| 
      
      
     | 
    
       
    newsletter ai soci luglio 2012
    – n.78 
     mettiti in moto! 
     | 
    
   
    
  
  
   
    | 
       
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    Weekend motogastronomici 
    30 giugno  –
    1 luglio  2012 
    Cheese, Bike & Roads
    nell’appennino modenese 
      
    Anche quest’anno grande divertimento e grandi mangiate nel weekend in
    moto più interessate del calendario, quello dove i nostri soci scoprono
    come dal latte sia possibile, attraverso un processo artigianale
    antichissimo, far arrivare sulla nostra tavola quella eccellenza mondiale
    che e’ il formaggio PARMIGIANO REGGIANO. Ringraziamo soprattutto il CASEIFICIO COOPERATIVO
    di MONCHIO di PALAGANO (MO) che sempre si presta a questa nostra invasione pacifica. Ma anche  tutti i
    ristoranti che ci hanno veramente “stregato” , al punto che tanti soci
    ripetono questo weekend ogni anno solo per soddisfare il palato (ormai tanti
    di loro lo sanno a memoria come si produce il Parmigiano): ristorante “da
    Martino” a Verica di Pavullo nel Frignano, agriturismo casa la
    Palazza a Canevare di
    Fanano, ristorante “il
    Braciere” di Varana di Serramazzoni, hotel ristorante da
    Mazzieri alle Piane di Mocogno, tutti in provincia di Modena. 
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
  Ormai è chiaro: in agosto, per oltre 120 soci, 
  sarà mototurismo in 6 diverse parti del mondo ! 
    
    
    
  (tutte le iscrizioni ai
  tour estivi sono già chiuse ad eccezione di quello in Romania) 
    
    
    
    
  
  
   
    | 
       
      
      
    dal 11 al 26
    agosto 2012
    Confermata anche la partenza della  
    diciassettesima edizione del tour in ROMANIA
      
      
      
     
    13 giorni di genuino mototurismo e 3 giorni di
    sosta che, oltre al piacere della guida in moto nelle tranquille strade di
    montagna dei Carpazi, vi porterà in visita dei principali castelli, citta' storiche,
    monasteri ed emergenze naturali. Un paese che vi aspetta
    per raccontarvi la vera storia del Conte Vampiro e farvi tornare indietro
    nel passato agreste del Maramures. Una vacanza che soddisferà il palato di chi ama luoghi solitari
    e selvaggi come il Delta del Danubio e anche di quelli che amano invece il contatto
    con la gente, la visita delle città, castelli e monumenti storici. Un tour tranquillo, con un costo davvero
    accessibile a tutte le tasche. 
    Altre iscrizioni possono arrivare fino al 22 luglio 
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    dal 22 dicembre
    2012 al 6 gennaio 2013
    Confermata la prima edizione  
    del tour in SUDAFRICA
      
    Un viaggio all’estremo sud
    dell’affascinante continente africano, un fantastico mix di tradizioni,
    etnie, lingue, stili di vita, flora, fauna e affascinanti
    contraddizioni. Circa 3.800 chilometri
    lungo un percorso di scoperte, che fanno del Sudafrica un museo a cielo
    aperto. Se in tanti scelgono di fare di fare un safari, o di
    visitare la Garden Route, o di trascorrere qualche
    giorno a Cape Town o ripercorrendo le tappe
    dell’apartheid e della vita di Nelson Mandela, di
    certo non è da tutti fare tutto questo in un solo viaggio e a cavallo della
    propria moto! Alla visita di Cape Town e ad un rapido contatto con le metropoli di
    Johannesburg e Pretoria, alterneremo piacevoli trasferimenti in moto,
    godendoci i mutevoli paesaggi di questo paese misterioso. Il tutto sarà
    condito dall’immancabile safari nel mitico Parco Kruger. 
      
