| 
     Nello splendido hotel Villa Fiorita, gestito in
    maniera eccellente dalla famiglia Mazzi nel centro storico di Salsomaggiore
    Terme, ci siamo incontrati sabato 7 novembre e dopo aver ascoltato le
    proposte dello staff e discusso di date ed
    itinerari possibili è finalmente pronto il calendario 2010. 
    Si tratta di un progetto
    ambizioso che richiederà la messa in gioco di forze nuove all’interno del
    sodalizio, in aggiunta all’impegno consolidato di chi già da tempo opera
    nello staff,  in
    un momento dove le difficoltà nell’organizzazione di questo eventi di
    gruppo sono sempre più grandi. Molte delle proposte ad esempio prevedono
    trasferimenti in aereo: da qualche tempo le compagnie richiedono la
    conferma dei biglietti con oltre 100 giorni di anticipo
    rispetto alla partenza, con il pagamento altrimenti di  penali altissime se il tour non viene
    confermato. Questo significa che per le partenze di agosto
    negli Stati Uniti, in Centro America, in Alaska, in Canada, in Iran
    occorrerà aver raggiunto il numero minimo di iscritti non oltre la fine di
    aprile, altrimenti i tour verranno annullati. Oppure
    occorrerà cercare soluzioni volo individuali con costi diversi e scali più
    difficoltosi. Idem per le motovacanze primaverili
    in Medio Oriente e India: abbiamo tempo fino a metà gennaio per confermare o meno i posti volo opzionati, dopo di che in mancanza
    di un numero minimo in quella data se si vorranno comunque fare quelle
    esperienze occorrerà cercare soluzioni volo diverse, ammesso di trovarle.
    Le quote di partecipazione agli eventi sono quasi tutte ormai completate e
    di alcuni sono in via di definizione. Come al
    solito si cercherà di proporle ai soci al miglior rapporto possibile
    qualità dei servizi / costi. i gruppi saranno guidati
    da soci in moto esperti della Associazione coadiuvati da altri al seguito
    del gruppo con mezzi di appoggio in grado di caricare i bagagli dei
    motociclisti e fornire assistenza in caso di guasto. Tante e diverse tra
    loro le agenzie e tour operator ai quali ci appoggeremo
    per la prenotazione dei vari servizi necessari sul posto, ciascuna
    specializzata nelle singole destinazioni. Quasi tutti i percorsi saranno
    adatti a tutti i tipi di moto e scooter, con rare eccezioni che saranno ben specificate nei programmi e condizioni di
    partecipazione. Tutti i dettagli sulle singole destinazioni come al solito sono visionabili on line oppure scaricabili
    dal nostro server del sito internet con le procedure consolidate.  
      
    Ma
    vediamo in dettaglio quali sono i programmi per il 2010. 
      
    PRIMAVERA: 
    Si inizia a marzo con due tour
    alla loro prima edizione: una cavalcata in INDIA
    di tre settimane, nel Rajasthan, denominato
    “sulle strade dei principi guerrieri, sulle mitiche Royal
    Enfjeld noleggiate sul posto, ed un tour di due
    settimane in MEDIO ORIENTE  con moto proprie spedite sul posto e
    raggiunte in aereo dai partecipanti. Nel programma le città di Aleppo e Damasco in Siria, le rovine dell’avamposto
    romano di Palmira ai confini con l’Iraq, il castello dei crociati
    meglio noto come crack dei cavalieri, le terre sante intorno al fiume
    Giordano ed il Mar Morto, la leggendaria 
    città di Petra, il deserto del Wadi Rum, Israele e Libano. 
    In Aprile invece è la volta di ben quattro iniziative,
    già collaudate in passato con tour anche numerosi.
    Il 17 aprile parte la terza edizione del tour in MAROCCO:
    dopo il trasferimento al porto spagnolo di Almeria,
    il percorso toccherà in senso orario tutti i luoghi più belli  di questo fantastico paese, nel periodo
    migliore dell’anno. Le città imperiali di Fes, Meknes, Marrakech. La valle del draa, del todra, del dades. L’oasi di Merzouga con le sue dune
    ambrate al calar del sole. Le spiagge di Agadir ed i pescatori di Essaouira.
    Le verdi colline del Rif e la medina
    azzurra di Chefchaouen.
    Nelle stesse date un tour diverso,  anche questo alla sua terza
    edizione, toccherà invece le città e i paesaggi più importanti della SPAGNA:
    Zaragoza, Madrid, Toledo, Cordoba, Cadiz, Granada, Valencia, Barcelona, Siviglia. Quest’ultima
    in particolare in occasione della grande “Feria de Abril,”, il secondo evento festoso al mondo dopo il carnevale
    di Rio de Janeiro, che vede l’affluenza di milioni di persone durante la
    settimana festosa con donne splendide in costume tipico, flamenco e
    Sivigliana ballate 24 ore al giorno, migliaia di cavalli e cavalieri
    vestiti a festa. 
    Il 24 aprile con un traghetto da Genova partono
    insieme due esperienze africane. Sbarcati a Tunisi, un gruppo si dirigerà subito
    in LIBIA,
    dove visiterà la capitale Tripoli, le rovine romane
    di Sabratha e Leptis
    Magna e la città berbera sperduta nel sahara di Ghadames, prima di rientrare in Tunisia dove visiterà
    la regione degli Ksour di Tataouine,
    la città di Matmata con le sue case sotterranee
    dei trogloditi e l’anfiteatro di El Jem. Un secondo gruppo visiterà con molta più calma
    solo la TUNISIA, spingendosi
    fino al confine con l’Algeria nell’oasi di montagna di Tamerza,
    nelle oasi ai margini delle dune di Tozeur e Douz, 
    sul lago salato e (grazie a 4x4 attrezzati attraverso le
    sabbie sahariane) all’oasi di Ksar Ghilane, prima di riunirsi al gruppo che è stato in
    Libia a Tataouine, terminando la visita del paese
    insieme a loro. 
    Sempre in aprile è previsto anche un mini-tour di 5
    giorni nell’Italia centro-meridionale sulle orme di Federico II, STUPOR
    MUNDI, che potrà continuare con una settimana in SICILIA,
    una esperienza alla sua terza edizione alla quale
    si potrà partecipare anche con un trasferimento in traghetto a Palermo da
    Genova. 
    Nella primavera previsti anche tre WEEKEND
    MOTOGASTRONOMICI in Liguria, nell’appennino
    parmense ed in Sardegna. 
    Siamo quasi in estate quando
    con due brevi tour si visitano le terre al di là dell’Adriatico. Un breve
    tour di 5 giorni ci porta a visitare tutta la SLOVENIA, mentre un tour di due settimane con partenza in
    traghetto da Ancona porterà per la quarta volta i motociclisti a percorrere
    le strade dei BALCANI (Albania,
    Macedonia, Kossovo, Montenegro, Croazia, Bosnia) 
      
