| 
   Le
  notizie dell’Associazione MOTOVACANZE 
    
    
    
    
  Il sito internet del club MOTOVACANZE.ORG continua a riempirsi di contenuti 
    
  
   
    | 
      
    Un team di soci è al lavoro per
    pubblicare su  YOUTUBE
    tutti i video ed i montaggi fotografici musicati delle motovacanze
    realizzate negli anni. A lavoro terminato i soci avranno a disposizione
    un archivio di ricordi costituito da una play.list di quasi 100 titoli, ciascuno di
    lunghezza dai 5 ai 40 minuti,  che
    illustreranno anche a chi non è ancora socio le straordinarie esperienze
    fatte insieme e lo spirito di vera amicizia che si respira nel club. Sono
    presenti infatti anche spezzoni di filmati di vita
    sociale come assemblee, cene ecc.  
    Ad oggi su YOUTUBE è presente solo metà del lavoro totale. Al
    termine della pubblicazione per i soci sarà anche organizzata una simpatica
    “gara”. Tutti i dettagli della “competizione” saranno resi noti nelle
    prossime newsletter. 
      
     | 
    
       
     | 
    
   
    
    
    
    
    
  Saremo presenti al MOTOR BIKE SHOW dal 23
  al 25 gennaio a Verona.  
  Il sabato 24, alla sera, grande festa di
  inaugurazione della nuova sede !! 
    
  
   
    | 
       
    In occasione della fiera della moto di Verona MOTOR
    BIKE EXPO da venerdì 23 a domenica 25 gennaio
    2015 ci troverete presso lo stand di TOP TRAVEL TEAM, a fianco dello stand
    della rivista MOTOTURISMO che ci ha sempre accolti negli scorsi anni. 
      
    Per chi abita in zona, o coglie l'occasione
    della Fiera per godersi un fine settimana a
    Verona, un appuntamento imperdibile: sabato
    sera 24 gennaio per l'inaugurazione della nuova sede di “Motovacanze”,
    abbiamo organizzato una grande festa
    biker aperta a tutti i simpatizzanti, con pizza a buffet a offerta
    libera, una immancabile ghiotta torta, birra a fiumi, tanta musica e un
    carosello di film e foto naturalmente a tema “viaggi in moto”! 
      
    Vi aspettiamo al DERBY BAR in via Napoleone
    59, comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, frazione di Domegliara (una decina di km dalla Fiera). Ringraziamo
    tutti quelli che potranno farci sapere con anticipo la loro presenza!!" 
      
    L’hotel NAPOLEONE, nello stesso palazzo, in occasione della Fiera offre ai soci camere al costo
    agevolato di 50 euro la doppia e 35 euro la
    singola. Colazione esclusa. Per prenotare chiamare
    direttamente l’hotel indicando anche il numero di tessera socio.  
      
    HOTEL NAPOLEONE. Via Napoleone 59. Domegliara. Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR). TEL.
    045.6861214 
      
    Cliccando
    qui puoi vedere la mappa per trovarci ed altre
    foto 
      
     | 
    
      
     
     
      
     
     
     
     
     
      
     | 
    
   
    
    
    
    
    
    
  Siamo stati in LAOS. Nella natura incontaminata. Dal 27 dic 14 al 5 gen 15 
    
    
  
   
    | 
     Il nostro viaggio esplorativo in Laos nasce già con un record:   siamo il più piccolo gruppo mai partito
    con Motovacanze.it !!!! E siamo noi ad averlo segnato, Fabio, Laura e Rudy, i tre moschettieri, che saranno supportati dalle
    indispensabili guide locali Marcello e Veo. 
      
    Abbiamo intrapreso con entusiasmo e curiosità questo viaggio nel
    nord est del paese, fuori dalle nascenti rotte turistiche commerciali, con Phonsavan come centrale operativa. 
      
    Il primo giorno ci ha consentito di prendere contatto con le
    moto fuoristrada e con la dolorosissima storia recente del Laos, che
    detiene il triste primato del paese più bombardato al mondo. 
      
