| 
     
   | 
  
     
    
    
    
    
    
  MOTOTURISMO DI QUALITA’ 
  Crescono le opportunità per i soci del club. 
  Un altro
  tour operator si aggiunge a quelli da noi consigliati 
    
    
    
  
  
   
    | 
       
      
      
      
     | 
    
       
      
    Il  nostro club  ha sempre avuto lo scopo della
    organizzazione e della promozione del MOTOTURISMO*. 
      
    In tutti gli anni trascorsi
    dopo il 2006 di fondamentale importanza è stata la scelta degli operatori
    turistici idonei a fornire il supporto logistico adeguato. Fino al 2014
    svariate agenzie hanno fornito ai soci, attraverso il club che le sceglieva
    per loro, pacchetti viaggio in tutto il mondo.  
      
    ** MOTOTURISMO: attività
    motociclistica che si svolge al di fuori dei circuiti di gara con la quale
    gli appassionati ottengono non solo il piacere della guida delle amate due
    ruote, ma anche sensazioni, esperienze e conoscenze diverse, legate ai
    paesaggi, alla natura ed altre peculiarità dei luoghi attraversati, oltre
    al contatto con le popolazioni che vi abitano 
      
      
      
     | 
    
   
    | 
     Dal 2015 per
    svariati motivi (ben noti ai soci e ai simpatizzanti che ricevono questa newsletter da anni) l’associazione pur essendo
    autorizzata a farlo ha cessato di organizzare queste attività. Non ha cessato però di essere quel grande gruppo di
    appassionati che conta oltre 1.100 iscritti nel libro soci, di cui quasi
    400 attivi ogni anno. E non ha cessato
    la sua attività di promozione, che dal 2015 cambia modalità ma non
    l’obiettivo: invitare i 
    motociclisti a godere della propria moto nelle strade del
    mondo, in compagnia tra loro e ben organizzati. Per raggiungere questo obiettivo rimane indispensabile quanto fatto
    finora: identificare (e consigliare)
    le migliori agenzie che possano fornire ai motociclisti pacchetti viaggio
    “certificati e raccomandati”. Una
    comunità come la nostra, delle dimensioni prima ricordate, con migliaia di
    soci, è infatti a conoscenza meglio di un singolo
    motociclista delle qualità e prerogative di quasi tutti i tour operator.
    I nostri soci praticamente li hanno testati tutti,
    sanno quindi quali sono quelli “buoni” e quali no.
    Per loro esperienza diretta, non sulla base solo di patinati depliant o
    accattivanti siti internet. 
      
    Nei mesi scorsi
    avevamo già presentato due tour operator di nostra
    fiducia. Ora ne presentiamo un terzo. Altri candidati sono sotto la nostra
    lente di ingrandimento e verranno resi noti nei
    prossimi mesi. 
      
    
     
      | 
       MOTOTOURING di Eligio Arturi  
        
      Il Tour Operator
      MOTOTOURING e' di proprietà e composto da
      motociclisti e viaggiatori. Aspettatevi quindi da loro un approccio
      tecnico e non commerciale, magari qualche volta un po' rude ma
      sicuramente sempre sincero.  
      Eligio Arturi, che ne e'
      il proprietario, organizza fin dal 1983 viaggi nel mondo con auto da
      fuoristrada, barche a vela e moto. Come MOTOTOURING ha iniziato ad
      operare nel 1994. In
      particolare è stato il primo attivo nell'organizzazione di viaggi e nel
      noleggio di moto in Italia, per Italiani e Stranieri. 
      Questo tour operator è stato utilizzato in passato
      da molti soci del club per viaggi all'estero molto particolari e
      "difficili", sempre con grande loro
      soddisfazione e senza che ci fosse mai un problema. 
      Qualche nome di
      viaggi all'estero ideati e fatti da loro, con moto spedite o a noleggio ? Namibia, Patagonia, Transafrica, Africa Occidentale, America Centrale,
      Cuba, Vietnam, Indocina, Australia. 
        
