
|
newsletter ai soci giugno 2012
– n.77
mettiti in moto!
|
|
E’ STATA UNA PRIMAVERA INDIMENTICABILE
Tra la fine di aprile e la prima metà
di giugno abbiamo realizzato
6 tour all’estero e 2 weekend moto-gastronomici in Italia,
con un totale di 135 soci partecipanti, staff incluso.
20 APRILE – 1 MAGGIO 2012
GRECIA. Tutta un’altra storia.

Puntavamo alla luna ....
siamo caduti su un letto di stelle.... Da nord a sud della Grecia continentale,
attraversando posti incantevoli lontani dal turismo di massa, natura
incontaminata, storia e tradizione. Un giro di dieci
giorni intenso ma adatto a tutti, senza lunghe tappe di trasferimento.
Davvero quindi “tutta un'altra storia” questo tour
primaverile. Oltre ai noti siti archeologici per cui
vale la pena visitare la penisola, ci siamo addentrati nella Grecia meno
pubblicizzata ma non per questo meno bella. Oltre 2000 km di itinerari tra verdi montagne e riserve naturali, le
spettacolari gole di Vikos ma anche il monte Athos e i
monasteri delle Meteore. Abbiamo percorso strade poco conosciute
dove i nostri gps ci facevano impazzire per le
stradine alternative che ci venivano proposte, sedi
stradali “mangiate” ai lati dalle ginestre in fiore, che poi
inaspettatamente sbucavano nei luoghi conosciuti da tutti: Delphi, Epidauro, Il canale
di Corinto. Abbiamo percorso la penisola del Mani,
remota regione che si estende nel Peloponneso meridionale fino a Porto Kajio dove la strada finisce nei pochi metri di sabbia
prima del mare. Siamo giunti a Mistra che era una
città fortificata e che ricorda ancora lo splendore dell'impero bizantino
con le sue chiese e monasteri. Poi Olimpia, ma qui eravamo di nuovo nella
Grecia turistica e reclamizzata. (Paolo, capogruppo del tour)
|
21 APRILE – 6 MAGGIO 2012
MAROCCO. Couleurs
d’Afrique

Due giorni in sella attraverso Francia e
Spagna, una notte in mare, burocratici cavilli doganali e un imprevisto…
non ci hanno impedito la conquista della terra africana! Il Marocco ci ha ripagati con i suoi splendidi colori, il sorriso e
l’accoglienza della gente. Da Fes, la medina fuori dal tempo, alla
bizzarra Ifrane, uno scorcio di Francia alpina in
pieno Maghreb. Dallo straordinario scenario
dell’Atlante, alla magia del deserto a Merzouga.
Un’immersione nella quiete del suggestivo
anti-Atlante prima delle turistiche Agadir e Essaouira. E poi la vitale e unica Marrakech, con la sua medina,
gli incantatori di serpenti, la vita notturna. Un saluto ai compagni di viaggio e un
grazie a Cristian! (Giovanni, capogruppo del
tour)
|
30 MAGGIO – 3 GIUGNO 2012
SLOVENIA. Tra fiaba e realtà

Montagne, parchi naturali, gole
mozzafiato, castelli fiabeschi, borghi medievali, grotte, e mare: anche
nella 3° edizione del tour "Incantata
Slovenia" non ci siamo fatti mancare proprio niente! Tanti nuovi soci
hanno potuto assaporare lo spirito goliardico delle nostre iniziative in un
tour collaudato che sorprende ogni anno i
partecipanti per le numerose attrattive naturali, paesaggistiche ed
architettoniche collegate da solo 500 km di strade spettacolari: questa e’ la
Slovenia. Qualche giorno di pura spensieratezza ed allegria, merito di un
gruppo fantastico e ben assortito reso euforico da tanta, tanta, tanta....birra Lasko!!!! Un grazie
particolare agli altri staff, Saida
e Cristian, per l'imprescindibile supporto! (Michele, capogruppo
del Tour)
|
2 – 10 GIUGNO 2012
GERMANIA. Castelli, Fiabe e Cucù

E’ stato un viaggio di pochi giorni,
semplice ed adatto a tutti. Il percorso non è stato impegnativo ed è stato
interrotto da parecchie soste per visite o panorami da fotografare. La
strada romantica si snoda infatti attraverso una moltitudine
di paesi e paesini che si prestano a soste interessanti. Ci sono poi i
castelli. A parte quelli di Ludwig, che sono forse i più famosi, se ne incontrano molti altri
degni di una visita. Che dire poi dei cucù : ce ne
sono vetrine strapiene, qualcuno è finito anche nei nostri bauletti. Monaco:
con i suoi musei e la sua variegata popolazione,
riempie completamente una giornata che puntualmente non può che finire in
una delle molte birrerie. Baden Baden e Freiburg
sono altre due ridenti cittadine anch'esse degne di una visita. Che dire
poi della compagnia......un gruppo di motovacanzieri sempre pronto alla risata ed alla
battuta, ma nel contempo sempre ordinato e perfetto sia negli appuntamenti
che nel comportamento in strada.
Conclusione: una esperienza
bellissima!!! (Valerio e Carmen,
capigruppo del tour)
|
2 – 17 GIUGNO 2012
INDIA-LADAKH. Strade dentro al cielo

