| 
      
      
     | 
    
       
    newsletter ai soci e
    simpatizzanti 
    Aprile 2013  n.87 
     mettiti in moto! 
     | 
    
   
    
  
  
   
    | 
       
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    EROICA IN MOTO – 2
    edizione 
     da venerdi 5 a domenica 7 aprile 2013 
     
     
    Dal 5 al 7 Aprile 2013 si è svolta la 2° edizione dell’ “Eroica in
    moto di Motovacanze”. Come l’anno scorso, il punto
    di ritrovo è stato un antico borgo oggi completamente ristrutturato, il Borgo di Fontebussi, a pochi
    km.da Gaiole in Chianti, inizio e termine ufficiale di questo
    percorso. Quest’anno i  partecipanti si sono guadagnati la
    qualifica di “eroici” già prima di arrivare all’appuntamento: tutti hanno
    affrontato venerdì km di pioggia che li ha accompagnati per molte ore dalla
    loro abitazione fino all’arrivo nel borgo. Sono state due le opzioni previste per il percorso, ambedue nelle vallate
    e colline senesi: il tour classico di 205 km., di cui metà
    asfaltati e metà di strade bianche, ed il tour alternativo tutto stradale,
    con piccole deviazioni a Pienza e Bagni Vignone. Il parco moto è subito apparso vario e
    interessante: c’erano i “soliti” GS, questa volta veramente idonei per
    questo percorso, ma c’erano anche due Guzzi
    California, c’erano le “nonnette” dell’Eroica (un
    Honda XL 200,un Suzuki GR 450S, un Guzzi V500)
    ed altre ancora. C’erano perfino moto stradali che
    più stradali non si può: un KGT 1600, un LT 1200 e tre GoldWing
    1800. A
    questa insolita diversità di modelli ha
    corrisposto un’insolita varietà di proprietari delle moto stesse, accomunati
    però dal fatto di essere tutte persone molto abili nella  guida, con esperienze di mototurismo anche su grandi distanze, in sintonia con
    lo spirito di questo piccolo tour, corto ma impegnativo nel suo tracciato,
    che non ha riscontro nelle carte autostradali e nel quale basta distrarsi
    un attimo e non vedere uno dei tanti cartelli speciali che indicano il tracciato
    per perdersi subito fra vallate suggestive ma fuori dalle grandi città . Premiati
    da due giornate di sole pieno (uno per il “percorso lungo” dell’Eroica,
    l’altro per arrivare a San Gimignano), i nostri
    partecipanti si sono dimostrati tutti davvero “eroici”, soprattutto coloro
    che per piccoli disguidi si sono trovati in alcuni tratti del percorso da
    soli o con poche moto con loro. Motociclisti esperti, tutti senza eccezione
    hanno collaborato a creare un bella esperienza di
    condivisione e di conoscenza, uniti dalla stessa passione per il mototurismo e per la buona enogastronomia. A tutti va
    il nostro caloroso ringraziamento. (Donatello e
    Lucia, capigruppo nel weekend). 
      
      
      
      
      
      
     | 
       | 
    
   
    | 
       
      
      
    Prossimi weekend moto gastronomici
      
    Il meteo fino ad oggi e’¨ stato
    inclemente? Di freddo e pioggia non ne potete piu’
    e avete una voglia pazza di un giro in moto? Sappiate allora che il weekend
    che sta arrivando sara’  finalmente degno della primavera e
    che, soprattutto, e’ ancora possibile iscriversi “lastminute” al Jurassic Weekend. Belle strade, luoghi
    incantevoli e cibo buono...Non perdetevi
    l’occasione 
      
      
    
    
     
      | 
       JURASSIC WEEKEND 
       in Veneto 
       Sabato 13 e domenica 14
      aprile 2013 
      Con questo itinerario
      andremo alla scoperta di una delle zone più suggestive e “gustose” della Lessinia; dalla Grotta di Sogno, dove c’inoltreremo
      fra i calcari del Giurassico ai paesaggi insoliti della Valle delle
      Sfingi, che sembrano appartenere a un altro mondo, fino alla Pesciara di Bolca con i
      suoi incredibili reperti fossili. Seguendo stradine entusiasmanti
      attraverseremo di collina in collina il mondo dei vigneti del Soave per
      raggiungere l’omonima cittadina, visitare il suo bel castello e
      inebriarci fra le mura di antiche Cantine. 
        
