| 
     
    
  Bentornato dalle MOTOVACANZE estive. 
  E ora ?  
  RI - METTITI IN MOTO!   
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  In una sola
  settimana, da sabato 8 a domenica
  16 luglio, 
   un gruppo di nostri clienti ha viaggiato
  attraverso 10 nazioni.  
   
   
  ONE WEEK, TEN NATIONS 
    
  
  
   
    | 
       
      
     
    Vedi una selezione di immagini cliccando nella foto qui sopra 
      
    Leggendo il titolo potrebbe sembrare che la nostra sia stata
    un'impresa. O forse una corsa contro il tempo. Ma
    non è così che è stato. Abbiamo solo viaggiato per qualche giorno attraverso
    una costellazione di capolavori. Le stelle più belle. Le più luminose. E lo
    abbiamo fatto a cavallo delle nostre amate e fedeli moto. Abbiamo fatto “semplicemente” un tour emozionante attraverso i vecchi e i nuovi stati della
    Mitteleuropa. Tra passato e presente. Una perfetta combinazione tra due
    ruote, natura e cultura che ci ha portati alla scoperta delle più
    romantiche capitali del Vecchio Continente. Alternando avvincenti mattinate
    sulle strade più belle a spensierati pomeriggi a zonzo tra le vie dei più
    importanti centri europei, abbiamo ondeggiato tra gli scenari mozzafiato
    delle montagne svizzere e scorrazzato tra le banche e le finanziarie di
    Vaduz. Alzato i boccali a Monaco di Baviera, la città dell'Oktoberfest, tra storia, tradizioni e divertimento,
    prima di essere  spettatori
    delle migliori sceneggiature kafkiane a Praga, la città romantica con i
    suoi tramonti vissuti dal Ponte Carlo. Ci siamo fatti trasportare dalle
    atmosfere mozartiane nella sontuosa Vienna, la capitale della musica, per
    essere pronti a rimanere sorpresi dai mille vicoli di Bratislava e
    dall'avvolgente Hlavné námestie,
    la Piazza Principale. Ci siamo specchiati nel grande Danubio sul lungo
    fiume di Budapest, la “Parigi dell'Est” per finire in bellezza tra il
    Vecchio centro medievale di Zagabria ed il magico
    liberty di Lubiana, la città dell'Architetto Joze
    Plecnick..... 
    Ma in mezzo a tutto questo...c'è stato molto…
    molto altro..  
    C’è stato il clima che si è creato nel gruppo. Le amicizie
    consolidate e quelle ritrovate. L’allegria e la goliardia tipica di ragazzi
    senza età come sono tutti i motociclisti che amano viaggiare. Insomma, per
    farla breve….si è respirato lo spirito di MOTOVACANZE  Quello unico, genuino e storico spirito di
    gruppo che si tramanda da oltre un decennio. 
     
     
    Giacomo, coordinatore in moto nel gruppo 
      
      
     | 
    
   
   
   
   
  Questo tour sara’
  riproposto anche nel 2018. 
  Entro dicembre la nuova programmazione. 
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  Per la 21° volta
  dal 1995 due settimane nelle terre di DRACULA. 
  L’originale,
  inimitabile, unico viaggio in ROMANIA 
    
  TRANSILVANIA DRUM BUN 
    
  
  
   
    | 
       
      
      