      Per i soci di MOTOVACANZE CLUB, su alcune
      destinazioni molto particolari ed esclusive, è previsto lo sconto del 5%
      rispetto alle normali quote al pubblico.  
        
       | 
      
         
        
        
        
        
       | 
      
     
      
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
    
    
    
    
    
  Weekend MOTO-GASTRONOMICI:  
  prossimo appuntamento 
    
    
  Dove osano le aquile 
  sabato 4 e
  domenica 5 luglio 2015 
    
    
  
  
   
    | 
     Un entusiasmante weekend, un percorso
    tutte curve, un itinerario sorprendente per gli incantevoli paesaggi ma non
    solo. Nel nostro girovagare su e giù dai Passi più belli e
    panoramici della Valsugana e della Val di Fiemme
    non mancheremo di visitare affascinanti castelli
    oltre a musei curiosi come il “Garage Bike”, per poi goderci i profumi e i
    sapori delle migliori specialità trentine. 
     | 
    
   
    | 
       
    PROGRAMMA DELL'ITINERARIO:  
    Sabato 4 luglio: A Rovereto passeremo ai piedi
    dell’imponente Castel Beseno
    proseguendo poi verso l'altopiano di Folgaria e
    da qui lungo l’incredibile susseguirsi di curve della Kaiserstrasse.
    Raggiunto il fondovalle visiteremo il "Garage
    Bike Museum" un’esposizione di oltre 200
    moto con esemplari unici, dalle classiche Vespe alle moto da cross e la più
    grande collezione di Kawasaki d’Europa. Saliremo verso lo spettacolare
    Passo Manghen (2047mt) con sosta al rifugio Manghen per un gustoso pranzo a base di specialità
    trentine per poi scendere verso la Val di Fiemme
    toccando Cavalese, Predazzo , quindi il Passo Rolle con
    le splendide Pale di San Martino, San Martino di Castrozza,
    Fiera di Primiero. Infine l’ultima salita della giornata ci porterà al
    Passo Brocon per il pernottamento e la cena.
    Inutile dire che sarà un serata "gustosa 
    Domenica 5 luglio:  Partiamo in
    direzione della Valsugana per raggiungere Castello Tesino e Pieve Tesino
    con il curioso museo delle " Vie delle stampe". Proseguiremo poi
    per Levico e giunti nella splendida località
    termale visiteremo la cantina dei Fratelli Romanese, produttori di spumante metodo classico, per
    una merenda prima del rientro. 
      
    Per la partecipazione a questo weekend si prevede un costo complessivo di circa 125 euro
    per pagare : Pranzo di sabato, pernottamento in
    hotel, cena, visita cantina e merenda, visita musei). Non rientrano in questo
    conteggio le bevande e tutto quanto non espressamente indicato. Chi non
    vuol dormire in camera doppia con un altro iscritto ma
    vuol dormire in una camera singola
    consideri circa 20 euro in più. Vedi
    note.  
      
    Per iscrizioni: claudiovismara@tiscali.it 
      
     | 
    
   
    | 
     NOTA BENE: 
    Questo weekend, come tutti gli altri, verrà
    coordinato direttamente dal club ma non “organizzato” nel senso proprio del
    termine. L’associazione infatti non incasserà le
    quote di partecipazione dai soci per poi pagare hotel, ristoranti o altri
    servizi.  Si limiterà ad informare
    quei datori di servizi del numero di soci
    partecipanti previsto, poi il pagamento di camere, pasti o altri servizi e
    attività previste avverrà in loco direttamente dai singoli partecipanti.
    Questo però presuppone che sia indispensabile la massima serietà da parte
    degli iscritti: anche se non viene chiesto il versamento
    di un acconto al momento dell’iscrizione, ogni iscritto dovrà sentirsi in
    obbligo di partecipare. O di pagare eventuali
    penali dovessero essere richieste dai fornitori di servizi nel caso di sua
    assenza non preventivamente comunicata in tempo utile ad annullarli.  
     | 
    
   
   
    
    
    
    
    
  Prossimi itinerari all’estero scontati ai soci. 
    
    
  
  
   
    | 
     Elenchiamo qui sotto gli
    itinerari che propongono i tour operator di nostra
    fiducia e che prevedono importanti sconti ai soci del club. Attenzione: qualsiasi richiesta di informazione
    relativa ai programmi qui elencati e la iscrizione deve essere inviata
    direttamente a loro. Per l’applicazione dello sconto previsto sarà
    richiesto dai tour operator il numero di tessera
    del nostro club, che sarà da noi confermato. NON SARA’ POSSIBILE USUFRUIRE
    DELLO SCONTO ISCRIVENDOSI AL CLUB DOPO AVER FATTO LA ISCRIZIONE AL TOUR. L’ammissione
    al club non è automatica, deve avvenire secondo le
    modalità note e qui
    illustrate. Chi vuole entrare nella nostra comunità, anche per usufruire
    di queste opportunità, deve quindi agire per tempo. 
      