    ESTATE: 
    Sollecitati dai soci che da più tempo fanno parte del
    sodalizio e che ormai negli anni hanno fatto tutte le motovacanze
    organizzate nelle destinazioni tradizionali ROMANIA,
    RUSSIA, TURCHIA, CAPONORD
    che sono rispettivamente alla loro quindicesima, ottava, sesta e quarta edizione
    (e per le quali abbiamo riconfermato, se non sensibilmente abbassato – come
    nel caso di Capo Nord – le quote di partecipazione 2009) abbiamo previsto
    nuove destinazioni entusiasmanti, collaudate nei mesi scorsi da singoli
    soci che hanno viaggiato in quei luoghi ma comunque
    da sperimentare con iniziative di gruppo. Negli USA, oltre a riproporre una diversa edizione della ROUTE
    66 (con moto proprie o a noleggio), partendo questa volta da
    New York invece che da Chicago come avvenne nel 2008, proponiamo un tour di
    tre settimane solo nella parte ovest. Denominato WESTERN
    DREAM ROADS, solo con moto a noleggio, toccherà i grandi
    spazi aperti dei deserti Californiani,  i siti storici del Texas legati
    alla saga del West,  i territori dei
    nativi americani in Arizona e Utah, la monument valley, fino al parco di Yellowstone a nord prima di
    scendere di nuovo a sud attraversando il Bryce
    Canyon, il Gran Canyon, Las Vegas, San Francisco e Los Angeles. Una
    destinazione molto interessante e piacevole, per le strade e città
    tranquille, il clima ottimale, la natura stupenda
    è quella nella parte orientale del CANADA,
    in Quebec. Una esperienza mozzafiato per gli
    amanti del fuoristrada non impegnativo sarà quella in ALASKA
    . Qui la natura è veramente padrona e rimarremo stupiti per la facilità
    con la quale si potrà avere un incontro con la fauna del luogo di cui si è
    letto nei romanzi di avventura dell’epoca dei
    cercatori d’oro. Un'altra avventura consigliata per moto da enduro è quella
    riproposta in ISLANDA, terra
    difficile ed emozionante, dove vulcani, distese infinite di lava, deserti
    di cenere vulcanica, geyser, ghiacciai, fiumi e cascate incredibili
    riportano il viaggiatore ai primordi della creazione terrestre. 
    Un nuovo tour di quattro settimane, lungo solo come giorni per godere al massimo della
    destinazione ma di relativamente pochi km, 
    tra montagne verdissime, acque cristalline, piramidi Maya, villaggi indios e folclore è quello previsto in CENTRO
    AMERICA, tra Mexico, Guatemala e Belize, con moto proprie
    spedite via nave. Sempre quattro settimane sono necessarie per  il tour invece
    lungo anche come km, che arriverà in IRAN
    fino alla sua parte più orientale dopo aver attraversato Balcani e Turchia. Per questa destinazione sarà
    prevista anche la spedizione delle moto e il volo aereo per consentire a
    chi ha poco tempo o ha già visto la Turchia di
    fare il viaggio solo in 15 giorni. 
    Anche durante l’estate sono previsti
    gli incontri dei soci di due o tre giorni in Italia e paesi vicini. Per la
    serie “WEEKEND MOTOGASTRONOMICI”
    sono previste uscite in giugno, luglio e settembre. Si tratta come al solito di esperienze anche e soprattutto
    gastronomiche, oltre che emozionali per situazioni a volte diverse dall’uso
    esclusivo della motocicletta (visita di miniere, scalate, esperienze
    termali ecc…). 
     
    AUTUNNO -
    INVERNO 
    Concluderemo l’anno di Motovacanze.it
    con il 3° workshop che si terrà sempre a Salsomaggiore Terme il 6 novembre
    2010 e con iniziative invernali in occasione delle festività natalizie che
    sono ancora allo studio dello staff. 
      
      
     |