    Nei giorni successivi le visite alla piana
    delle Giare, all’antica capitale Muang Khoun, alla grotta delle rondini, alle storiche grotte
    di Vieng
    Xai. Tutte queste visite sono state in verità
    soprattutto un pretesto per un fantastico giro in moto che, attraverso
    avventurosi sterrati e ancor più insidiosi e improbabili asfalti, ci ha
    condotto nella foresta incontaminata, abitata ancora da tigri, su altopiani
    impensabili e valli fluviali costellate da emergenze carsiche mozzafiato. 
      
    In sei giorni occhi e mente hanno goduto di
    un caleidoscopio di forme, luci, colori ormai persi in occidente.  
     
    E che dire del popolo Lao ? Tutti sempre
    sorridenti e ospitali, guardano ancora il viaggiatore con curiosità e
    voglia di comunicare. 
      
    Ci resterà a lungo negli occhi e nei
    cuori la festa in celebrazione della nostra partenza, fatta di barbecue di
    maiale, birra a fiumi, danze Lao ‘sfrenate’ e tanta tanta
    genuina voglia di divertirsi…con nulla. 
      
    Nel viaggio di ritorno c’è rimasto il tempo per la visita alla
    sonnolenta Vientiane, capitale del Laos, e poi via, per voli ed aeroporti
    fino a rientrare in Italia.  
      
    In poche parole? Un viaggio INDIMENTICABILE. 
     | 
    
       
      
     
     
      
     
     
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    
    
    
    
    
    
  Il nuovo anno inizia come al solito con
  l’aggiornamento sul nostro passato.  
  Come ogni anno, al termine della stagione abbiamo aggiornato
  l’archivio dei soci che hanno partecipato alle iniziative del club, indicando
  per ogni gruppo oltre al loro nome, età, provincia di residenza anche il
  modello di moto utilizzata. Al 1 gennaio 2015 sono 102 i tour in moto all’estero realizzati
  da MOTOVACANZE, ai quali hanno partecipato 1.975 motociclisti, utilizzando 1.320 moto, assistiti da 46
  furgoni e 36 auto. Maggiori
  dettagli sulle singole destinazioni in ordine di maggiore partecipazione cliccando qui:
   
    
    
    
    
    
  Incontri formativi: a Gennaio 2015 si comincia.  
  Si terrà a Pisa domenica 18 gennaio 2015 il primo della lunga
  serie di appuntamenti tra i soci utili ad approfondire le modalità
  migliori di utilizzo di navigatori satellitari, fare fotografie in viaggio e
  organizzare al meglio sia per quanto riguarda la moto sia per quanto riguarda
  l’abbigliamento il proprio viaggio in moto, che sia di gruppo o da soli. A
  questi incontri possono partecipare tutti i motociclisti, anche non soci.
  Sono incontri gratuiti, e’ previsto solo il
  pagamento del pranzo nel ristorante che ospiterà la riunione e/o le
  consumazioni al bar quando gli incontri si terranno presso la sede sociale.
  Altri appuntamenti si possono vedere direttamente cliccando qui. 
    
    
    
    
    