     
    Vedi una selezione di immagini cliccando nella foto qui sopra 
      
    Il viaggio in ROMANIA ?  
    Beh, non può che essere definito come una bellissima sorpresa!  
    Quest'avventura è iniziata con un paio di torride tappe di
    trasferimento dall'Italia, attraverso Slovenia ed
    Ungheria. Una volta giunti in Romania le cose son cambiate: la Transilvania
    e i Carpazi ci hanno accolto con temperature piacevoli, paesaggi entusiasmanti e strade divertenti.  
    In tutto il paese è evidente il percorso di innovazione,
    miglioramento e sviluppo intrapreso negli ultimi decenni. Nonostante questo
    convivono strettamente alcune città medievali sapientemente conservate e
    valorizzate alle quali ben si associano immagini bucoliche di carretti
    trainati da cavalli, con situazioni moderne tipiche delle città come
    Bucarest e Iasi. L'architettura, le chiese
    fortificate, i monasteri e le chiese di diverse
    religioni sono l'importante eredità di un paese che da un lato ha
    combattuto contro le invasioni dell'impero ottomane e dall'altro è stato
    abitato da Cristiani, Ebrei, da Magiari e Tedeschi ognuno dei quali ha
    lasciato il proprio segno.  
    Decisamente sorprendente, dal punto di vista mototuristico
    è stata la strada che abbiamo fatto sulle montagne a sud di Deva e Sibiu. In passato parte del percorso non era
    percorribile a causa di importanti lavori di
    manutenzione, che quest'anno, ad eccezione di pochissimi km, sono stati
    completati ed hanno permesso di percorrere una piacevole valle seguendo il
    corso di un torrente in mezzo a verdi foreste di conifere prima di
    percorrere la strata 67C, meglio conosciuta come
    "Transalpina". Nella prima parte di questa strada il meteo non è stato
    favorevole, tanto che ci ha fatto ben capire cosa significa avere la testa
    tra le nuvole! Ma appena saliti di quota il cielo
    azzurro è riapparso, la nebbia diradata e rigogliosi panorami alpini si son
    presentati ai nostri occhi. Anche in questo caso i timori di strade di
    difficile percorrenza sono stati cancellati fin da subito: quasi tutta la 67C è perfetta per le due
    ruote (ad eccezione di un piccolo tratto sterrato per lavori in corso). 
    Meno sorprendente, se non per il traffico che a volte si può
    trovare, ma comunque decisamente piacevole è stata
    la Transfagarasan. Questo percorso è ormai molto noto e frequentato sia da romeni che da turisti di innumerevoli nazionalità. 
    Il nostro viaggio è proseguito ad est fin
    dove il Danubio si getta in un immenso delta del Mar Nero. Questa regione è
    dolcemente collinare, con distese infinite coltivate a girasole e grano. Arrivati
    a questo punto è iniziato in nostro rientro verso
    ovest, attraversando le regioni della Moldova e  della Bucovina
    dove si percepiscono la cultura e le tradizioni romene, dove si possono
    visitare gli innumerevoli monasteri dipinti, alcuni dei quali patrimonio
    UNESCO. 
    L'ultima regione visitata è stata il Maramures
    con le sue le caratteristiche chiese lignee. Per arrivarci abbiamo dovuto
    superare il Prislop Pass, qui abbiamo trovato 70 km di lavori in corso.
    Sicuramente una buona notizia per chi andrà in Romania il prossimo anno,
    quando anche questa bellissima strada sarà sicuramente uno dei percorsi più
    belli da fare in moto. 
      
    Thomas, coordinatore in moto nel gruppo 
    Giuseppe, in viaggio con il furgone. 
      
      
     | 
    
   
   
   
   
  Questo tour sara’
  riproposto anche nel 2018. 
  Entro dicembre la nuova programmazione. 
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  Per la 12° volta
  dal 2002 il viaggio in moto nei paesi  
  ex-sovietici che vanta
  innumerevoli tentativi di imitazione. 
    
  STELLA ROSSA 
    
  
  
   
    | 
       
      
      
     
    Vedi una selezione di immagini cliccando nella foto qui sopra 
      
    Conclusa la 12° edizione del tour Stella Rossa 2017. Paesi e popoli
    conosciuti attraverso una esaltante esperienza. Da
    sabato 5 a sabato 26 agosto il numeroso gruppo delle “orche_28” si è districato felicemente nelle strade e tra le numerose città.
    Presto diviso nel gruppetto delle  “antilopi” “ e delle “aquile” guidate da Matteo
    e Domenico, insieme ai “lupi” di Carlo e ai
    “puma” di Fabrizio hanno compiuto l’impresa percorrendo gli oltre 7.000 Km al grido
    " lupi
    per aspera ad astra" per la gioia dei single e delle coppie. Costituendo un
    affiatato e portentoso gruppo prudente,  disciplinato nella sua “omogenea disomogeneità”. A tutti un grande ringraziamento per aver
    contribuito a rendere indimenticabile questa esperienza. A presto,
    amici. 
      
    Carlo, coordinatore in moto nel gruppo 
    Gigi e Daniela, in viaggio con il furgone. 
      
      
     | 
    
   
   
   
   
  Questo tour sara’
  riproposto anche nel 2018. 
  Entro dicembre la nuova programmazione. 
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  Un nuovo
  itinerario collaudato si è aggiunto al nostro 
  ineguagliabile carnet di viaggi
  in moto nel mondo.  
    