Un nuovo tour esplorativo, affrontato insieme
a me da tre soci temerari veramente bravi sotto
tutti gli aspetti, che è stato molto più duro del previsto, per il
freddo stranamente ancora presente quest’anno nelle altissime valli dell’Himalaya, ma soprattutto per le pessime condizioni di
alcuni lunghi tratti di strada, tra Manali e Leh,
più adatti al divertimento “off-road” che al tranquillo mototurismo
che piace a noi. Eccezionali sotto tutti i punti di vista sono state le moto Royal Enfield noleggiate, ed impeccabile anche l’assistenza che abbiamo avuto dagli
operatori indiani ai quali ci eravamo affidati. Siamo stati dentro a panorami indescrivibili a parole, che trovano parziale
verità solo nelle splendide foto che si riesce a fare in quelle condizioni
di luce. Siamo entrati in monasteri buddisti “tibetani”
veramente remoti e poco toccati dal turismo. Abbiamo superato passi montani
con altezze assolutamente “aeree” (tra questi anche il più alto del mondo,
il Kardungla, a 5600 metri, ed il
secondo il Tangagla, a 5320 metri) in una
montagna che sa farsi rispettare ed è ancora molto molto pericolosa (e che purtroppo ce lo ha
ricordato proprio appena dietro di noi). E’ sicuramente un tour da ripetere,
ma che comunque nonostante le modifiche che faremo
per renderlo più adatto a tutti rimarrà in ogni caso una avventura di
quelle che non si dimenticano (Dino,
capogruppo del tour)
|
9 - 17 GIUGNO 2012
FRANCIA. Frizzanti Colori

Divertente ed interessante è stato il tour
“Francia Frizzanti colori” dal 9 al 17 Giugno che partendo dal lago di
Costanza ci ha portato da prima alle spettacolari cascate Svizzere di Schaffausen e dopo nelle bellissime terre dello champagne e della
Borgogna transitando per città ricche di storia ed arte: Colmar, Nancy, Reims, Dijon, Annecy, Briancon, per giungere nella fase finale del tour nella
regione delle alpi dove seguendo la “Route Des Grans Alpes” abbiamo potuto raggiungere passi a oltre 2700mt,
con panorami e scenari veramente incantevoli. Buona la tavola,
particolarmente apprezzati i vini che hanno piacevolmente “annaffiato”
questo fantastico tour in barba a… l’acqua, che ci ha accompagnato per i
primi giorni!!! (Gino e Lia, capigruppo del tour)
|
Weekend motogastronomici
4 – 6 MAGGIO 2012
Sugar, Bike & Roads
a SULMONA (AQ)

E’ stato un weekend in
moto nel quale siamo passati per luoghi ricchi di fascino, piccoli borghi e
natura selvaggia dove le riserve naturali sono ancora intrise di quel
mistero tipico di luoghi non ancora contaminati dalla presenza dell'uomo. Una combinazione perfetta fra curve esilaranti e gli
“appuntamenti” con le antiche tradizioni culinarie della regione presso la
confortevole struttura quattro stelle “Hotel Santacroce Meeting”
nella splendida città di SULMONA (AQ). Una tradizione poi la visita ad una
delle tante aziende artigiane produttrici dei confetti famosi in tutto il
mondo (Donatello, capogruppo del tour)
|
Weekend motogastronomici
16-17 GIUGNO 2012
In moto sotto alle
stelle (Valle d’Aosta)