    
  Nel 2015 rimanere, diventare o ritornare soci del club costerà solo 10 euro 
  Nel 2014 per colpa dei problemi burocratici che sono seguiti
  alla denuncia ricevuta gran parte delle iniziative previste
  non si sono potute realizzare. Ad esempio tutti i weekend,
  molti dei tour collaudati e quasi tutti i tour esplorativi.  Nell’ultimo anno l’adesione al club per i
  soci ha avuto quindi meno significato che negli anni scorsi, nei quali
  avevano avuto più opportunità. Di conseguenza è stato deciso, limitatamente
  al 2015, di ridurre il costo del rinnovo annuale alla cifra simbolica di 10
  euro. Stessa modesta cifra è stata prevista per le richieste di nuove
  adesioni e per il ritorno nel club di quelli che, non pagando più la quota
  negli anni scorsi, ne erano automaticamente usciti. Nel 2016 le quote
  torneranno ad essere “normali”. Quasi 200 soci hanno già rinnovato in
  occasione della fiera di Milano, o della riunione di Bologna di fine novembre, o mediante bonifico. Attendiamo nei
  prossimi 15 giorni, e comunque entro la fine di
  gennaio 2015, il rinnovo delle altre centinaia di soci che ancora non hanno
  provveduto. Il pagamento della quota annuale va fatto sul conto corrente Banca
  Mediolanum del club. L’IBAN si può leggere nella scheda di
  adesione al club che si può scaricare da qui. . Ricordiamo che, anche se dal 1 novembre 2014 l’organizzazione dei tour sarà a
  carico di TOP TRAVEL TEAM che provvederà a rapportarsi direttamente con i
  clienti, a quei loro viaggi potranno partecipare solo soci del nostro club.
  Con il rinnovo o il ritorno nel club i soci
  riceveranno anche una esclusiva patch “SOCIO STORICO” che permetterà
  l’adesione ai raid speciali che sono riservati a questa tipologia di
  iscritti.  
    
    
    
    
    
    
  SOTTOSCRIZIONE STRAORDINARIA LIBERALE  a sostegno del club 
  Nel corso del 2014 pur di accontentare i soci si sono realizzate
  partenze con numeri minimi insufficienti e/o talmente esigui da non
  consentire il recupero di spese generali che sono state tra l’altro molto più
  alte del solito. Questo per via delle consulenze che si sono dovute chiedere
  per fare ricorsi, o testare strade alternative per continuare a viaggiare
  insieme. Questi fatti, insieme alla scelta di ridurre per il 2015 a meno di un terzo il
  costo normale della tessera sociale (del quale si diceva qui sopra) fanno si che il club soffra questo inverno di un momento
  di crisi economica che mal consente il sereno proseguimento delle normali
  attività, anche solo di gestione dei soci e di segreteria. Negli ultimi due
  mesi  circa 70
  soci hanno già risposto all’appello lanciato per una sottoscrizione
  straordinaria,  ma auspichiamo che
  anche tanti altri lo faranno. Facciamo appello soprattutto ai soci storici
  che più hanno avuto dal club negli anni, in termini di qualità delle
  esperienze che sono riusciti a fare grazie all’esistenza di Motovacanze.
  Speriamo quindi giunga anche da loro, in base alle loro proprie
  possibilità, un contributo. Il conto corrente sul quale fare i versamenti,
  che dovranno necessariamente riportare la causale
  “elargizione  liberale” , è sempre
  quello di Banca Mediolanum il cui IBAN è leggibile nelle schede di
  richiesta di adesione al club. 
    
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
   
   
   
   
    
   
   
   
   
   
   
  Le notizie dell’agenzia TOP TRAVEL TEAM 
   
  Per il periodo 
  febbraio – aprile 2015  
  sono
  pronti 13 programmi di viaggi in moto. 
  (Clicca
  sulla icona del tour per vedere i dettagli) 
    
    
  
  
   
    | 
       
    1° edizione. SUDAMERICA. Quebradas Y Misiones  
    Dal 13 febbraio  al 1
    marzo 2015. (iscrizioni entro il 31
    gennaio).  
    Quebrada
    y Misiones è un esperienza
    preparata per chi non ha ancora scoperto l’America del Sud attraverso un
    approccio delicato con le bellezze che quella terra sa offrire. Un
    itinerario concentrato su “sole” 2 settimane proposto a febbraio quando
    laggiù l’estate è matura e si prepara a cedere il
    passo all’autunno. Ma è allo stesso tempo pensato
    per chi invece dell’America latina crede di aver visto tutto e invece non
    ha scoperto ancora la severità delle Misiones
    Argentine, la bellezza assoluta delle Quebrade
    del Nord Ovest Andino e le meravigliose cascate di Iguaçu, spesso lasciate
    da parte perché troppo isolate dai classici itinerari motociclistici. (vedi
    dettagli) 
     
     
      
     
     
     
     
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    2500 euro 
    Nolo
    moto 2500 e. 
    Volo 1000
    euro. 
     
