| 
      
      
     | 
    
       
    newsletter ai soci e
    simpatizzanti 
    Agosto, Settembre, Ottobre 2013   n.91  92  93 
     mettiti in moto! 
     | 
    
   
    
  
  
   
    | 
       
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    
     
      | 
         
      Siamo 1.000 ! 
        
        
        
       | 
      
       Nello scorso mese di settembre, con una grande festa, abbiamo iscritto nel nostro registro il
      socio numero 1.000. Nell’attuale cammino inarrestabile del club questo e’
      un importante traguardo ma anche un nuovo punto di partenza, che non era
      stato nemmeno ipotizzato  quando nell’
      ottobre di otto anni fa  un piccolo
      gruppo di amici diede vita al nostro sodalizio scegliendomi come loro
      Presidente. Da allora, anche se sono trascorsi pochi anni, tanta strada è
      passata sotto alle due ruote di tutti noi. Alcune
      parti del mondo sono diventate impossibili da frequentare
      ma abbiamo aperto nuove strade altrettanto soddisfacenti. I nuovi
      amici che si sono aggiunti nel club sono diventati negli anni tra le
      figure piu’ importanti dello staff ed hanno contribuito in
      maniera determinante alla nostra crescita. Il mio più sincero
      ringraziamento per avermi dato la possibilità di
      godere di questa fantastica soddisfazione va quindi in particolare a loro,
      ma anche a tutti quei semplici soci, tantissimi, che da quando ci hanno
      conosciuto non hanno mai smesso di seguirci nonostante siano anche state
      date a loro alcune delusioni, per nostre inevitabili mancanze dovute al
      limite che siamo umani . 
      Dino (il Presidente E.I.R) 
        
       | 
      
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    UNA ESTATE
    SEMPLICEMENTE PERFETTA 
      
    Non si può dire niente di diverso di una estate nella quale oltre 150 soci hanno percorso in
    moto itinerari in 3 diversi continenti per un totale di più di 50.000 km senza un
    problema di qualsiasi tipo che non si potesse superare facilmente, tante
    volte in condizioni meteorologiche ideali, come il sole che ha quasi sempre
    accompagnato il gruppo “CapoNord” o le
    temperature miti che hanno incontrato i partecipanti del tour “Samarcanda”,
    solo per fare due esempi. Ottima e per tanti aspetti straordinaria
    l’armonia che si è creata subito nei singoli gruppi tra i vari soci partecipanti,
    dovuta forse al destino che ha messo insieme persone eccezionali ma anche
    probabilmente alla massiccia presenza di soci “storici” nelle varie
    iniziative che ha rasserenato immediatamente i pochi
    soci “nuovi” alle prime esperienze di gruppo, che altrimenti avrebbero
    impiegato un po’ più di tempo a mettere da parte riserve e diffidenze verso
    l’organizzazione e verso gli altri compagni sconosciuti. Ringraziamo tutti
    loro per le belle parole che al ritorno ci hanno detto di persona al weekend photo & roads in
    Veneto o che ci hanno voluto mandare via email. Pubblichiamo
    qui sotto, una per tutte,  una di queste lettere che ci ha
    particolarmente emozionato proveniente da nuovi soci. Cliccando
    sulle singole foto qui sotto si possono poi vedere album fotografici del
    tour o semplicemente la foto ricordo di gruppo
    ingrandita. 
      
      
    
     
      | 
         
      ONE WEEK, TEN NATIONS. Luglio  
        
        
       | 
      
         
      CAPO
      NORD. Il sogno diventa realtà. Agosto 
       | 
      
     
      | 
         
        
      SAMARCANDA.
      Sulla via della seta. Agosto 
        
        
       | 
      
         
        
      IRLANDA.
      Emozioni a colori. Agosto 
        
        
       | 
      
     
      | 
         
      ROMANIA.
      Nelle terre di Dracula. Agosto 
        
        
       | 
      
         
      USA. Coast to coast on Route 66. Agosto 
        
        
       | 
      
     
      | 
         
      STELLA
      ROSSA. Kiev, Mosca e San Pietroburgo.
      Agosto 
        
        
       | 
      
     
      | 
         
      Thu,
      19 Sep 2013 19:48:50  
      from:
      "stefanoloriana”  to dino@motovacanze.it 
        