       | 
      
     
     
      
      
      
    Altri weekend nelle prossime settimane 
      
    
    
     
      | 
         
       | 
      
     
      | 
       CASTELLI & TORTELLI 
       Appennino Parmense 
       Sabato 20 e domenica 21
      aprile 2013 
      L’appuntamento moto-gastronomico tra Castelli
      & Tortelli torna arricchito di nuovi contenuti grazie alla
      collaborazione tra Motovacanze e Travel Ride Academy, la
      prima Accademia di Turismo in Moto. 
      Seguendo un itinerario ormai collaudato, fatto
      di strade avvincenti e castelli fiabeschi, guideremo dal borgo
      fortificato di Vigoleno, gioiello medioevale
      ancora perfettamente conservato, alla maestosa fortezza di Bardi, su cui
      aleggiano leggende di fantasmi, fino al castello di Felino con il museo
      del salame e l’immancabile sosta per golosi Doc.
      Ma quest’anno lo faremo
      in compagnia di un Travel Tutor,
      professionista dell’immagine e della navigazione satellitare, che lungo
      la strada aiuterà i partecipanti a orientarsi con il GPS e a trasformare
      anche il semplice scatto di uno smartphone (o
      di una macchina fotografica, reflex o compatta) in un piacevole ricordo
      da condividere con gli amici. Una proposta nuova che permetterà di
      divertirsi e allo stesso tempo acquisire maggior consapevolezza sul come
      catturare in una scheda fotografica le proprie emozioni di viaggio...
      oltre all’ottimo salame nel bauletto ! 
        
       | 
      
     
      | 
         
       | 
      
     
      | 
       TERME & ROADS 
       Colli Euganei (PD) 
       Sabato 27 e domenica 28
      aprile 2013 
      Dopo la positiva
      esperienza dello scorso ottobre, torniamo nel comprensorio termale nel
      territorio euganeo, per poter apprezzare con
      stupore in una stagione diversa le bellezze e le peculiarità di questa
      zona delle provincia di Padova. Basti pansare
      che tra Abano, Battaglia, Galzignano e Montegrotto, tutte cittadine termali DOC, c'è la più
      alta concentrazione di piscine del mondo !! …
      con l'acqua calda s'intende … Qui la natura ha deciso di presentarsi con
      esempi di armonia ed equilibrio che sono
      straordinariamente godibili; l'uomo, qui presente già migliaia di anni
      primo di Cristo, ha completato l'opera, costruendo con saggezza e
      lungimiranza, capolavori che sono arrivati fino ai giorni nostri oper raccorntarci i fasti e
      le vestigia delle generazioni cha hanno fatto di questa parte del Veneto
      una delle maggiori zone d'Italia e del Mondo ad alta vocazione turista.
      Siamo in ottobre e tutti i Colli Euganei sono una esplosione
      di colori; le strade che attraversano boschi, vigneti ed uliveti sono
      tutte in perfette condizioni, particolarmente adatte a chi ama una guida
      briosa e dinamica. I luoghi da visitare sono infiniti e dappertutto si
      possono gustare i prodotti tipici che in questo territorio sono
      particolarmente legati alla terra come l'olio e il vino. In particolare
      l'Extra Vergine di Valzanzibio (frazione di Galzignano Terme) e il Moscato Fiordarancio
      della Valpianzio (altra frazione) hanno addirittura una festa tutta per loro … a cui
      parteciperemo anche noi.. 
       | 
      