      
     | 
    
   
    | 
       
    1° edizione. OMAN. Mille e una notte  
    Dal 20 febbraio  al 1
    marzo 2015. (iscrizioni entro il 31
    gennaio).  
    Con questo nuovo
    viaggio esplorativo andremo alla scoperta dell'
    Oman, un paese magico e straordinario, uno scrigno di tesori, ricco di
    bellezze naturali, di paesaggi da sogno, di attrattive storiche e
    culturali, che vive ancora fortemente legato alle proprie tradizioni ma al
    tempo stesso aperto alla modernità. Con le nostre moto noleggiate
    viaggeremo lungo le coste, lambite da un mare splendido e da enormi
    spiagge, costeggeremo deserti dorati, scavalcheremo le cime dei Jebel,
    brulle montagne dove si annidano sperduti villaggi e si aprono tortuosi e
    profondi canyon. Arriveremo poi in città incantate, con i loro scenografici
    castelli, perfettamente restaurati e i chiassosi e colorati mercati che
    profumano d'incenso, animati da un popolo curioso e cordiale, da sempre
    aperto ad accogliere i viaggiatori. (vedi dettagli). 
      
      
      
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
      
     
    Quote : 
     
    Pilota
    2090 euro 
    Nolo
    moto incluso. 
    Volo
    500 euro  
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    3° edizione. FINLANDIA IN MOTOSLITTA  
    Dal 23 al 25 febbraio 2015  (ATTENZIONE, DATE MODIFICATE).  
    Una proposta
    particolare, un'emozionante “weekend lungo” in motoslitta in Finlandia,
    negli sconfinati territori della Carelia
    meridionale, dove attraverseremo candide foreste, laghi ghiacciati ed interminabili piste, vere e proprie strade fatte di
    neve. Il programma prevede un trasferimento aereo diretto di tre ore da
    Bergamo a Lappeeranta, piccola cittadina
    finlandese vicina al confine con la Russia sulla sponda meridionale del grande
    lago Saima. Da qui con le
    motoslitte noleggiate ed accompagnati da una guida locale, partiremo
    per un mini tour di 3 giorni vivendo l'emozione di guidare per circa 250 km lungo piste
    tracciate fra foreste, fiumi e laghi ghiacciati. Ogni sera, per tutti
    quelli che vorranno provare anche questa esperienza, la sauna finlandese
    bollente seguita da un bagno ghiacciato !!!
    L'utilizzo della motoslitta sarà possibile sia da soli che in coppia ed i
    pernottamenti saranno in villaggio vacanza 4 stelle (vedi
    dettagli) 
      
      
      
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
      
      
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1350 euro 
    Motoslitta
    inclusa. 
    Volo
    100 euro  
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    3° edizione. SARDEGNA AUTENTICA. In primavera.  
    Dal 12 al 19 aprile 2015. .  
    Trascorreremo una
    settimana in un territorio ricco di tradizioni, di sapori e di profumi.
    Oltre al divertimento motociclistico “fine a se stesso” tra un tuffo nel
    mare cristallino o un’arrampicata in montagna potremo osservare la natura
    incontaminata dell’isola. Visiteremo una Sardegna autentica , percorreremo i luoghi non battuti dal turismo di
    massa, quelli veri dei paesini sperduti dove si vive in un’atmosfera quasi
    irreale fatta di strette di mano e di sorrisi. Saremo ospiti in due
    caratteristici B&B dove troveremo tutti i comfort di un albergo Nei 5
    giorni previsti del soggiorno programmeremo al meglio le uscite anche in
    relazione alle condizioni meteorologiche, i percorsi saranno tutti a
    margherita e quindi possibili da invertire tra loro (vedi
    dettagli) 
      
      
      
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
      
      
     
    Quote : 
     