      “Scrivo queste
      due righe solo per ringraziare motovacanze perche’ mi ha fatto scoprire
      una cosa per me nuova. Mia moglie ed io siamo
      sempre stati dei lupi solitari, mi spiego, le nostre vacanze le abbiamo
      sempre fatte  in compagnia di noi
      stessi perche’ pensavo che cosi’  facendo non avrei dovuto rendere conto
      a nessuno e a parte qualche viaggetto di pochi
      giorni con i nostri amici piu’ intimi  e' sempre stata la nostra filosofia.
      Siamo stati a giro per il mondo con la nostra auto, con pullman e camper
      e da qualche anno ho scoperto finalmente la moto. Senza dubbio e’ il mezzo di trasporto che preferisco in assoluto
      visto che e’ diventato il mezzo primario per tutti i giorni . Pero’ sentivo che forse mi mancava qualcosa, cosi’ abbiamo deciso di iscriversi a motovacanze ma ero cosi’ titubante per la
      paura di non essere all altezza di persone che
      sicuramente avevano piu’ esperienza di noi che
      ti ho rotto le scatole quando eri in Iran e ti sono venuto a disturbare
      anche a casa tua mentre avevi cose piu’
      importanti da fare ( riparare la fonte ) ,ma nel week-end  cheese e road
      ho capito che tutte le nostre perplessita’
      erano infondate. Gia’ li abbiamo potuto
      apprezzare come un perfetto sconosciuto non ha nessun preconcetto nei
      tuoi confronti e non gli frega niente chi sei o cosa fai. Ti piace andare
      in moto? Basta e avanza. La conferma l’abbiamo avuta  partecipando al tour Romania drum bum . E’ stata un esperienza per noi meravigliosa e non per il
      viaggio in se ma per tutto quello che si e’ creato nel gruppo, ho
      conosciuto persone di mezza Italia con cui si e’ creato un feeling
      eccezionale , persone che da sconosciute che erano sono diventate amici
      con cui ridere parlare e soprattutto passare tanto tempo in serenita’. Per questo voglio ringraziare motovacanze  per l’organizzazione, Cristian, Giovanni, Francesco e soprattutto Marzia ,
      per aver fatto di tutto affinche’ tutto filasse
      liscio  e i nostri nuovi amici di
      moto  che spero di rivedere presto
      insieme a noi su qualche strada. 
      Grazie davvero e mi scuso per avere avuto
      dubbi perche’ siete anzi siamo un gruppo
      eccezionale. Ciao a sabato. Loriana e Stefano” 
       | 
      
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    SUGAR
    & ROADS
    In Abruzzo, tra i confetti di Sulmona
    Si è svolto il 19,
    20 e 21 luglio 2013 
      
    
     
      | 
       “Pochi ma buoni” i
      soci partecipanti al weekend dei confetti che ha
      fatto sede  presso la confortevole
      struttura quattro stelle “Hotel
      Santacroce Meeting” nella splendida città di Sulmona. I capogruppo Donatello e
      Lucia hanno accompagnato la comitiva in posti ricchi di fascino tra
      piccoli borghi e natura selvaggia, 
      in cui le riserve naturali sono ancora intrise di quel mistero
      tipico di luoghi non ancora contaminati dalla  presenza dell'uomo. Una
      combinazione perfetta fra curve esilaranti e gli “appuntamenti” con le
      antiche tradizioni culinarie della regione. Non è mancata inoltre
      la visita ad una delle tante aziende artigiane produttrici dei confetti
      famosi in tutto il mondo. 
       | 
      
         
       | 
      
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    FOTO & ROADS  
    Moto weekend come
    ritrovo dopo i tours – 8° edizione 
    Si è svolto il 21 e
    il 22 settembre 2013 
      