Due splendide giornate di sole ed un
itinerario da leccarsi le dita sono stati gli
ingredienti principali di questo weekend motogastronomico.
Il lungo serpentone di moto ha percorso su e giù le belle stradine della val D'Aosta per andare alla scoperta dei sapori e dei
panorami di questa regione. Panorami che sono andati anche oltre i nostri
confini terreni, grazie ad una interessantissima
serata all'osservatorio astronomico di Lignan
dove ognuno ha potuto osservare al telescopio le numerose costellazioni
visibili nel cielo primaverile e soprattutto il suggestivo pianeta Saturno.
(Claudio, capogruppo del tour)
|
SONO ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI
PER DUE CLASSICI TOUR DI AGOSTO
Dal 4 al 26 agosto 2012
Confermata la decima edizione del tour in RUSSIA
Sono passati 10 anni da quando, nell’ agosto 2002,
un gruppo di 40 motociclisti entravano a Mosca guidati dallo staff attuale
di MOTOVACANZE.IT Da quel momento, tutti gli
anni, altri gruppi di soci, più o meno numerosi, hanno continuato a
percorrere quell’itinerario, In totale oltre 300 motociclisti sono stati
accompagnati in quelle destinazioni. L’itinerario iniziale è stato
migliorato edizione dopo edizione. Prevede
l’attraversamento in 21 giorni di ben 10 nazioni europee, tra le quali 5
appartenute all’ex-URSS per un totale di 7.500 km. Su 21 giorni
totali di viaggio, ben 8 sono di sosta in città semplicemente meravigliose:
Kiev, Mosca, San Pietroburgo, Tallinn, Cracovia, Praga. Questo tour
classico viene svolto dal 2002, denominato STELLA
ROSSA, giunto nel 2012 alla sua decima edizione Al momento
ci sono 8 moto iscritte, altre
iscrizioni possono giungere entro il 27 giugno

il primo gruppo arrivato a MOSCA nell’agosto 2002:
27 moto, 40 motociclisti
PERCHE’ IN RUSSIA CON MOTOVACANZE.IT ?
Se è vero che molte cose nel
mondo sono cambiate negli ultimi anni la Russia “vera e propria”
rimane ancora un paese a noi “lontano”. Complesse procedure attendono i
visitatori alle frontiere. E ancora impossibile reperire
officine specializzate per le moto europee con i pezzi di ricambio a
disposizione idonei a permettere la rapida continuazione del tour in caso
di guasti o peggio incidenti. Per motivi doganali l’invio dall’Italia dei
pezzi di ricambio richiede ancora tempi troppo lunghi, Le indicazioni
stradali sono ancora quasi solo in cirillico e non è semplice, anche avendo
le versioni aggiornate delle cartografie dei GPS, impostare una rotta. La
popolazione parla solo russo ed è molto difficile spiegarsi in inglese,
anche con le autorità, alle frontiere ma anche con la polizia, che in molte
parti del paese è ancora, come una volta, “in agguato” e pronta ad
approfittare di ogni minima mancanza per mettere in difficoltà il
viaggiatore su due ruote. Per questi motivi i motociclisti di tutta
Europa, anche quelli più esperti e che solitamente si muovono da soli,
dimostrano per queste destinazioni di preferire il viaggio assistito da una organizzazione esperta, con un furgone al seguito in
grado di portar fuori dal paese una moto, in un luogo dove questa sia
riparabile se si è rotta, dormendo in hotel collaudati via via negli anni, dove la sicurezza della moto e la
pulizia non sono più in discussione
|
Dal 11 al 26 agosto 2012
Tutto pronto per la diciasettesima edizione
del tour in ROMANIA

13 giorni di genuino mototurismo e 3 giorni di
sosta che, oltre al piacere della guida in moto nelle tranquille strade di
montagna dei Carpazi, vi porterà in visita dei principali castelli, citta' storiche,
monasteri ed emergenze naturali. Un paese che vi aspetta
per raccontarvi la vera storia del Conte Vampiro e farvi tornare indietro
nel passato agreste del Maramures. Una vacanza che soddisferà il palato di chi ama luoghi solitari
e selvaggi come il Delta del Danubio e anche di quelli che amano invece il
contatto con la gente, la visita delle città, castelli e monumenti storici.
Un viaggio tranquillo, con un costo accessibile
a tutte le tasche.
Le iscrizioni possono arrivare da
ora fino al 15 luglio
|
Al ritorno dai tuoi tour in moto devi spedire
tante foto ?
Utilizza il nostro canale di
trasferimento files. E’ gratis. E’
semplicissimo da usare. Puoi mandare contemporaneamente a più destinatari
fino a 2 GB di dati. Lo trovi dal menu dal nostro sito.

|
Associazione
Sportiva Dilettantistica MOTOVACANZE.IT
Via Verica 137 – I-41026 Pavullo nel Frignano (MO) -
ITALIA
telephone+39053648326
- fax+39053650556 - mobil+393473232412
|
email info@motovacanze.it
www.motovacanze.it
|

|
Questa settantasettesima newsletter
mensile da noi inviata a 6.475 indirizzi
email ti è arrivata perchè il tuo recapito è
presente nella nostra rubrica di posta elettronica. Se sei stato disturbato
da questo invio scusaci e per cortesia clicca qui.
|
|