    Pilota
    560 euro 
    Traghetto
    incluso  
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    2° edizione. INDONESIA, GIAVA e BALI. L’Oriente che ti
    sorprende.  
    Dal 29 marzo al 12 aprile 2015. .  
    Tra gli intimi
    desideri di ogni mototurista c’è la voglia di
    allontanarsi veramente con lo spirito e non solo con il corpo dalla
    routine, dalla banalità e dai problemi che esso vive ogni giorno a casa
    sua. E’ facile la soddisfazione di questo desiderio visitando queste isole
    lontane ricche di risorse naturali ed incredibile
    varietà di colture, vegetazione, paesaggi montani e marittimi (e che hanno
    attirato per secoli mercanti cinesi ed indiani, colonizzatori europei,
    missionari ed avventurieri) perché qui la differenza con le nostre terre è
    palpabile in ogni momento. Qui sono diverse le donne, nel colore e
    nell’odore della loro pelle. Sono diversi i frutti che si vendono nelle
    bancarelle per strada. Diversi i colori e le forme dei
    paesaggi, gli alberi, le farfalle, i fiori, le barche e le montagne.
    Diversa la gente, sempre cordiale e sorridente. Diversi i sapori dei cibi,
    a volte troppo piccanti. Diversi i ritmi quotidiani. Diverso il traffico
    sulle strade: un fiume in piena di mezzi soprattutto a due ruote adibiti
    frequentemente a trasporti eccezionali di merci varie che rimarrebbero
    nell’idea di tutti semplicemente impossibili se la realtà qui non li
    mettesse continuamente davanti ai nostri occhi (vedi
    dettagli) 
      
      
      
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
      
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1990 euro 
    Nolo
    moto incluso. 
    Volo
    800 euro  
     
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    2° edizione. BELGIO E OLANDA. Trappisti & Tulipani.  
    Dal 18 al 29 aprile 2015. .  
    Trappisti e
    tulipani. Quali altri simboli potrebbero meglio identificare Belgio e
    Olanda? Nel periodo dove la
    fioritura dei tulipani è all'apice, vi inebrierete con i profumi e i mille
    colori degli sterminati campi del fiore simbolo dell'Olanda, sempre sotto
    lo sguardo attento e custode dei suoi imponenti mulini a vento. Cullati in
    questo magico contesto potrete apprezzare tutte le
    maggiori attrattive del paese: la Grande Diga del Nord (32 Km); le città del
    formaggio (Edam, Volendam,
    Alkmaar); le storiche città coloniali (Hoorn e Harleem); il Keukenhof, il più bel parco primaverile al mondo, con i
    suoi sette milioni di tulipani, narcisi e giacinti ed, infine, se vorrete,
    anche una breve visita alla moderna Rotterdam non sarebbe male. Cederete ai
    vizi della capitale, la vivace e provocante Amsterdam? 
    E i trappisti con
    le loro birre? Certo, tranquilli, il tour proseguirà in Belgio. Visiterete
    l'affascinante Anversa, il più grande centro delle Fiandre; Bruges, la
    “Venezia del Nord”, un romantico museo all'aperto; le pasticcerie ed il cioccolato di Gand,
    addolciranno le vostre giornate. Poi ci sono loro, i
    laboriosi frati Trappisti (vedi
    dettagli) 
      
      
      
      
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
      
      
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1290 euro 
      
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    7° edizione. MAROCCO. Couleurs d’Afrique.  
    Dal 18 aprile al 3 maggio 2015. .  
    Una veloce motovacanza primaverile per visitare il Marocco, nel
    periodo dell’anno più bello per conoscere questo straordinario paese . L'itinerario prevede di arrivare all’imbarco per
    l’Africa con due lunghi giorni di trasferimento attraverso Francia e
    Spagna, con identico percorso al ritorno.* Sbarcati a Nador,
    per dodici giorni vivremo un’entusiasmante
    alternanza di montagne ricoperte di conifere, dune del deserto, valli
    verdeggianti di palmeti, spiagge sull’atlantico, città imperiali e villaggi
    berberi. Una mescolanza di profumi e colori che lascerà un ricordo
    indimenticabile: Fes e Marrakech, le gole del
    Todra e del Dades, l’Erg Chebby,
    la valle dello Ziz, la foresta di cedri popolata
    da scimmie, la roccia rosa di Tafraoute, le
    spiagge di Agadir, Ait Bennaddu ed i dintorni di Ouarzazate., la catena del RIF, il medio ed alto
    Atlante. Tot Km circa 6800
     in 16 giorni, di cui 3500
    circa in Marocco. Un tour molto intenso per mototuristi abituati a stare sulla moto tutto il giorno.
    (vedi
    dettagli)  
     
