazione è stata aumentata
    a 110 euro (era
    105 euro). 
    Ci sono già 70 iscritti. All’hotel sono
    ancora disponibili solo 16 camere.  
      
    CLICCA
    QUI PER MANDARE LA TUA ADESIONE    
      
      
     | 
    
   
    | 
       
     
    Prossimo appuntamento Moto-gastronomico. 
    KURVEN & KNODEL – TIROLO AUSTRIACO – dal 24 al 26 settembre
    2010 
    Siamo da poco tornati dalle vacanze ma abbiamo ancora voglia di curve e splendidi
    paesaggi. Ecco allora pronto il prossimo super weekend moto-gastronomico,
    che ci porterà  nel
    cuore del Tirolo Austriaco alla scoperta di
    alcune fra le più belle strade di montagna che si snodano fra Austria,
    Italia e Svizzera. Il Passo Maloia, la temeraria
    strada della Kaunertal che ci porterà  fino a 2800 metri di quota,
    ai piedi del ghiacciaio di Gepatsch, e le ardite
    serpentine della Silvretta Alpenstrasse,
    una delle più famose strade alpine, sono alcuni degli entusiasmanti
    percorsi che seguiremo in tre giorni tutti da guidare e godere. ISCRIZIONI ENTRO IL 13 SETTEMBRE 
      
    CLICCA QUI PER I DETTAGLI E
    PER SCARICARE LA SCHEDA DI ADESIONE. 
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
    TUNISIA: UN ASSAGGIO D’AFRICA. 
    Una settimana per portare le ruote nel deserto – dal
    16 al 23 ottobre 2010 
    L’opportunità di gustare un primo assaggio
    d’Africa in appena una settimana è in ottobre: mentre in Italia ci si
    prepara tristemente a salutare la bella stagione, in Tunisia è il periodo
    ideale per godersi questa terra-ponte fra l’Europa e il Continente Nero, ed
    arrivare a mettere le ruote sul grande deserto.
    Dalle spiagge di Hammamet si scende rapidamente
    fino alle oasi di Tozeur e di Nefta,
    autentiche porte sul Sahara, poi si attraversa il lago salato del “Chott el Jerid”,
    si visita il villaggio berbero di Matmata,
    celebre scenario del film “Guerre Stellari”, e poi non ci lascia
    sfuggire Kairouan, città delle trecento Moschee.
    Dal ponte del traghetto dal mitico porto de “La Goulette”,
    salutando il tramonto infuocato del  lungo mare mediterraneo di Tunisi,
    si tirerà finalmente un sospiro - e se il “Mal d’Africa” vi avrà
    contagiato, beh, avremo presto occasione di rivederci, su queste stesse
    piste, con rotta ben più a Sud e più tempo a disposizione ! 
    QUESTO
    TOUR E’ REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
    MOTOTURISMO-CLUB. 
    Viene proposto ai soci
    di entrambi i sodalizi a straordinarie condizioni economiche di
    partecipazione. 
    ISCRIZIONE
    ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2010 
      
    CLICCA QUI PER I DETTAGLI E
    PER SCARICARE LA SCHEDA DI ADESIONE. 
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
    TOUR INVERNALI 
    La preparazione dei tour invernali procede spedita. 
    Entro il 15 settembre tutti i
    programmi saranno on line. 
      
    Questi i programmi sui quali stiamo
    lavorando: 
      
    EGITTO: Oasi, Faraoni
    e Coralli. 
    La 2° edizione del tour fatto per la
    prima volta lo scorso inverno, con modifiche migliorative. 
    Da sabato 18
    dicembre 2010 a
    sabato 8 gennaio 2011 
      
    FIRST CLASS TO DAKAR. 
    La 3° edizione del tour dall’Italia alla
    Lago Rosa che da qualche anno non era più in programma. 
    Da sabato 18
    dicembre 2010 a
    mercoledì 5 gennaio 2011 
      
    INDONESIA. JAVA e BALI: l’Oriente che ti sorprende.  
    La 2° edizione del tour appena terminato (vedi
    sopra), con poche e piccole modifiche migliorative. 
    Da domenica 26
    dicembre 2010 a
    domenica 9 gennaio 2011 
      
    INDONESIA. Da BALI a FLORES, passando per l’isola del VARANO di KOMODO.
     