    
     
      | 
         
        
       | 
      
       Oltre 100 soci hanno
      partecipato al week-end in Veneto che prevedeva nella serata di sabato,
      dopo la cena, la proiezione delle foto relative alle
      15 iniziative mototuristiche svoltesi
      all’estero nel 2013. L’itinerario come al solito
      è iniziato dal Museo del vino
      della Cantina di VILLA CANESTRARI a Illasi (VR),
      ha interessato i colli coltivati a vigneti a nord di Verona per poi
      spingersi a nord-ovest di Trento fino ad arrivare ad Asiago (VI), dove presso l’ALBERGO MILANO si è tenuta appunto
      la cena e la proiezione. La domenica dopo due ore di un
      tortuoso quanto spettacolare itinerario motociclistico, pranzo sociale
      con festa per il 1.000 socio presso il ristorante TENUTA CASTELLANI a Tregnago
      (VR)  
        
       | 
      
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    SARDEGNA AUTENTICA 
    5 giorni sull’isola
    più bella del mondo – 1° edizione 
    Si è svolto dal 7 al
    11 ottobre 2013 
      
    
     
      | 
       13 soci hanno deciso
      di togliere una settimana di tempo ai loro impegni lavorativi per
      svagarsi in moto dove l’autunno non era ancora arrivato
      ma dove la confusione dell’estate non c’era più. Ed è stata per tutti loro una scelta ottima. Alcune
      ore di pioggia in alcuni giorni non hanno impedito di godere
      delle fantastiche curve con un asfalto pressoché perfetto e quasi
      assenza di traffico che caratterizzano in ottobre l’entroterra e la costa
      occidentale della Sardegna. La base dei pernottamenti e delle cene è stata a Villanova Monteleone, vicino ad Alghero,
      in provincia di Sassari, presso il Bed &
      Breakfast degli amici Antonio e Maria Grazia,
      che ci hanno fatto sentire veramente come a casa nostra. Forse anche meglio, visto le leccornie che ci hanno fatto gustare
      e la serata di canti tradizionali sardi che hanno organizzato nel loro
      giardino grazie alla squisita disponibilità del coro del paese. Una esperienza sicuramente da ripetere al più presto.  
        
       | 
      
         
       | 
      
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    PARTECIPATE
    NUMEROSI AL 6° WORKSHOP
    Sabato 23
    novembre 2013- BOLOGNA 
      
    Il 2014 inizierà per noi come al
    solito in anticipo, nella terza settimana di novembre. Ci
    incontreremo presso l'HOTEL
    SAVOIA REGENCY di BOLOGNA per decidere il programma del
    nuovo anno del club, spiegando ai presenti quello che abbiamo già fatto e
    potremo riproporre per chi non c’era, e quello che possiamo pensare di fare
    di nuovo in altre parti d’Italia, d’Europa e del mondo.  Il Workshop si
    svolgerà interamente all'interno dell'Hotel, non è necessaria la
    partecipazione in moto. Dalle ore 14,30, dopo una
    breve presentazione dello staff dell’Associazione ed una riflessione su
    quanto successo nel 2013, affronteremo in un crescendo di iniziative le
    varie possibilità per la stagione 2014, dai più semplici weekend in Italia
    di un paio di giorni ai tour più complessi di oltre tre settimane
    all’estero. Seguirà poi la cena sociale. Si può partecipare all’iniziativa
    anche parzialmente, come specificato nel programma che si può vedere
    qui.  
    E’ indispensabile
    la prenotazione, da farsi  entro il 30 ottobre via email cliccando
    qui 
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    VI ASPETTIAMO
    ALL’EICMA MILANO
    Da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2013
      
    
     
      | 
         
       | 
      
         
      Come gli altri anni, il Presidente
      incontrerà i soci e simpatizzanti dell’associazione nel padiglione 10 – stand H89 della rivista
      MOTOTURISMO 
        
        
       | 
      
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    ULTIMI GIORNI PER ADERIRE AL 
    TOUR SPECIALE PER CAPODANNO IN TUNISIA. 
    1° edizione 
      
      
      
    L'esperienza
    maturata dopo tanti anni di mototurismo in
    Tunisia ci consente oggi di proporre un itinerario pensato per soddisfare
    la voglia di avventura di quella particolare
    categoria di mototuristi che sono i vespisti. La
    Vespa è uno scooter che vi può permettere di
    andare ben più lontano di quanto potreste immaginare. Tanti i mototuristi che a bordo di una Vespa hanno girato il
    mondo: da Roberto Patrignani col suo celebre
    "Milano-Tokyo" negli anni '60, a Roberto Caeran lungo la "Via delle Indie", al più
    grande di tutti, l'indimenticabile e compianto
    Giorgio Bettinelli, che fece del mototurismo in Vespa la sua vita, raccontata poi in
    libri di grande successo. 
      