     
      | 
         
       | 
      
     
      | 
       NELLA TERRA DEGLI ETRUSCHI 
       In Toscana 
       da venerdi
      10 a
      domenica 12 maggio 2013 
      Questo weekend ci porterà nella terra degli Etruschi alla
      scoperta delle bellezze dei Parchi della Val di Cornia.
      Visiteremo gli affascinanti ambienti del parco archeominerario
      di San Silvestro inoltrandoci nel cuore della montagna, attraverso cunicoli e gallerie, prima a piedi e poi con il
      trenino dei minatori, fino a “sbucare” di fronte alla Rocca di San
      Silvestro, un villaggio minerario di epoca medievale. Visiteremo il parco
      archeologico di Baratti e Populonia con le sue suggestive tombe e necropoli scavate nella roccia e
      infine ci godremo piacevoli e rilassanti strade da moto, che ci
      accompagneranno alla scoperta di graziosi borghi medioevali 
       | 
      
     
      | 
         
       | 
      
     
      | 
       UMBRIA, CUORE VERDE D’ITALIA 
      In Umbria 
       da venerdi
      17 a
      domenica 19 maggio 2013 
      Questo weekend ci porterà in Umbria a Montefalco
      situata in posizione panoramica, che spazia da Spello a Perugia. Per questa favorevole posizione è chiamata “
      la ringhiera dell’Umbria “. Montefalco è punto
      di riferimento della regione vinicola in cui si producono il Sagrantino di Montefalco e
      il Montefalco Rosso. Il giro del sabato ci
      porterà a visitare splendide località tra l’Umbria e le Marche attraverso
      il “ Parco nazionale dei Sibillini “ una catena montuosa che si erge nel
      cuore dell’Italia. E’ qui il regno della mitica Sibilla. Tra queste
      montagne ci ritempreremo su strade che sembrano fatte per i motociclisti
      senza trascurare il buon mangiare ed il buon
      bere che l’Umbria ci offre.  
       | 
      
     
     
      
      
      
    Tutti i dettagli dei weekend nel
    nostro sito, sezione itinerari
    italiani 
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    CONFERMATO 
    SAMARCANDA. Sulla via della seta.  
    dal 3 al 26 agosto 2013. 
    3° edizione 
      
    Questo tour collaudato che viene
    proposto ai soci per la terza volta è stato confermato. L’itinerario
    mostrato qui sotto non necessita di tanti
    commenti: si tratta di uno dei “viaggi della vita”, quasi impossibile da
    farsi da soli con costi accettabili nel ristretto periodo di tempo nel
    quale diventa invece possibile in gruppo (il ritorno delle moto avverrà con
    un camion dal Kazakistan) Una occasione unica da prendere al volo, ma SOLO
    PER I SOCI CON UN NOTEVOLE ADATTAMENTO ALLE SITUAZIONI STRESSANTI E CON
    ESPERIENZA DI GUIDA. CI SONO RIMASTI SOLO ALCUNI POSTI 
      
    Affrettarsi con le adesioni, le formalità burocratiche
    necessarie per questo tour sono tante 
      
      
      
    (Clicca sulla cartina per il programma ed il modulo di
    adesione) 
      
    capogruppo: 
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    STATI UNITI. Coast
    to Coast sulla ROUTE 66.
     
    dal 3 al 25 agosto 2013. 
    5° edizione 
      
    Anche per questo tour c’è molto interesse e ci sono
    già anche alcune iscrizioni. Come è accaduto in
    passato, molto probabilmente sarà quindi confermato anche quest’anno. Il
    nostro è uno dei pochi itinerari “coast to coast” che consente
    veramente di capire l’America e la sua storia, attraversandola tutta lungo
    la mitica “Mother Road 66” da Chicago a Los
    Angeles, passando per i luoghi dai quali è partita la “corsa all’Ovest“,
    attraversando territori che abbiamo immaginato leggendo TEX da ragazzi e
    abbiamo visto sul piccolo e grande schermo negli innumerevoli western al cinema
    e in TV. Percorrere la Mother Road è come
    percorrere un lungo tratto di storia, non è solo attraversare  paesaggi che
    diventano sempre più belli man mano che ci si avvicina al Pacifico. ISCRIZIONI ENTRO IL 30 APRILE 
      
      
      
    (Clicca sulla cartina per il programma ed il modulo di
    adesione) 
      
    capogruppo: 
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    CAPO NORD. The dream comes true.  
    dal 4 al 24 agosto 2013. 
    5° edizione 
      
