| 
     
    
    
    
  CONVOCAZIONE 
  della 9°  ASSEMBLEA
  ORDINARIA ANNUALE dei soci  
  Tutti i soci in regola con il pagamento della quota
  sociale sono invitati a partecipare alla nona assemblea ordinaria che si terrà presso la sede sociale in
  prima convocazione Giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 23 ed
  in SECONDA CONVOCAZIONE Domenica 1
  marzo 2015 alle ore 10.00  L’ordine
  del giorno sarà l’approvazione del Rendiconto Economico anno 2014 e
  l’aggiornamento sulle iniziative in programma. Seguirà nel ristorante
  dell’hotel Napoleone il pranzo sociale per il quale è obbligatoria
  la prenotazione almeno due giorni prima inviando una email
  a info@motovacanze.org 
    
    
    
   
   
   
   
    
   
   
   
   
   
   
  Le notizie dell’agenzia TOP TRAVEL TEAM 
   
   
   
    
  
  
   
    | 
      
    3° edizione. FINLANDIA IN
    MOTOSLITTA  CONFERMATO  
    Dal 22 al 25 febbraio 2015  .  
    Una proposta
    particolare, un'emozionante “weekend lungo” in motoslitta in Finlandia,
    negli sconfinati territori della Carelia
    meridionale, dove attraverseremo candide foreste, laghi ghiacciati ed interminabili piste, vere e proprie strade fatte di
    neve. Il programma prevede un trasferimento aereo diretto di tre ore da
    Bergamo a Lappeeranta, piccola cittadina
    finlandese vicina al confine con la Russia sulla sponda meridionale del grande
    lago Saima. Da qui con le motoslitte noleggiate
    ed accompagnati da due guide locali partiremo per un mini tour di 2 giorni
    vivendo l'emozione di guidare per circa 250 km lungo piste
    tracciate fra foreste, fiumi e laghi ghiacciati. Ogni sera, per tutti
    quelli che vorranno provare anche questa esperienza, la sauna finlandese
    bollente seguita da un bagno ghiacciato !!! L'utilizzo della motoslitta
    sarà possibile sia da soli che in coppia ed i pernottamenti saranno in caratteristiche
    baite di legno dotate di ogni confort.  (vedi un video relativo alla ultima edizione) 
      
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
      
      
      
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1350 euro 
    Motoslitta
    inclusa. 
    Volo
    120 euro  
     
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
    
    
  
  
   
    | 
      
    2° edizione. ORO NERO. CONFERMATO 
    Raid Italia – Dubai (via Turchia e
    Iran.) 
    Dal 18 aprile al 11 maggio 2015. .  
    DUBAI. Un nome
    che evoca nella nostra mente immagini di architetture bizzarre e sfarzose
    che sembrano voler dimostrare che con il denaro, quello dell’oro nero, si
    può quasi tutto. Isole artificiali a forma di palma e
    grattacieli fantascientifici, alberghi sottomarini e centri commerciali
    unici al mondo, in un paese di ricche tradizioni islamiche ora
    perfettamente integrate con il consumismo occidentale più sfrenato. Tutto questo affacciato su uno dei mari più belli del mondo,
    nel Golfo Persico, a poche ore di traghetto dalla costa Iraniana, lontano
    migliaia di km da noi.Il nostro viaggio
    primaverile inizierà ad Ancona, con un traghetto che ci porterà in Grecia,
    a Igoumenitsa. In 2
    giorni raggiungeremo la
     Turchia. Altri 4 giorni saranno
    necessari per percorrere tutta la costa del Mediterraneo visitando anche le
    emergenze architettoniche e paesaggistiche più importanti: Troia, Pergamo,
    Efeso, Pamukkale, Side, il castello di Anamur. Arrivati nei pressi di Adana prenderemo la strada verso l’Anatolia
    centrale fermandoci una notte a Dyarbakir ed
    un’altra ai piedi del monte Ararat, dopo essere passati a fianco del lago
    di Van. Dopo una noiosa giornata in frontiera entreremo in IRAN, prima
    tappa Tabriz, Da qui ci sposteremo a Teheran, dove
    rimarremo due notti. Poi prenderemo la strada verso sud, fermandoci due
    notti nelle città più belle di questo meraviglioso
    paese. Arrivati sul golfo Persico, a Bandara Abbas superate altre noiose formalità doganali saliremo infine sul traghetto che il giorno
    dopo ci sbarcherà nella terra dei ricchi magnati del petrolio. Permanenza
    di due giorni a Dubai, le moto verranno imbarcate
    in un container e torneranno in Italia via nave. I partecipanti torneranno
    in Italia in aereo. Totale km circa 7.900 (vedi dettagli) 
    SOLO PER SOCI STORICI DI
    MOTOVACANZE 
      