      
      
     | 
    
   
    | 
     ROMANIA. 
    Transilvania drum bun 
    19° edizione 
      
    Due settimane 
    Dal 1 al 16 agosto 2015 
      
    Sconto ai soci 100 euro 
      
    DETTAGLI
    e ADESIONE 
      
      
     | 
    
     CONFERMATO.  
    Al momento 9 soci iscritti  
    Organizzato dall’agenzia TOP TRAVEL TEAM di Verona 
      
    13
    giorni di genuino mototurismo e 3 giorni di sosta
    che, oltre al piacere della guida in moto nelle tranquille strade di
    montagna dei Carpazi, vi porterà in visita dei principali castelli, citta' storiche,
    monasteri ed emergenze naturali. Un paese che vi aspetta
    per raccontarvi la vera storia del Conte Vampiro e farvi tornare indietro
    nel passato agreste del Maramures. Una vacanza che soddisferà il palato di chi ama luoghi solitari
    e selvaggi come il Delta del Danubio e anche di quelli che amano invece il
    contatto con la gente, la visita delle città, castelli e monumenti storici. Un tour
    tranquillo, con un costo accessibile a tutte le tasche. 
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
   
  
  
   
    | 
     SUMATRA 
    Giungla, palme e caucciù. 
    1° edizione 
      
    Due settimane 
    Con moto a noleggio 
    Dal 2 al 17 agosto 2015 
      
    Sconto ai soci 100 euro 
      
    DETTAGLI
    e ADESIONE 
      
      
     | 
    
     CONFERMATO.  
    Al momento 8 soci iscritti  
    Organizzato dall’agenzia TOP TRAVEL TEAM di Verona 
      
    Quando
    pensiamo alla foresta pluviale equatoriale solitamente
    immaginiamo l’Amazzonia brasiliana, piatta, raggiungibile
    solo con lunghe giornate navigando il Rio delle Amazzoni, non certo in
    moto. Ma ci sono altri luoghi nel mondo dove
    questo particolare ambiente incontaminato è invece raggiungibile via terra
    ed è anche forse più interessante, ricoprendo montagne e non pianure
    alluvionali. Uno di questi siti è la grande isola indonesiana di SUMATRA,
    dove è presente una biodiversità tra le più
    ricche di tutto il pianeta, non come quantità delle singole specie animali
    e vegetali presenti ma come numero delle diverse specie. Questo anche se
    nell’isola negli ultimi trenta anni per fare posto alle immense
    coltivazioni di caucciù e palma da olio è stata ridotta in maniera
    esagerata la superficie delle foreste vergini, che fino al 1980 ricoprivamo la maggioranza del suolo. Qui a Sumatra vivono ancora nei luoghi più inaccessibili
    animali rarissimi ed in via di estinzione come la
    Tigre e l’Elefante di Sumatra, il Rinoceronte
    bicorne, l’Orso labiato ed uno dei primati a noi più simili, l’Orangutan.
    Ovviamente è impensabile durante un viaggio in moto riuscire ad incontrare
    una Tigre selvaggia, evento per il quale possono servire anche settimane di appostamenti, ma ai margini della foresta, in
    determinati siti un minimo attrezzati per i turisti, è possibile comunque
    vivere esperienze straordinarie “nella giungla”. Al di la
    di questo specifico aspetto, che da solo può meritare il viaggio, un tour
    nell’isola è comunque un esperienza culturale straordinaria per la varietà
    e diversità degli ambienti naturali ed umani incontrati  
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
     La
    via dell’AMBRA 
    Il meglio dei paesi baltici. 
    1° edizione 
      
    Due settimane 
    Dal 8 al 23 agosto 2015 
      
    Sconto ai soci 100 euro 
      
    DETTAGLI
    e ADESIONE 
      
      
     | 
    
     CONFERMATO.  
    Al momento 25 soci iscritti
    (più altri clienti del T.O.) 
    Organizzato dall’agenzia TOP TRAVEL TEAM di Verona 
      
    Tra
    Est e Ovest, attraverso tre paesi che hanno condiviso un analogo destino
    durante oltre 50 anni di opprimente controllo
    sovietico. Ma le Repubbliche Baltiche sono
    riuscite a mantenere intatta la loro identità e oggi si aprono al
    cambiamento ciascuna a modo suo. Dopo un rapido attraversamento di Austria, Slovacchia e Polonia, il tour parte dalla Lituania, forte della propria cultura e della propria
    indipendenza, tanto devota da ricoprire con migliaia di croci un’intera
    collina ma altrettanto anticonvenzionale da aver dedicato nella propria
    capitale un busto di bronzo e una piazza a due rockstar.
    Il tour prosegue attraverso la Lettonia,
    pianeggiante e paludos, punteggiata da boschi e
    laghi e ancora molto genuina, uno strano mix “Levonia”
    e Russia, alla ricerca di una nuova identità. Infine la magica Estonia, un
    pezzo di Finlandia al di qua del Mare del Nord,
    con il suo fascino medioevale sapientemente fuso con la modernità, che
    sorprende per la sua natura incontaminata. Rientro attraverso Polonia e
    Austria. 5.500 km tra
    storia e natura, tra luoghi incontaminati e città in rapido cambiamento.
     