    A distanza di tre anni dall’ultima volta che lo
    abbiamo realizzato (l’ultima nostra edizione nell’agosto 2010) torna a grande richiesta nel nostro calendario il tour che
    attribuisce ad ogni motociclista la patente di “MOTOTURISTA D.O.C. 
    Raggiungere tutti insieme in compagnia la grande rupe con il
    mappamondo stilizzato in ferro che si affaccia sull’oceano Artico sarà solo
    un piacere. Questo grazie all’itinerario studiato con l’esperienza di chi
    sa come rendere una faticosa escursione quasi una semplice e piacevole
    scampagnata. Tutti i dettagli del perchè il nostro
    tour è diverso da tutti gli altri sono scaricabili come al solito dal
    nostro sito. Anche se agosto sembra ancora lontano,
    per la particolare logistica che richiede prenotazioni di traghetti ed
    hotel in località isolate E’
    NECESSARIO CHE GLI INTERESSATI PROVVEDANO QUANTO PRIMA A FORMALIZZARE LA
    LORO ADESIONE.  (Se non si
    raggiungerà il numero minimo entro la fine di aprile, di questo tour ne
    riparleremo poi solo nel 2015). 
      
      
      
    (Clicca sulla cartina per il programma ed il modulo di
    adesione) 
      
    
    
     
      | 
       Socio capogruppo 
        
      IN MOTO 
       | 
      
       Socio assistenza 
        
      SUL FURGONE 
       | 
      
     
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    INIZIATIVE di GIUGNO e LUGLIO 
    APERTE LE ADESIONI. 
      
    Sono aperte le adesioni alle iniziative di maggio e
    giugno. I soci interessati devono mandare le loro richieste di adesione
    alle singole iniziative. 
      
      
    
    
     
      | 
         
        
      Dal
      29 maggio al 2 giugno 2013 
        
        
       | 
      
       INCANTATA SLOVENIA. TRA FIABA E REALTA’ 
      Un
      piccolo paese a forma di “chioccia” incastonato nel cuore del vecchio
      continente. Cinque magici giorni
      tra gli alti pendii alpini ed il mare adriatico, tra storia e leggenda,
      tra mondi sommersi e castelli fiabeschi, tra laghi incantati e
      borghi medievali. Oltre il confine nord-orientale del
      nostro paese, lì a portata di “ruota”, c’è un piccolo stato pronto a
      regalarci emozioni e sensazioni mutevoli chilometro dopo chilometro: la
      SLOVENIA. Una sorprendente varietà di attrattive
      storiche, naturalistiche ed architettoniche. Una nazione tutta da
      scoprire: dall’Ossario di Caporetto, ai Laghi di Bled
      e Bohini, passando per il Parco Nazionale del
      Triglav; dai pittoreschi centri di Radovljica, Skofja Loka e Kranj alla capitale Lubiana, la signora dello stile
      liberty; dal mondo sommerso del Carso, le Grotte di Postumia ed il
      Castello di Predjama, al suggestivo
      litorale con la “veneziana” Piran ed i
      frequentatissimi centri turistici di Portoroz, Izola e Koper. 
      Un tour all’insegna del relax, accessibile
      a tutti i tipi di moto; tappe brevi quasi totalmente su strade statali,
      attraverso gole, passi e scenari mozzafiato. Un paesaggio che vi regalerà
      cartoline indimenticabili, attimi di poesia. La sintesi perfetta delle aspettative del mototurista…forse
      qualcosa di più.  
        