      
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
     
     
      
      
      
      
      
      
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    2.300 euro 
    Passeggero
     
    Volo
    350 euro. 
    Carnet
    400 euro 
    Spedizione
    moto 800 euro. 
    Traghetto
    550 euro 
    Visto
    Iran 100 euro 
     
      
     | 
    
   
   
  
    
    
    
    
    
    
  
  
   
    | 
      
    Annullato il tour I CIELI
    DELL’ASIA, proponiamo un tour altrettanto entusiasmante
    che attraversa tutta la CINA. 
    EASTERN SILK ROAD.
    La seconda tappa della via della Seta. 
    Dal 1 al 30 agosto 2015.  
    Dopo aver
    recuperato le nostre motociclette lasciamo Almaty
    e il KAZAKISTAN per entrare in KIRGHIZISTAN. Abbandoniamo le calde e
    polverose pianure per salire ai 3750 metri di altitudine del passo Torugart, nella catena montuosa del Tien
    Shan. 
    Entrati in CINA, visiteremo la mitica Kasghar
    e proseguiremo per l’antica via della seta. Entreremo nel deserto del Taklamakan con le sue antiche oasi. Le grotte di Mogao, la grande muraglia, il monastero Tibetano di Labrant, l’esercito di terracotta di Xi’an antica capitale della
    Cina, le città di epoca Ming, monasteri Shaolin ed infine Pechino con le sue meraviglie. (vedi dettagli) 
    SOLO PER SOCI STORICI DI
    MOTOVACANZE 
    ATTENZIONE: ISCRIZIONI ENTRO IL 15 APRILE 2015 
      
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
      
      
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    4.490 euro 
    Passeggero
    2.290 euro 
    Voli
    1.000 euro. 
    Spedizione
    moto 1.500 euro 
    Visti
    consolari 250 euro 
     
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
   
    
    
    
    
    
    
  
  
   
    | 
      
    Pronti per il download i
    programmi dei tre tour in AMERICA previsti per agosto 2015 
    Iscrizioni entro il 30 aprile.  
      
    Cliccando sulle
    mappe potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica
    tutti i dettagli.  
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
      
    Western dream roads 
    dal 1 al 23 agosto 2015 
    1° edizione 
     | 
    
      
    Coast to coast on route 66 
    dal 1 al 23 agosto 2015 
    6° edizione 
     | 
    
      
    Alle radici della Musica 
    dal 8 al 23 agosto 2015 
    1° edizione 
     | 
    
   
   
    
    
    
    
    
    
  
  
   
    | 
       
     
    Pronto anche il programma del tour
    a CAPO NORD 
    Dal 2 al 22 agosto 2015.  6° edizione 
    Un tour a Capo
    Nord diverso da tutte le altre proposte, studiato nelle sue tappe in
    maniera da permettere, grazie all’uso di traghetti notturni e pur sostando
    a lungo nelle principali città scandinave (Stoccolma, Bergen,
    Oslo, Copenaghen) di andare e tornare dalla mitica rupe in soli 21 giorni, visitando con calma pure le ammalianti isole
    Lofoten e i panorami mozzafiato della strada delle aquile e del Geraingenfiord nella Norvegia centro-occidentale. (vedi
    dettagli) 
    ATTENZIONE: ISCRIZIONI ENTRO IL 30 MAGGIO 2015 
      
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
     
    Quote : 
     
    Pilota
    2.480 euro 
    Passeggero
    2.320 euro 
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
  Per il periodo  febbraio – aprile
  2015  
  sono IN
  VIA DI CONFERMA anche questi tour: 
  (Clicca sulla icona
  del tour per vedere i dettagli) 
    
    
    
  
  
   
    | 
      
    ATTENZIONE: DATE MODIFICATE 
    6° edizione. PRIMAVERA IN
    TUNISIA.  
    Dal 22 aprile al 2 maggio 2015. .
     