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
     
      
      
      
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1690 euro 
      
      
     | 
    
   
    | 
      
    5° edizione. ANDALUSIA. Adelante, Adelante.  
    Dal 18 aprile al 3 maggio 2015. .  
    La primavera è la
    stagione ideale per esplorare l’Andalusia, la regione più meridionale e
    "caliente" della Spagna che in questo
    periodo solitamente gode già di un clima gradevole. L'itinerario parte da
    Ventimiglia, attraversando la Costa Azzurra e la Camargue su
    scorrevoli autostrade per raggiungere rapidamente Girona,
    cittadina a struttura medievale splendidamente conservata. Quindi Valencia, cui la “città delle arti e delle
    scienze” ha dato un volto nuovo e moderno. Un trasferimento verso l’interno porta alle splendide gole di Cuenca, oltre al bel panorama il tracciato tutto curve
    è l’ideale per la guida dela moto. E perché non apprefittare della stagione mite per attraversare la
    regione più calda della Spagna, l’Extremadura?
    Ecco quindi Caceres, patrimonio dell’Unesco, dove
    il tempo sembra essersi fermato. E’ quindi la volta delle tre “bellezze”
    andaluse famose in tutto il mondo: Cordoba, Granada, Siviglia, ciascuna con
    le sue particolarità. Ma gli sposatmenti da una
    città all’altra saranno effettuati seguendo percorsi alternativi, talvolta
    più lunghi, ma sempre su strade panoramiche e curvose,
    con tappe interessanti (vedi
    dettagli)  
     
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
      
      
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1390 euro 
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    3° edizione. GRECIA. Tutta un’altra storia.  
    Dal 18 aprile al 1 maggio 2015. .  
    Circa 3000 km di itinerari tra verdi montagne e foreste, laghi
    cristallini, riserve naturali, villaggi fiabeschi, visitando importanti
    siti archeologici ci condurranno dal Mar Jonio al
    Mar Egeo, attraversando l'Epiro, la Macedonia, la Tessaglia, l'Attica,
    la Calcidica
    e il Peloponneso; l’Epiro con le sue montagne frastagliate, la Macedonia, con i
    suoi tesori archeologici e i fiabeschi laghi, la Tessaglia con
    Salonicco, la Calcidica con il Monte Athos,
    l'Attica con Atene e il Peloponneso con le sue bellezze paesaggistiche,
    archeologiche e mitologiche. Zone continentali con le
    spettacolari foreste rocciose fino alle coste di fronte alle isole Ionie,
    note per le spiagge e la limpidezza del mare. Non mancheranno le
    occasioni per visite ad importanti siti
    archeologici in cui aleggiano ancora oggi le leggende della antica Grecia
    mitologica (vedi
    dettagli)  
     
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
      
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1290 euro 
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    2° edizione. TURCHIA. Sassi, Pinnacoli e Minareti.  
    Dal 18 aprile al 3 maggio 2015. .  
    Tra tutti i paesi
    che si affacciano sul mar Mediterraneo, la Turchia è uno dei più
    interessanti. Lambiti dalla grande distesa d’acqua marina, oltre un
    migliaio di km di coste frastagliate offrono scenari paesaggistici unici e,
    soprattutto, le vestigia di antiche civiltà dove
    letteralmente “è stata scritta la
     Storia”. La stagione primaverile è il periodo migliore
    per visitare questa parte meridionale del paese, troppo umida e calda in
    estate. Il nostro tour inizierà ad Ancona, con un traghetto che ci porterà
    in Grecia, ad Igoumenitsa.
    In due giorni saremo in Turchia, dopo aver superato col traghetto lo
    stretto di Canakkale. Giunti sulla costa egea,
    pochi km ci separano dai resti dell’antica Troia e dalle rovine ben
    conservate di Pergamo. Ancora più a Sud, le rovine dell’antica città romana
    di Efeso meriteranno una sosta di diverse ore. Arriveremo quindi nella
    parte di costa con i paesaggi più spettacolari:  (vedi
    dettagli)  
      