    Quella che andremo a visitare è una
    Tunisia nuova e tutt'ora
    in fermento,
    liberata dal giogo del suo Presidente-Dittatore dimesso con insurrezione popolare nel 2011. Ma se questo cambiamento rappresenta l’inizio di una nuova epoca per i cittadini di quella piccola nazione, è quasi impercettibile se rapportato alla lunga storia di questa nazione..
    Il nostro è un itinerario emozionante che alterna rovine romane e oasi, piantagioni di palme e laghi salati, mare e deserto: questo nostro itinerario è
    stato studiato proprio a misura di Vespa e si sviluppa in prevalenza su
    strade ordinarie, con alcuni tratti di pista battuta per aggiungere quel
    pizzico di avventura che non guasta. 
      
    Un tour con tanta attenzione al sud del paese, la parte più bella: le oasi antichissime, le luci magiche e i paesaggi spettacolari hanno stregato molti viaggiatori e più di un regista, tra cui Gorge Lucas, che ha scelto di girare l’indimenticabile saga di Guerre Stellari fra i canyon nei dintorni di Chebika, Tamerza e Mides, nel deserto sabbioso di Nefta, nelle case troglodite di Matmata, e nelle gorfa degli Ksour vicino a Tataouine. 
      
    Questa
    iniziativa mototuristica in Tunisia è pensata per
    essere effettuata a bordo di Vespa classiche con
    motore a 2tempi di cilindrata non inferiore a 125cc, meglio se "large frame" (es. mod.
    PX), di provata affidabilità e in perfetto ordine di manutenzione, in
    particolare per quanto riguarda la ciclistica e la meccanica, a prescindere
    dall'età del mezzo. La partecipazione in ogni caso è aperta anche a Vespa
    4tempi di nuova generazione e scooter di qualsiasi
    marca. E' previsto al seguito del gruppo un automezzo di supporto (a cui
    eventualmente sarà possibile affidare parte del bagaglio). NON è prevista
    assistenza meccanica specifica e ogni partecipante si presume sia in grado di far fronte in autonomia ad eventuali
    piccoli guasti (rottura cavi, forature) avendo cura di portare con se una
    minima dotazione di ricambi idonei alla propria Vespa. All'iniziativa
    potranno comunque aderire anche mezzi a due ruote
    diversi, che dovranno però adeguarsi alle velocità di andatura degli
    scooter (se vorranno rimanere durante la giornata con il gruppo, è
    possibile partecipare all'iniziativa anche muovendosi in autonomia durante
    le giornate). 
      
    
    
     
      | 
         
       
      Ad accompagnarvi in questa iniziativa mototuristica
      sarà Lorenzo Franchini, socio di
      Motovacanze.it, collaboratore del mensile MOTOTURISMO e vespista da
      sempre. 
        
        
       | 
      
     
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    SUD EST ASIATICO. MALESIA 
    GRANDE MOTOTOUR DELLE 5 MONTAGNE  
    Dal 22 dicembre 2013 al 05 gennaio 2014 
      