    Quella che
    andremo a visitare è una Tunisia nuova e tuttora in fermento, liberata dal
    giogo del suo Presidente-Dittatore dimesso con insurrezione popolare nel
    2011. Ma se questo cambiamento rappresenta l’inizio di una nuova epoca per
    i cittadini di quella piccola nazione, è quasi impercettibile se rapportato
    alla lunga storia di questa nazione.. Il nostro è
    un itinerario emozionante che alterna rovine romane e oasi, piantagioni di
    palme e laghi salati, mare e deserto: questo nostro itinerario è stato
    studiato proprio a misura di Vespa e si sviluppa in prevalenza su strade
    ordinarie, con alcuni tratti di pista battuta per aggiungere quel pizzico
    di avventura che non guasta. Un tour con tanta attenzione al sud del paese,
    la parte più bella: le oasi antichissime, le luci magiche e i paesaggi
    spettacolari hanno stregato molti viaggiatori e più di un regista, tra cui
    Gorge Lucas, che ha scelto di girare l’indimenticabile saga di Guerre
    Stellari fra i canyon nei dintorni di Chebika, Tamerza e Mides, nel deserto
    sabbioso di Nefta, nelle case troglodite di Matmata, e nelle gorfa degli Ksour vicino a Tataouine (vedi
    dettagli) 
      
      
      
      
      
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
     
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1340 euro 
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    2° edizione. INDONESIA, GIAVA e
    BALI. L’Oriente che ti sorprende.  
    Dal 29 marzo al 12 aprile 2015. .
     
    Tra gli intimi
    desideri di ogni mototurista c’è la voglia di
    allontanarsi veramente con lo spirito e non solo con il corpo dalla
    routine, dalla banalità e dai problemi che esso vive ogni giorno a casa
    sua. E’ facile la soddisfazione di questo desiderio visitando queste isole
    lontane ricche di risorse naturali ed incredibile
    varietà di colture, vegetazione, paesaggi montani e marittimi (e che hanno
    attirato per secoli mercanti cinesi ed indiani, colonizzatori europei,
    missionari ed avventurieri) perché qui la differenza con le nostre terre è
    palpabile in ogni momento. Qui sono diverse le donne, nel colore e
    nell’odore della loro pelle. Sono diversi i frutti che si vendono nelle
    bancarelle per strada. Diversi i colori e le forme dei
    paesaggi, gli alberi, le farfalle, i fiori, le barche e le montagne.
    Diversa la gente, sempre cordiale e sorridente. Diversi i sapori dei cibi,
    a volte troppo piccanti. Diversi i ritmi quotidiani. Diverso il traffico
    sulle strade: un fiume in piena di mezzi soprattutto a due ruote adibiti
    frequentemente a trasporti eccezionali di merci varie che rimarrebbero
    nell’idea di tutti semplicemente impossibili se la realtà qui non li
    mettesse continuamente davanti ai nostri occhi (vedi
    dettagli) 
      
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1990 euro 
    Nolo
    moto incluso. 
    Volo
    800 euro  
     
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    2° edizione. BELGIO E OLANDA.
    Trappisti & Tulipani.  
    Dal 18 al 29 aprile 2015. .  
    Trappisti e
    tulipani. Quali altri simboli potrebbero meglio identificare Belgio e
    Olanda? Nel periodo dove la
    fioritura dei tulipani è all'apice, vi inebrierete con i profumi e i mille
    colori degli sterminati campi del fiore simbolo dell'Olanda, sempre sotto
    lo sguardo attento e custode dei suoi imponenti mulini a vento. Cullati in
    questo magico contesto potrete apprezzare tutte le
    maggiori attrattive del paese: la Grande Diga del Nord (32 Km); le città del
    formaggio (Edam, Volendam,
    Alkmaar); le storiche città coloniali (Hoorn e Harleem); il Keukenhof, il più bel parco primaverile al mondo, con i
    suoi sette milioni di tulipani, narcisi e giacinti ed, infine, se vorrete,
    anche una breve visita alla moderna Rotterdam non sarebbe male. Cederete ai
    vizi della capitale, la vivace e provocante Amsterdam? 
    E i trappisti con
    le loro birre? Certo, tranquilli, il tour proseguirà in Belgio. Visiterete
    l'affascinante Anversa, il più grande centro delle Fiandre; Bruges, la
    “Venezia del Nord”, un romantico museo all'aperto; le pasticcerie ed il cioccolato di Gand,
    addolciranno le vostre giornate. Poi ci sono loro, i
    laboriosi frati Trappisti (vedi
    dettagli) 
      
      
      
      
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
      
      
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1290 euro 
      
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    7° edizione. MAROCCO. Couleurs d’Afrique.  
    Dal 18 aprile al 3 maggio 2015. .
     