      
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
     SCOZIA 
    FLY & DRIVE moto propria 
      
    9 giorni  
    Con moto spedite in loco 
    Dal 9 al 17 agosto 2015 
      
    Sconto ai soci 5%  
      
    DETTAGLI
    e ADESIONE 
     | 
    
     IN VIA DI CONFERMA 
      
    Organizzato dall’agenzia MOTOTOURING di Milano 
      
    In collaborazione con la
    rivista MOTOTURISMO quest'anno proponiamo un
    viaggio che siamo sicuri piacerà per la
    destinazione ma soprattutto per la modalità con le quali  e' organizzato. 
      
    Le moto vengono
    trasportate da Milano a Manchester da cui si parte e dove si rientra dopo 8
    giorni di full immersion in un viaggio dedicato ad un angolo di mondo
    ancora abbastanza fuori dal turismo, genuino, dove si incontrano personaggi
    che vivono di poco e che, soprattutto, credono in un modo di vita antico,
    quasi pulito. 
    Il traffico e'
    poco , le strade piacevoli, gli hotels caldi e
    ospitali, il cibo decente (ma per noi italiani e' sempre difficile trovare
    di meglio), la birra eccellente ed il whisky ancora meglio. E speriamo di
    vedere il mostro passando dal Lock Ness 
      
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
   
  
  
   
    | 
     GRECIA 
    Tutta un’altra storia 
    4° edizione 
      
    Due settimane 
    Dal 11 al 24 agosto 2015 
      
    Sconto ai soci 100 euro 
      
    DETTAGLI e
    ADESIONE 
     | 
    
     CONFERMATO.  
    Al momento 8 soci iscritti  
    Organizzato dall’agenzia TOP TRAVEL TEAM di Verona 
      
    Circa
    3000 km
    di itinerari tra verdi montagne e foreste, laghi
    cristallini, riserve naturali, villaggi fiabeschi, visitando importanti
    siti archeologici ci condurranno dal Mar Jonio al
    Mar Egeo, attraversando l'Epiro, la Macedonia, la Tessaglia, l'Attica, la Calcidica e il Peloponneso; l’Epiro con le sue montagne
    frastagliate, la Macedonia, con i suoi tesori archeologici e i fiabeschi
    laghi, la Tessaglia con Salonicco, la Calcidica
    con il Monte Athos, l'Attica con Atene e il
    Peloponneso con le sue bellezze paesaggistiche, archeologiche e
    mitologiche. Zone continentali con le spettacolari
    foreste rocciose fino alle coste di fronte alle isole Ionie,
    note per le spiagge e la limpidezza del mare. Non mancheranno le
    occasioni per visite ad importanti siti archeologici in cui aleggiano
    ancora oggi le leggende della antica Grecia
    mitologica. 
      
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
   
  
  
   
    | 
     USA 
    WEST DREAM 
    2° edizione 
      
    12 giorni  
    Con moto a noleggio 
    Dal 16 al 28 agosto 2015 
      
    Sconto ai soci 5%  
      
    DETTAGLI
    e ADESIONE 
     | 
    
     CONFERMATO.  
    Al momento 6 iscritti  
    Organizzato dall’agenzia LIVE VIAGGI di Cernusco
    Lombardone (LC) 
      