        
       | 
      
     
      | 
         
        
      Dal
      25 maggio al 2 giugno 2013 
        
        
       | 
      
       GERMANIA.
      CASTELLI FIABE E CUCU’ 
      Percorrendo
      parte della famosa Romantische Strasse da Füssen andremo
      alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia
      della Baviera e della Foresta Nera. Questo suggestivo
      itinerario si snoda dalle montagne dell'Algovia
      (sud) fino al lago di Costanza, un percorso ideato con l'intento di unire
      le diverse realtà paesaggistiche per scoprire la bellezza e la semplicità
      delle più graziose cittadine tedesche. Il castello di Neuschwanstein è
      uno dei simboli della Baviera e della Germania
      nel mondo. E' il castello delle favole per eccellenza, fatto costruire dal
      "re delle favole" Ludwig II. Walt Disney, rimastone
      affascinato, prese Neuschwanstein come modello per il castello del suo
      celebre film d'animazione "La bella addormentata nel bosco".
      Tra le numerose cittadine della Baviera e in particolare della Strada Romantica
      emerge per bellezza e fascino quel gioiello dell'arte medievale che è Rothenburg ob der Tauber. Quello che
      caratterizza maggiormente Rothenburg è la
      grande cinta muraria che racchiude la città e le solenni porte d'accesso.
      La Foresta Nera deve il suo nome alla fitta foresta di abeti che cresce a
      quote elevate. Tutta la zona è ricca di colline, boschi, pascoli,
      vallate, piccoli laghi, cascate e romantici villaggi. Baden Baden
      elegante stazione termale. In passato fu la meta favorita dell'aristocrazia
      europea, oggi è un’elegante località turistica da non perdere. Friburgo
      non è grande, ma molto vivace, dinamica e cosmopolita, grazie soprattutto
      all'alto numero di studenti che hanno scelto la sua università, una delle
      più vecchie e rinomate della Germania. Lindau è
      tra le più apprezzate località di villeggiatura della
      Germania grazie alla sua particolare posizione in un'isola sul
      lago di Costanza (Bodensee), collegata alla
      terraferma da due ponti. Non può mancare una gita del lago in battello e
      una gustosa sosta nei ristoranti che affollano i vicoli della città
      vecchia. 
        
        
       | 
      
     
      | 
         
        
      Dal
      1 al 9 giugno 2013 
        
       | 
      
       FRANCIA.
      FRIZZANTI COLORI 
      Con questa iniziativa avremo l’occasione di visitare le
      regioni francesi situate nel cuore dell'Europa, zone estremamente verdi e
      ricche di arte, storia e cultura. La splendida cittadina di Colmar, capoluogo dell'Alto Reno è famosa per le sue
      originalissime luminarie e per il suo pittoresco quartiere della
      "piccola Venezia". Nancy, città elegante e raffinata che diede
      la nascita a l’Art Nouveau,
      sotto l'impulso di Emile Gallé, maestro vetraio
      ed ebanista. Una zona ricca d'arte e di creatività in
      una regione strategica a cavallo tra Belgio, Lussemburgo e Germania.
      Percorreremo la strada dello Champagne, un
      circuito di circa 220
       km che serpeggia tra villaggi e vigne alla
      scoperta dei segreti dello champagne, un vino unico, tramandato di
      generazione in generazione. Un itinerario pittoresco attraverso una
      trentina di tipici villaggi rurali dove hanno sede alcuni tra i più noti
      viticultori della regione. Il lago d’Annecy, uno dei laghi
      più puri del mondo, si è formato circa 18 000 anni fa al momento della
      fusione dei grandi ghiacciai alpini. La città di Annecy si affaccia
      sull’acqua in uno splendido connubio tra l’uomo e lo spettacolo naturale
      del lago e delle montagne. 
        
        
       | 
      
     
      | 
         
        
      Dal
      10 al 16 giugno 2013 
        
       | 
      
       BALKANS
      OVERLAND 
      Un
      tour on/off-road creato per farvi scoprire alcuni dei luoghi più
      spettacolari e remoti della Croazia e della Bosnia Erzegovina, lontani dalle
      rotte turistiche, “alla scoperta di persone e luoghi”. Dalle verdi
      colline dell'Istria passeremo agli altopiani della Cicceria , dai boschi del Gorski Kotar alle foreste della Velika
      e Mala Kapela fino alle zone rocciose e
      spettacolari del Velebit e della Lika, teatro (come la Dalmazia interna e la Bosnia
      Erzegovina) della terribile guerra degli anni ’90, i cui segni purtroppo
      sono ancora tangibili. 
        