    Una veloce motovacanza primaverile per visitare il Marocco, nel
    periodo dell’anno più bello per conoscere questo straordinario paese . L'itinerario prevede di arrivare all’imbarco per
    l’Africa con due lunghi giorni di trasferimento attraverso Francia e
    Spagna, con identico percorso al ritorno.* Sbarcati a Nador,
    per dodici giorni vivremo un’entusiasmante
    alternanza di montagne ricoperte di conifere, dune del deserto, valli
    verdeggianti di palmeti, spiagge sull’atlantico, città imperiali e villaggi
    berberi. Una mescolanza di profumi e colori che lascerà un ricordo
    indimenticabile: Fes e Marrakech, le gole del
    Todra e del Dades, l’Erg Chebby,
    la valle dello Ziz, la foresta di cedri popolata
    da scimmie, la roccia rosa di Tafraoute, le
    spiagge di Agadir, Ait Bennaddu ed i dintorni di Ouarzazate., la catena del RIF, il medio ed alto
    Atlante. Tot Km circa 6800
     in 16 giorni, di cui 3500
    circa in Marocco. Un tour molto intenso per mototuristi abituati a stare sulla moto tutto il giorno.
    (vedi
    dettagli)  
     
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
     
      
      
      
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1690 euro 
      
      
     | 
    
   
    | 
      
    5° edizione. ANDALUSIA. Adelante, Adelante.  
    Dal 18 aprile al 3 maggio 2015. .
     
    La primavera è la
    stagione ideale per esplorare l’Andalusia, la regione più meridionale e
    "caliente" della Spagna che in questo periodo solitamente gode
    già di un clima gradevole. L'itinerario parte da Ventimiglia, attraversando
    la Costa Azzurra
    e la Camargue
    su scorrevoli autostrade per raggiungere rapidamente Girona,
    cittadina a struttura medievale splendidamente conservata. Quindi Valencia, cui la “città delle arti e delle
    scienze” ha dato un volto nuovo e moderno. Un trasferimento verso l’interno porta alle splendide gole di Cuenca, oltre al bel panorama il tracciato tutto curve
    è l’ideale per la guida dela moto. E perché non apprefittare della stagione mite per attraversare la
    regione più calda della Spagna, l’Extremadura?
    Ecco quindi Caceres, patrimonio dell’Unesco, dove
    il tempo sembra essersi fermato. E’ quindi la volta delle tre “bellezze”
    andaluse famose in tutto il mondo: Cordoba, Granada, Siviglia, ciascuna con
    le sue particolarità. Ma gli sposatmenti da una
    città all’altra saranno effettuati seguendo percorsi alternativi, talvolta
    più lunghi, ma sempre su strade panoramiche e curvose,
    con tappe interessanti (vedi
    dettagli)  
     
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
      
      
      
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1390 euro 
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    3° edizione. GRECIA. Tutta
    un’altra storia.  
    Dal 18 aprile al 1 maggio 2015. .
     
    Circa 3000 km di itinerari tra verdi montagne e foreste, laghi
    cristallini, riserve naturali, villaggi fiabeschi, visitando importanti
    siti archeologici ci condurranno dal Mar Jonio al
    Mar Egeo, attraversando l'Epiro, la Macedonia, la Tessaglia, l'Attica,
    la Calcidica
    e il Peloponneso; l’Epiro con le sue montagne frastagliate, la Macedonia, con i
    suoi tesori archeologici e i fiabeschi laghi, la Tessaglia con
    Salonicco, la Calcidica con il Monte Athos,
    l'Attica con Atene e il Peloponneso con le sue bellezze paesaggistiche,
    archeologiche e mitologiche. Zone continentali con le
    spettacolari foreste rocciose fino alle coste di fronte alle isole Ionie,
    note per le spiagge e la limpidezza del mare. Non mancheranno le
    occasioni per visite ad importanti siti
    archeologici in cui aleggiano ancora oggi le leggende della antica Grecia
    mitologica (vedi
    dettagli)  
     
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
      
     
     
     
    Quote : 
     
    Pilota
    1290 euro 
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    2° edizione. TURCHIA. Sassi,
    Pinnacoli e Minareti.  
    Dal 18 aprile al 3 maggio 2015. .
     