    IL NUMERO MINIMO E’ GIA’
    STATO RAGGIUNTO.  
    Altre iscrizioni possibili entro settembre 2012 
      
      
      
      
      
     
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    DOPPIA PARTENZA:
    dal 1 al 18
    novembre 2012
    dal 27 dicembre
    2012 al 13 gennaio 2013
      
    PRONTE LE QUOTE del nuovo  
    tour in NUOVA ZELANDA
      
    Un
    tour di 18 giorni (compreso il viaggio aereo e comprese alcune giornate di sosta)
    dove insieme al piacere della guida in moto nelle ottime strade australi godremo
    nella scoperta della natura incontaminata che qui, sia nell’Isola del Nord che in quella del Sud, è ancora protagonista.
    Protagonista si, perchè la Nuova Zelanda è un
    paese relativamente giovane, colonizzato dagli inglesi solo un paio di
    secoli fa, quindi moderno ma nello stesso tempo poco abitato. La
    popolazione conta poco più di 4 milioni di abitanti
    ed il territorio complessivo è grande più o meno come l’Italia. Un tour con
    tappe che diventano davvero alla portata di tutti grazie alla
    assenza di traffico, anche se guardando i km da percorrere ogni
    giorno sembrano in alcuni casi un po’ impegnative. QUOTE DI PARTECIPAZIONE VERAMENTE
    FAVOREVOLI.
      
    ISCRIZIONI ENTRO SETTEMBRE 2012
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
   
  
  
   
    | 
       
      
      
    Last minute in LADAKH (India)
    Strade dentro al cielo. 2°
    edizione
    Dal 11 al 24 agosto 2012
      
    Siamo appena tornati da questo straordinario luogo e
    vogliamo tornarci subito. Ecco pronto all’ultimo momento
    un programma con piccole modifiche rispetto al tour appena concluso.
    Con questa esperienza avventurosa ci spingeremo nell'Himalaya più profonda, in una delle regioni indiane più
    remote, il Ladakh. E' il regno del Karakorum, il gruppo montuoso a fianco della catena
    dell'Himalaya, diviso da questa dalla fossa del
    fiume Indo, e che forma per circa 450 km il confine tra il Kashmir (pakistano
    ed indiano) e la Cina. Verso ovest si connette con
    la catena dell'Hindu Kush
    in Afghanistan. Aperto al turismo solo nel 1974, il Ladakh
    viene anche chiamato "il paese della luna" o "il Piccolo
    Tibet". Oppure anche "l'ultimo Shangri La", il paradiso perduto dove il tempo si
    era fermato descritto da James Hilton nel 1933 nel romanzo "Orizzonte
    perduto", inspirato dalle letture delle memorie dei gesuiti che
    avevano soggiornato in Tibet e che erano venuti a conoscenza delle
    tradizioni legate al Kalachakra Tantra in cui si descrive un mitico regno di Shambhala. In effetti
    in questa regione popolata per metà da buddisti ed il resto da musulmani
    sciiti, con una piccola minoranza di induisti, contrariamente al vicino
    Kashmir (che è teatro di frequenti attentati terroristici) gli episodi
    violenti sono rarissimi: buddisti e musulmani convivono (salvo rarissime
    eccezioni) in modo assolutamente pacifico. Il nome piccolo Tibet è
    assolutamente azzeccato: tantissimi sono i monasteri buddisti lama sparsi
    per le cittadine, addirittura nella città di Leh
    (la capitale) il Palazzo Reale sembra la replica in miniatura del Potala di
    Lhasa. Il Dalai Lama è spesso ospite qui. Qui ci
    sono le strade aperte al pubblico transito più estreme
    del mondo: i due passi più alti sono entrambi qui (oltre 5.300 metri)
     
    Chi vuole visionare le foto dell’ultimo tour realizzato
    può cliccare qui:
      
    
      
     
    CI
    SONO SOLO POCHI GIORNI PER POTER CONFERMARE LA PARTENZA. IL NUMERO MINIMO
    NECESSARIO E’ MOLTO BASSO (6 PARTECIPANTI). 
     