      
    Questo nuovo tour esplorativo
    che proponiamo ai soci con moto a noleggio in loco (Kawasaki Versys 650, Kawasaki KLR 650, Suzuki
    V-Strom 650) sarà possibile grazie alla nostra collaborazione
    con un tour operator specializzato per le moto che opera in quella nazione
    ed altre del sud-est asiatico. L’itinerario sarà circolare con arrivo e
    partenza da Kuala Lumpur,
    famosa per i suoi grattacieli, le Petronas Towers che fino al 2004 erano
    l’edificio più alto del mondo.  Prevederà la
    salita alle più importanti catene montuose del paese: Genting
    Highlands, Fraser’s Hills, Cameron Highlands, Titiwangsa
    Mountain, Gunung Jerai.
    Si tratterà quindi di un percorso tortuoso, con curve divertenti,
    paesaggistico, in mezzo a vegetazione lussureggiante, sorgenti d’acqua,
    coltivazioni di riso, piantagioni di te, foreste tropicali al loro interno
    ancora in parte inesplorate  ed alberi da frutto. Non
    mancheranno anche gli aspetti culturali, come l’incontro con la popolazione
    aborigena degli Orang Asli
    all’interno del lago selvaggio di Banding. In Malesya la popolazione é cordiale
    ed ospitale, la cucina é antica e ricca. Pesce, carne, verdure e
    frutta esotiche caratterizzano l'incredibile varietà di queste Regioni che é
    pronta a soddisfare tutti i palati esigenti e meno. Le strade, la
    percorribilità e la sicurezza, sono garantite da manti stradali di alta qualità,.anche
    se occasionalmente qualche buca si trova, come d'altronde si trova spesso sulle
    nostre strade Italiane  La guida è a
    sinistra e  nelle città il traffico è
    importante,  ma gran parte delle
    strade nell'entroterra sono pochissimo trafficate così da avere una
    tranquillità di guida che consentirà di poter ammirare paesaggi di montagne
    e panorami spettacolari. Il chilometraggio giornaliero non sarà elevato e
    proporzionato al tipo di strade da percorrere. I costi per il carburante in
    Malaysia sono decisamente inferiori
    all'Italia/Europa: circa 0,50 euro/litro. Sarà presente un accompagnatore
    locale parlante inglese ed uno italiano
    dell’associazione. Non è previsto un mezzo di appoggio
    a 4 ruote ma le moto saranno tutte dotate di borse e per l’eventuale
    assistenza tecnica necessaria gli accompagnatori sapranno sempre dove
    rivolgersi per rimediare in tempi brevi.   ATTENZIONE: i
    voli aerei per quelle destinazioni esotiche nel periodo da noi previsto per
    il tour si esauriranno in fretta, i tempi per
    l’adesione sono quindi molto stretti. Questo programma è stato
    inserito tra quelli previsti dal club solo recentemente, in un momento nel
    quale, troppo impegnati,  non siamo riusciti ad aggiornare il
    sito internet. Verrà messo on-line nei prossimi
    giorni, ma nel frattempo chi è interessato può mandare una email cliccando
    qui e gli saranno immediatamente inviati tutti i dettagli
    necessari all’iscrizione.  
      
    Socio accompagnatore. 
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    GIBUTI – ETIOPIA – SUDAN :
    ULTIME FRONTIERE. 
    Dal 26 dicembre 2013 al 14 gennaio 2014 
      
    Il Sudan e’ un paese nel
    quale  fino a pochi anni fa era
    difficile spostarsi per la mancanza di strade degne di questo nome. Ma negli
    ultimi anni almeno le principali sono state costruite, consentendo così di
    attraversare il paese anche a chi non dispone di
    mezzi da fuoristrada. Anche le strade in Etiopia nel
    frattempo sono state migliorate consentendo di attraversare il paese su percorsi
    in buone condizioni. Da qui l'idea di partire da GIBUTI, ex colonia francese alle
    porte del Mar Rosso, per entrare in ETIOPIA
    e vedere localita' sconosciute ai piu': il vulcano Erta Ale, Lalibela, il Lago Tana e Gondar, quindi entrare in SUDAN e dopo aver fatto tappa a Khartoum per una visita ad Omdurman,
    la vecchia capitale alla confluenza del Nilo bianco e Nilo Azzurro fermarsi
    per la visita alle piramidi di Meroe, tanto
    incredibili quanto mervigliose per il luogo nel
    quale sono state costruite dai faraoni neri delle dinastie Kushite prima di essere definitivamente spazzate dal
    Cristianesimo incombente. Un tour in moto nella
    natura e nella storia, che costringera' a qualche
    notte in tenda. Ma anche questo fa parte
    del viaggio, saranno sere indimenticabili sotto il cielo stellato della Dancalia o del deserto Nubiano.
    Il percorso e' tutto asfaltato tranne l'escursione
    in Dancalia che verra'
    effettuata con auto 4x4 e tende ed alla quale potranno eventualmente solo moto
    attrezzate per il fuoristrada e solo con il pilota. Il resto del tour è accessibile a tutti. Le moto saranno spedite in nave. E’
    necessario il carnet de passage en douane. I tempi per l’adesione sono quindi molto
    stretti. ATTENZIONE:
    questo programma è stato inserito tra quelli previsti dal club solo
    recentemente, in un momento nel quale, troppo impegnati,  non siamo riusciti ad aggiornare il
    sito internet. Verrà messo on-line nei prossimi
    giorni, ma nel frattempo chi è interessato può mandare una email cliccando
    qui e gli saranno immediatamente inviati tutti i dettagli
    necessari 
      
    Socio accompagnatore. 
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    ALTRI PROGRAMMI PER CAPODANNO 2013. 
      