    Un
    percorso dedicato a chi ritiene che negli States
    non ci sono curve ! Solo 300 chilometri di autostrada, per il resto percorsi spettacolari su
    strade spesso poco trafficate. Un itinerario messo a punto dopo anni di esperienze di viaggio negli USA, andremo alla
    scoperta dei grandi parchi Americani, i più belli in assoluto. Si parte
    dalla scintillante Las Vegas per toccare da subito la Hoover Dam, a Kingman
    prenderemo la leggendaria Route 66, il Grand
    Canyon che potremo sorvolare con un aereo turistico da 18 posti, l'Antelope Canyon guidati da un Indiano che ci mostrerà i
    migliori spot per le foto, la Monument Valley dove potremo scendere con i nostri mezzi, Il
    Canyon de Chelly con la mitica Spyder Rock, attraverseremo il Buffalo
    Pass per arrivare a vedere Ship Rock, ci
    fermeremo ai four corners
    per un immancabile foto. Sarà poi il turno di Mesa
    Verde dove visiteremo un Pueblo, arriveremo poi a Moab
    dove vedremo il Dead Horse
    point, faremo un pick nic
    durante la visita all'Arches e potremo fare un
    aperitivo con una vista indimenticabile ad Island
    in the sky nel Canyonland
    NP. Lasceremo Moab, ma non gli spettacoli della
    natura, percorreremo la scenic byways 12, ci fermeremo al Bryce
    Canyon per una visita e il giorno successivo attraverseremo lo Zion per rientrare a Las Vegas e chiudere uno
    spettacolare anello. Nonostante la grande quantità
    di luoghi da visitare, si viaggerà in relax con moto o auto a noleggio,
    assistente Italiano con furgone/minivan di
    assistenza per trasporto bagagli.  
      
      
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
     MAROCCO 
    Off road facile 
    5° edizione 
      
    13 giorni dal 20 ottobre 
    FLY & DRIVE moto propria 
      
    18 giorni dal 17 ottobre 
    Trasferimento via nave 
      
    Sconto ai soci 5%  
      
    DETTAGLI
    e ADESIONE 
     | 
    
     IN VIA DI CONFERMA  
    Organizzato dall’agenzia LIVE VIAGGI di Cernusco
    Lombardone (LC) 
      
    Il Marocco, paese dai mille colori, attraversato con un
    tour itinerante off road con partenza da Fez, una delle antiche Città
    Imperiali, dove avremo modo di visitare una delle Medine
    più affascinanti del mondo Arabo. Attraverseremo le
    foreste di Cedri in fuoristrada in un contesto di
    rara bellezza, attraverseremo le montagne dell'Atlas
    incontrando villaggi Berberi dispersi nel nulla più assoluto. Faremo una
    notte indimenticabile in campo. Passeremo alla zona semi-desertica,
    percorreremo su asfalto la valle dello Ziz, una
    volta arrivati ad Erfoud imboccheremo una vecchia
    pista utilizzata dalla Parigi-Dakar. Arriveremo
    alle maestose dune dell'Erg Chebbi dove faremo il
    nostro secondo campo. Lasciato il deserto ancora percorsi
    mozzafiato con la traversata fuoristrada tra le gole del Todra e del Dades.
    Pernotteremo in un Riad con vista sulla Kasbah di Ait
    Bennaddou e per finire attraverseremo il passo
    Tizi Tickha che ci porterà alla città rossa. la mitica Marrakech, con la
    sua piazza ricca di fascino. 
    Percorsi fuoristrada in una natura incontrastata e dai colori
    incredibili. Un percorso definito da alcuni partecipanti
    "la miglior esperienza di viaggio della propria vita" 
      
      
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
     GIAPPONE 
    Kabuto 2015 
    1° edizione 
      
    15 giorni  
    Con moto a noleggio 
    Dal 25 ott al 9 nov 2015 
      
    Sconto ai soci 100 euro 
      
    DETTAGLI
    e ADESIONE 
     | 
    
     IN VIA DI CONFERMA.  
      
    Organizzato dall’agenzia TOP TRAVEL TEAM di Verona 
    Kabuto era l'elmo di samurai. Per noi
    motociclisti al giorno d'oggi e' il casco. 
    Il Giappone è sempre stato un
    paese per molti secoli isolato, ed ora ,nell'era
    della globalizzazione, rimane comunque una
    cultura a se stante. Fare un tour in moto in
    questo paese significa, venire a contatto con questa cultura. 
    L'itinerario che proponiamo si
    sofferma in alcuni luoghi dove, per otto secoli, una casta di guerrieri ha
    segnato in modo indelebile la storia e di conseguenza la cultura di questo
    paese. Questi guerrieri venivano chiamati samurai,
    che letteralmente significa colui che serve. 
    Per i motociclisti anche appassionatidi storia il tour sarà una
    opportunità per rivivere un passato che non c'è più. 
      
      
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
     Altri tour invernali organizzati da MOTOTOURING
    (Sudafrica, Centramerica, Patagonia) sono in via
    di conferma e saranno illustrati nella prossima newsletter 
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
    
    
    
    
   
   |