      
      
      
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
      
     
     
      
    Quote : 
     
    Pilota
    1590 euro 
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    2° edizione. ORO NERO. Raid Italia – Dubai via Turchia Iran.  
    Dal 18 aprile al 11 maggio 2015. .  
    DUBAI. Un nome
    che evoca nella nostra mente immagini di architetture bizzarre e sfarzose
    che sembrano voler dimostrare che con il denaro, quello dell'oro nero, si
    può quasi tutto. Isole artificiali a forma di palma e
    grattacieli fantascientifici, alberghi sottomarini e centri commerciali
    unici al mondo, in un paese di ricche tradizioni islamiche ora
    perfettamente integrate con il consumismo occidentale più sfrenato. Tutto questo affacciato su uno dei mari più belli del mondo,
    nel Golfo Persico, a poche ore di traghetto dalla costa Iraniana, lontano
    migliaia di km da noi.Il nostro viaggio
    primaverile inizierà ad Ancona, con un traghetto che ci porterà in Grecia,
    a Igoumenitsa. In 2 giorni raggiungeremo la Turchia. Altri 4 giorni saranno necessari per percorrere tutta la costa
    del Mediterraneo visitando anche le emergenze architettoniche e
    paesaggistiche più importanti: Troia, Pergamo, Efeso, Pamukkale,
    Side, il castello di Anamur. Arrivati nei pressi
    di Adana prenderemo la
    strada verso l’Anatolia centrale fermandoci una notte a Dyarbakir
    ed un’altra ai piedi del monte Ararat, dopo essere passati a fianco del
    lago di Van. Dopo una noiosa giornata in frontiera entreremo in IRAN, prima
    tappa Tabriz, Da qui ci sposteremo a Teheran,
    dove rimarremo due notti. Poi prenderemo la strada verso sud, fermandoci
    due notti nelle città più belle di questo
    meraviglioso paese. Arrivati sul golfo Persico, a Bandara
    Abbas superate altre noiose formalità doganali saliremo infine sul traghetto che il giorno
    dopo ci sbarcherà nella terra dei ricchi magnati del petrolio. Permanenza
    di due giorni a Dubai, le moto verranno imbarcate
    in un container e torneranno in Italia via nave. I partecipanti torneranno
    in Italia in aereo. Totale km circa 7.900 (vedi dettagli) 
    SOLO PER
    SOCI STORICI DI MOTOVACANZE 
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
      
      
      
      
     
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    2300 euro 
    Volo
    350 euro. 
    Carnet
    400 euro 
    Spediz.moto 800 e. 
    Traghetto
    550 euro 
    Visto
    Iran 100 e. 
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    6° edizione. PRIMAVERA IN TUNISIA.  
    Dal 20 aprile al 1 maggio 2015. .  
    Quella che
    andremo a visitare è una Tunisia nuova e tuttora in fermento, liberata dal
    giogo del suo Presidente-Dittatore dimesso con insurrezione popolare nel
    2011. Ma se questo cambiamento rappresenta l’inizio di una nuova epoca per
    i cittadini di quella piccola nazione, è quasi impercettibile se rapportato
    alla lunga storia di questa nazione.. Il nostro è
    un itinerario emozionante che alterna rovine romane e oasi, piantagioni di
    palme e laghi salati, mare e deserto: questo nostro itinerario è stato
    studiato proprio a misura di Vespa e si sviluppa in prevalenza su strade
    ordinarie, con alcuni tratti di pista battuta per aggiungere quel pizzico
    di avventura che non guasta. Un tour con tanta attenzione al sud del paese,
    la parte più bella: le oasi antichissime, le luci magiche e i paesaggi
    spettacolari hanno stregato molti viaggiatori e più di un regista, tra cui
    Gorge Lucas, che ha scelto di girare l’indimenticabile saga di Guerre
    Stellari fra i canyon nei dintorni di Chebika, Tamerza e Mides, nel deserto
    sabbioso di Nefta, nelle case troglodite di Matmata, e nelle gorfa degli Ksour vicino a Tataouine (vedi
    dettagli) 
      