        
       | 
      
     
      | 
         
        
      Dal
      22 giugno al 5 luglio 2013 
       | 
      
       LADAKH. Strade
      dentro al cielo. 
      Questo tour avventuroso si propone di farci arrivare
      nell'Himalaya più profonda, in una delle regioni indiane più remote, il Ladakh. E' il regno del Karakorum,
      il gruppo montuoso a fianco della catena dell'Himalaya, diviso da questa
      dalla fossa del fiume Indo: forma per circa 450 km il confine tra
      il Kashmir (pakistano ed indiano) e la Cina.
      Verso ovest si connette con la catena dell'Hindu Kush
      in Afghanistan. Aperto al turismo solo nel 1974, il Ladakh
      viene anche chiamato "il paese della luna" o "il Piccolo
      Tibet". E’ ricordato anche come "l'ultimo Shangri
      La", il paradiso perduto 
        
        
       | 
      
     
      | 
         
        
      Dal
      13 al 20 luglio 2013 
       | 
      
       ONE WEEK, TEN
      NATIONS 
      10 stati e 7
      capitali in 8 giorni. Potrebbe sembrare il titolo di un'impresa. O forse di una corsa contro il tempo. Ma non è così che l'abbiamo pensato. Non è così che
      l'abbiamo creato. Abbiamo solo creduto di cavalcare per qualche giorno
      una costellazione di capolavori. Le stelle più belle. Le più luminose. E
      di farlo a cavallo delle nostre amate e fedeli moto. Stiamo per
      intraprendere un tour emozionante attraverso i vecchi e i nuovi stati
      della Mitteleuropa. Tra passato e presente. Una perfetta combinazione tra
      due ruote, natura e cultura che ci porterà alla scoperta delle più
      romantiche capitali del Vecchio Continente 
        
        
       | 
      
     
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    IRLANDA. Emozioni a colori.  
    dal 27 luglio al 17 agosto 2013. 
    1° edizione 
      
    Abbiamo finalmente stabilito le quote di
    partecipazione a questa nuova iniziativa di gruppo. I soci ancora
    interessati possono scaricare il programma dettagliato dal sito. 
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    UNA INIZIATIVA VERAMENTE “DELLA MADONNA”.  
    dal 24 al 26 maggio 2013. 
    1° edizione 
      
    Moto-Tour a 
    MEDJUGORJE 
      
     
    Ci vuole proprio una
    gran fede (e grandi qualità mototuristiche)
    per affrontare questo pellegrinaggio di 1.700 km tra andata e
    ritorno in soli tre giorni. Il costo di partecipazione è quasi simbolico,
    l’organizzazione a cura di un tour operator di
    Padova il cui titolare è un mototurista, come
    noi. 
      
    CLICCA
    QUI PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO e le istruzioni per le iscrizioni. 
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    MONGOLIA. Gengis
    Khan Adventure.  
    dal 3 al 25 agosto 2013. 
    2° edizione 
      
      
    
    
     
      | 
         
      Dal
      3 al 25 agosto 
        
        
       | 
      
       Abbiamo pubblicato le quote di adesione per il  tour completo nel
      paese dell’ultimo popolo nomade. Dalla capitale Ulaanbaatar
      ci sposteremo a Sud quasi a lambire il confine cinese per assaporare con
      la vista il mistico Deserto del Gobi. Passando dall’antica capitale Kharkhorin punteremo a Nord arrivando al limite delle foreste siberiane e dei loro laghi
      incantati. Un tour a dir poco entusiasmante. Capogruppo:
      Simone Chieregato. 
        
        
       | 
      
     
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
    
     
      | 
       Associazione Sportiva Dilettantistica MOTOVACANZE.IT 
      Via Verica 137 – I-41026  Pavullo nel Frignano (MO) -
      ITALIA 
      telephone+39053648326
      - fax+39053650556 - mobil+393473232412 
       
       
       | 
      
     
      
    email info@motovacanze.it 
    www.motovacanze.it 
      
     | 
    
      
     
     | 
    
   
   
     | 
     | 
     | 
    
   
   
   
   
   
   
  
  
   
    | 
     Questa ottantasettesima newsletter
    mensile da noi inviata a 6.847 indirizzi
    email ti è arrivata perchè il tuo recapito è
    presente nella nostra rubrica di posta elettronica. Se sei stato disturbato
    da questo invio scusaci e  per cortesia clicca qui. 
      
     | 
    
   
   
   
   |