    La 1° edizione esplorativa di un tour
    che si preannuncia ancora più straordinario di quello già fatto. 
    Da domenica 26
    dicembre 2010 a
    domenica 9 gennaio 2011 
      
    CAPODANNO IN
    TUNISIA. 
    La ripetizione invernale del tranquillo e rilassante tour che facciamo da anni in primavera. 
    Da domenica 26
    dicembre 2010 a
    sabato 8 gennaio 2011 
      
    LIBIA: CAVALCATA
    ALL’AKAKUS. 
    Un tour esplorativo per arrivare, anche ma
    non solo, nel deserto più bello d’Africa. 
    Da domenica 26
    dicembre 2010 a
    sabato 8 gennaio 2011 
      
      
     | 
    
   
    | 
       
    TOUR ANNULLATO  
    La seconda edizione del tour: SLOVENIA tra fiaba e realtà che
    avevamo deciso di proporre per i primi giorni di ottobre
    è stata annullata e verrà invece riproposta nella primavera 2011. 
      
     | 
    
   
    | 
       
      
    GIRO D’ITALIA SU STRADE STERRATE
    (semplici, per maxi-enduro) 
    UNA IDEA DA REALIZZARE CON L’AIUTO DI TUTTI. 
    Sono tanti i nostri soci possessori di
    moto enduro di grossa cilindrata che amano, quando le trovano, percorrere
    strade sterrate semplici, magari anche con il passeggero. Lanciamo quindi
    una campagna per raccogliere informazioni da tutti quanti sono a conoscenza
    di strade di quel tipo, aperte al traffico pubblico, che possano
    poi da noi essere collegate tra loro in un lungo percorso che attraversi il
    nostro paese in maggior misura possibile, da poter percorrere per intero o
    in qualche sua parte. Un percorso sterrato da farsi in moto in Italia le
    cui caratteristiche verranno poi condivise tra
    tutti quanti parteciperanno a questa nostra ricerca. In aggiunta a ciò, chi
    per primo avrà l’onore di segnalare tratti di strada sterrata con le
    caratteristiche richieste che poi verranno da noi scelte nell’itinerario
    definitivo avrà la possibilità, se socio, di usufruire di
    importanti sconti sulla quota di partecipazione ad una nostra
    iniziativa futura all’estero di sua scelta. 
    CHI HA QUINDI INFORMAZIONI AL PROPOSITO
    E’ PREGATO DI INVIARLE VIA EMAIL CLICCANDO
    QUI FORNENDO I MAGGIORI DETTAGLI POSSIBILI, MEGLIO SE HA
    DISPONIBILI TRACCIATI GPS. 
      
      
     | 
    
   
   
     | 
     | 
     | 
    
   
   
   
    
    
  Clicca
  qui per la versione stampabile di questa newsletter 
    
    
    
  
   
    | 
       
    
     
      | 
       Associazione
      Sportiva Dilettantistica MOTOVACANZE.IT 
      Via Verica 137 – I-41026  Pavullo nel Frignano (MO) -
      ITALIA 
      telephone+39053648326
      - fax+39053650556 - mobil+393473232412 
       
       
       | 
      
     
      
    email info@motovacanze.it 
    www.motovacanze.it 
      
     | 
    
      
      
     | 
    
   
   
   
   
  
  
   
    | 
     Questa cinquantaseiesima newsletter
    mensile da noi inviata a 5.305 indirizzi
    email ti è arrivata perchè il tuo recapito è
    presente nella nostra rubrica di posta elettronica. Se sei stato disturbato
    da questo invio scusaci e  per cortesia clicca qui. 
      
     | 
    
   
   
   
   |