    
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    Noi e la solidarietà in viaggio. 
    TOUR SAMARCANDA. 
    Raccolta giocattoli per bambini orfani Uzbeki
    (ma non come scusa)
      
      
      
    Fioriscono negli ultimi anni
    iniziative “benefiche” nelle quali si spacciano tour motociclistici diretti
    verso aree povere del mondo, anche di gruppo, per qualcosa diverso da
    quello che sono (in realtà veri e propri raid con
    lo scopo soprattutto di divertire i partecipanti). Si cerca in quel modo di
    raccogliere fondi grazie a sponsor per finanziare queste avventure, sponsor che poi vogliono in cambio pubblicità. Solo una parte
    di quello che viene raccolto arriva a
    destinazione, il resto serve per pagare il viaggio a chi ha avuto quella
    bella idea. Noi ci dissociamo da questo sistema di cose, noi i nostri tour li paghiamo per intero, non vogliamo aiuti da
    nessuno per andare a divertirci. Soprattutto non ci piace usare la
    sofferenza degli altri come una scusa. Ma non per questo ci tiriamo indietro quando si tratta di dare il nostro contributo
    laddove possiamo. Gia’ organizzare un tour in
    aree più povere del mondo significa portare un contributo economico
    tangibile in quei luoghi: utilizzare strutture a gestione locale, aiutando
    con la nostra presenza la continuità del lavoro per il  personale che lavora in quegli
    hotel e ristoranti, offrire mance e comunque facendo lavorare le guide
    locali significa portare in quei luoghi denaro, senza fare elemosine. 
    Ma quest’anno
    con IL TOUR A SAMARCANDA faremo di più, e lo comunichiamo solo ora, ad
    iscrizioni chiuse del tour, affinché questa nostra iniziativa di
    solidarietà non sia un motivo che possa incidere sul numero di partecipanti
    iscritti e non diventi quindi “un pretesto”.
    All’arrivo in UZBEKISTAN i soci motociclisti di Motovacanze.it verranno accolti da una nutrita delegazione di
    motociclisti locali che rimarrà con loro quasi per tutto il tempo che il
    tour attraverserà quel paese. In ogni città che il tour attraverserà (Buchara, Samarcanda, Tashkent,
    Farghana) i motociclisti italiani insieme a quelli uzbeki visiteranno un
    orfanotrofio portando doni e materiale utile a quei bambini, facendo fare
    loro un giro in moto e comunque rappresentando per loro un grande momento
    di festa. Non verrà dato denaro ai direttori degli
    istituti. Per questi acquisti i venti soci partecipanti al tour e lo staff del club hanno gia’
    mandato 1.500 euro. CHI DESIDERASSE INVIARE GIOCATTOLI A QUESTI BAMBINI, ANCHE
    USATI PURCHE’ IN BUONO STATO,  POTRA’ FARLO FACENDO ARRIVARE I DONI ALLA
    NOSTRA SEDE OPERATIVA PRIMA DELLA PARTENZA DEL TOUR, PREVISTA IL 27 LUGLIO.
    I DONI VERRANNO TRASPORTATI SUL FURGONE DI
    ASSISTENZA CHE SEGUIRA’ LE MOTO E VERRANNO CONSEGNATI A NOME DEL MOTOCLUB O
    DEL PRIVATO CHE CE LI HA FATTI AVERE. 
      
    I doni dovranno essere inviati a: 
    A.S.D. MOTOVACANZE.IT
    – Sede operativa c/o MARDEGAN ANDREA e SARA 
    Via San Luca 17 – 31038 PAESE (TV)  
    Specificare sul pacco “Tour Samarcanda -
    Doni per bambini orfani uzbeki”. 
      
      
      
      
     | 
    
   
    
     
      
    Vinci online prodotti MIDLAND
     
      
    
      
      
      
      
     | 
    
   
   
  
  
   
    | 
       
     
      
    FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE
      
      
      
    (Clicca sopra se vuoi maggiori dettagli) 
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
    
     
      | 
       Associazione
      Sportiva Dilettantistica MOTOVACANZE.IT 
      Via Verica 137 – I-41026  Pavullo nel Frignano (MO) -
      ITALIA 
      telephone+39053648326
      - fax+39053650556 - mobil+393473232412 
       
       
       | 
      
     
      
    email info@motovacanze.it 
    www.motovacanze.it 
      
     | 
    
      
      
     | 
    
   
   
   
   
   
  
  
   
    | 
     Questa settantottesima newsletter
    mensile da noi inviata a 6.562 indirizzi
    email ti è arrivata perchè il tuo recapito è
    presente nella nostra rubrica di posta elettronica. Se sei stato disturbato
    da questo invio scusaci e  per cortesia clicca qui. 
      
     | 
    
   
   
   
   |