      
      
      
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
     
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1390 euro 
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    5° edizione. MARI E MONTI DEI BALCANI.  
    Dal 25 aprile al 7 maggio 2015. .  
    L'itinerario
    prevede la partenza del gruppo da Ancona in traghetto la sera di sabato 25 aprile. Arrivati in Grecia, entriamo subito in
    ALBANIA dove percorriamo per intero la sua selvaggia costa meridionale, da
    vedere ora prima che l'attività edilizia la renda simile a tutte le altre
    nel mediterraneo. Ci sposteremo poi in MACEDONIA, dove visiteremo la
    vallata del fiume Drim, le zone intorno al lago
    di Ohrid, la capitale Skopje, prima di entrare in
    KOSSOVO. Qui visiteremo alcuni splendidi monasteri e raggiungeremo il
    Montenegro a Podgorica. Scenderemo di nuovo verso sud rientrando in
    Albania, passando da Kruje, la fortezza dell'eroe
    nazionale Skanderbeg, fino a Tirana. Visitata la
    capitale, risaliamo verso nord e raggiungiamo di nuovo il MONTENEGRO.
    Paesaggi formati dal mare che si mescola con le alte montagne nel fiordo
    più meridionale d'Europa, le bocche di Cattaro,
    la nuova Montecarlo, mentre dalle cime la vista spazia anche fino a
    raggiungere l'Italia. Dubronvik in CROAZIA non ha
    bisogno di presentazioni, è stata ricostruita completamente dopo le
    distruzioni della guerra iugoslava. Cosi' come
    sono stati ricostruiti il ponte di Mostar e le piazze di Sarajevo, in
    BOSNIA-ERZEGOVINA, che però non nasconde a nessuno le ferite di quel
    periodo. Case con intonaci ancora segnati dai colpi delle
    mitragliatrici e dei mortai, paesi interamente distrutti nelle campagne
    della Bosnia settentrionale ai confini con la Croazia. Rientro
    in Italia alla frontiera di Trieste. Tot Km 2630 in 13 giorni. (vedi
    dettagli) 
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
     
      
      
      
      
     
     
    Quote : 
      
    Pilota
    1490 euro 
     
     
      
     | 
    
   
    | 
      
      
      
     
    Nel nostro sito  WWW.MOTOVACANZE.IT troverete già tutta
    la programmazione 2015 
    E’ un calendario di 50
    diversi viaggi in moto in tutto il mondo, collaudati più volte oppure alla
    loro prima edizione (esplorativi), per tutte le tipologie di viaggiatori,
    dai più semplici e corti in Europa ai più lunghi ed impegnativi in
    esclusive destinazioni.  
     
    I
    viaggi possono essere cercati e trovati nel sito con QUATTRO DIVERSE
    MODALITA’: 
     
    1) in ordine cronologico (CALENDARIO) cliccando
    qui 
     
    2) per tipologia di viaggio: COLLAUDATI (qui)
    ed ESPLORATIVI (qui) 
     
    3) per localizzazione (sulla MAPPA DEL MONDO)
    cliccando
    qui 
     
    4) per STAGIONE con visualizzazione
    immediata anche dell’ ITINERARIO sulla
    mappa cliccando
    qui (e nelle pagine delle stagioni successive, collegate tra
    loro) 
     
     
    ATTENZIONE: nei prossimi due o tre mesi molti programmi di agosto
    dovranno essere confermati o annullati. Invitiamo tutti a decidere sugli
    stessi senza troppo aspettare. 
     
     
     | 
    
   
   
   
   
   
   
   |