    
     
      | 
         
        
        
       | 
      
         
      TOUR ESPLORATIVO 
      INDIA.
      RAJASTAN. Sulle strade dei principi guerrieri 
      1° edizione  
      dal 26 dicembre 2013 al 8
      gennaio 2014 
      (con moto a noleggio in loco ROYAL
      ENFIELD) 
        
       | 
      
     
      | 
         
        
        
       | 
      
         
      TOUR ESPLORATIVO 
      NUOVA
      ZELANDA. Nella terra della lunga nuvola bianca 
      1° edizione  
      dal 27 dicembre 2013 al 14
      gennaio 2014 
      (con moto a noleggio in loco BMW) 
        
       | 
      
     
      | 
         
        
        
       | 
      
         
       | 
      
     
     
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    Continua la nostra presenza su FACEBOOK 
      
    Dopo pochi mesi da quando
    abbiamo aperto la nostra fan-page siamo arrivati a
    2.500 “mi piace”. Sono quindi sempre di più i profili che seguono la nostra
    attività attraverso il famoso social network 
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    PATCH di STOFFA ricamate a mano 
      
    COMUNICAZIONE PERSONALE DEL PRESIDENTE: In tanti negli
    ultimi due anni mi hanno chiesto dove ho trovato le bandierine di stoffa
    cucite sul gilet che indosso quando sono in giro
    con Motovacanze.it e come possono fare per averle anche loro, per i loro
    viaggi realizzati, per metterle anche loro su giacche,  borse da serbatoio, borse interne di
    valigie, zainetti. Ho quindi deciso di provvedere con questa comunicazione:
    le patch sono state da me acquistate a Kathmandu, in Nepal, nel maggio 2011 in occasione di un
    mio tour in moto, da ricamatori che le producono una per una a mano con la
    macchina da cucire che noi usiamo normalmente per
    sartoria. Per alcuni amici sto per fare un ordine collettivo di queste bandierine
    a Kathmandu grazie ai contatti che ho conservato laggiù.
    Le patch sono di dimensioni pari circa a quelle
    di una carta di credito, la loro lavorazione è molto artigianale e quindi
    presentano anche lievi imperfezioni, che le rendono comunque
    ai miei occhi più affascinanti. Se acquistate in un certo numero tutte assieme costeranno 2 euro ciascuna, più le
    spese di spedizione in Italia ai singoli richiedenti (le spese di
    spedizione dal Nepal all’unico mio indirizzo in Italia sono incluse nei 2
    euro). Altri che volessero aggiungersi all’ordine
    sono pregati di scrivermi urgentemente una email cliccando
    qui con l’elenco esatto degli Stati da loro richiesti. I
    tempi di consegna delle patch li ignoro, ci vorrà un po’ di tempo ma non troppo,
    nell’inverno avrete sicuramente da divertirvi a cucirle dove vi pare. (Dino) 
      
    
     
      | 
         
       | 
      
         
       | 
      
     
      
      
      
      
     | 
    
   
    | 
       
      
      
    
     
      | 
       Associazione Sportiva Dilettantistica MOTOVACANZE.IT 
      Via Verica 137 – I-41026  Pavullo nel Frignano (MO) -
      ITALIA 
      telephone+393473232412
      - fax+39053650556 
       
       
       | 
      
     
      
    email info@motovacanze.it 
    www.motovacanze.it 
      
     | 
    
      
      
     | 
    
   
   
   
   
   
    
  
  
   
    | 
     Questa novantatreesima newsletter
    mensile da noi inviata a 7.135 indirizzi
    email ti è arrivata perchè il tuo recapito è
    presente nella nostra rubrica di posta elettronica. Se sei stato disturbato
    da questo invio scusaci e  per cortesia clicca qui. 
      
     | 
    
   
   
   
   |