    Tra tutti i paesi
    che si affacciano sul mar Mediterraneo, la Turchia è uno dei più
    interessanti. Lambiti dalla grande distesa d’acqua marina, oltre un
    migliaio di km di coste frastagliate offrono scenari paesaggistici unici e,
    soprattutto, le vestigia di antiche civiltà dove
    letteralmente “è stata scritta la
     Storia”. La stagione primaverile è il periodo migliore
    per visitare questa parte meridionale del paese, troppo umida e calda in
    estate. Il nostro tour inizierà ad Ancona, con un traghetto che ci porterà
    in Grecia, ad Igoumenitsa.
    In due giorni saremo in Turchia, dopo aver superato col traghetto lo
    stretto di Canakkale. Giunti sulla costa egea,
    pochi km ci separano dai resti dell’antica Troia e dalle rovine ben
    conservate di Pergamo. Ancora più a Sud, le rovine dell’antica città romana
    di Efeso meriteranno una sosta di diverse ore. Arriveremo quindi nella
    parte di costa con i paesaggi più spettacolari:  (vedi
    dettagli)  
      
      
      
      
     
     
     
     | 
    
      
     | 
    
       
      
      
     
     
      
    Quote : 
     
    Pilota
    1590 euro 
     
      
     | 
    
   
    | 
      
    5° edizione. MARI E MONTI DEI
    BALCANI.  
    Dal 25 aprile al 7 maggio 2015. .
     
    L'itinerario
    prevede la partenza del gruppo da Ancona in traghetto la sera di sabato 25
    aprile. Arrivati in Grecia, entriamo subito in ALBANIA dove percorriamo per
    intero la sua selvaggia costa meridionale, da vedere ora prima che
    l'attività edilizia la renda simile a tutte le altre nel mediterraneo. Ci
    sposteremo poi in MACEDONIA, dove visiteremo la vallata del fiume Drim, le zone intorno al lago di Ohrid,
    la capitale Skopje, prima di entrare in KOSSOVO. Qui visiteremo alcuni
    splendidi monasteri e raggiungeremo il Montenegro a Podgorica. Scenderemo
    di nuovo verso sud rientrando in Albania, passando da Kruje,
    la fortezza dell'eroe nazionale Skanderbeg, fino
    a Tirana. Visitata la capitale, risaliamo verso nord e raggiungiamo di
    nuovo il MONTENEGRO. Paesaggi formati dal mare che si mescola con le alte
    montagne nel fiordo più meridionale d'Europa, le bocche di Cattaro, la nuova Montecarlo, mentre dalle cime la
    vista spazia anche fino a raggiungere l'Italia. Dubronvik
    in CROAZIA non ha bisogno di presentazioni, è stata ricostruita
    completamente dopo le distruzioni della guerra iugoslava. Cosi' come sono stati ricostruiti il ponte di Mostar e
    le piazze di Sarajevo, in BOSNIA-ERZEGOVINA, che però non nasconde a
    nessuno le ferite di quel periodo. Case con intonaci
    ancora segnati dai colpi delle mitragliatrici e dei mortai, paesi
    interamente distrutti nelle campagne della Bosnia settentrionale ai
    confini con la
     Croazia. Rientro in Italia alla frontiera di Trieste. Tot
    Km 2630 in
    13 giorni. (vedi
    dettagli) 
      
      
      
      
     
     
     | 
    
      
     | 
    
      
     
      
      
      
      
     
     
    Quote : 
      
    Pilota
    1490 euro 
     
     
      
     | 
    
   
    | 
      
      
      
    DUE TOUR  sono stati
    riprogrammati per il prossimo autunno:  
     
     
    QUEBRADAS Y MISIONES,
    in Sudamerica. Dal 6 al 22 novembre 2015. 
      
    OMAN, MILLE e UNA
    NOTTE. Dal 4 al 13 dicembre 2015 
     
     
     
     | 
    
   
   
   
   
   
   
   |