  TRANSALPINA 
    
  
  
   
    | 
       
      
      
    Vedi una selezione di immagini
    cliccando nella foto qui sopra 
      
    La montagna, di cui le Alpi sono la massima espressione, ha sempre
    attirato i motociclisti per le sue belle strade tutte curve, il gusto di
    conquista della salita ai valichi, i bei paesaggi e il senso di libertà che
    sa offrire. Ma se raggiungere un passo alpino è
    una bella emozione, percorrere l’intero arco apprezzando il mutare dei
    paesaggi, della vegetazione, della forma e dei colori delle rocce è qualcosa
    di indescrivibile. 
    Lo sanno bene gli 11 motociclisti che lo
    scorso sabato 5 agosto si sono ritrovati per un tour lungo 69 valichi
    alpini e che, affrontando le insidie meteo di questa pazza estate, sono
    tornati a casa la domenica 20 agosto dopo aver collezionato ben 80 passi
    alpini, attraversando 5 paesi. 
    Si potrebbe scrivere a lungo, si possono condividere belle foto e
    filmati emozionanti…ma tutto ciò non rende minimamente giustizia alla
    bellezza e varietà dello spettacolo che la natura ci ha offerto in questi 5.000 km
    di “su e giù dal
    tetto dell’Europa”.  Luoghi a volte misteriosi, punto di
    confine e di passaggio al tempo stesso, che hanno l’abilità di trasformarsi
    in poco tempo da paradiso naturale a luogo ostile dove la natura riprende
    il sopravvento. 
    Dopo la bellezza dei passi sloveni, l’Austria ci ha accolti col sole per poi riservarci due pomeriggi duri,
    caratterizzati da pioggia battente, frane, esondazioni, costringendoci a
    rivedere più volte l’itinerario…come in una combattuta partita a scacchi
    nella quale abbaiamo dovuto fare la nostra mossa ignari di quello che il
    nostro “avversario meteorologico” stava già tramando. Ma superato
    l’ostacolo resta il ricordo dell’avventura e il gusto di conquista che hanno reso unico il nostro tour. Quella stessa natura
    che ci ha messi alla prova ci ha ampiamente
    ripagati con gli splendidi panorami assolati delle Dolomiti, troppo ampi e
    grandiosi per poterli racchiudere in una fotografia o in una cartolina. E
    se la caduta di alcuni alberi sul lago di Carezza ci ha interrotto la
    strada costringendoci a saltare un passo, sono bastati pochi minuti e una
    cartina per trovarne un altro che, oltre ad offrirci una divagazione
    inaspettata, ci ha permesso di raggiungere ugualmente la meta.  Scendendo lungo la Valtellina fino ai
    laghi lombardi abbiamo gustato nel fresco del mattino il lento ritorno alla
    pianura prima di immergerci nella magia della alpi
    svizzere, tra paesaggi che hanno impegnato tutti i nostri sensi: mentre la
    vista si concentrava sulla strada, sebbene rapita dalla magia dei panorami,
    l’udito veniva rapito dai rumori del vento e della fauna e dalla magia del
    silenzio nelle zone meno battute dal turismo. E come descrivere l’emozione
    tattile e visiva dell’esplorazione di un ghiacciaio dal suo
    interno? O la magia che offre ala vista affacciandosi sul ghiacciaio più
    grande delle Alpi? E poi alla sera la varietà di
    pietanze offerte dalle diverse regioni attraversate si è presa cura del
    nostro gusto, il tutto condito dalla bella compagnia, dai ricordi di quanto
    visto, dalla curiosità per ciò che ci attende l’indomani. Quindi dalla
    Svizzera di nuovo Italia per apprezzare le Alpi valdostane, prima di
    lanciarci verso i paesaggi brulli, a tratti quasi lunari,
    dei passi francesi e poi ridiscendere al livello del mare in Liguria,
    proprio dove il tratto italiano delle Alpi ha il suo inizio. 
    Un tour breve, avvincente, impegnativo per le tante ore di guida su
    percorsi divertenti ma tortuosi, ma al tempo stesso anche rilassante,
    difficile spiegare come tra curve e tornanti il paesaggio ti rapisca
    letteralmente isolando del tutto la mente dai pensieri della quotidianità.  
    Circa 5.000 km percorsi in un raggio
    breve dalle nostre città, ma che ci ha regalato un senso di avventura tale
    da farci sentire talvolta lontanissimi dal nostro contesto abituale 
      
    Giovanni, coordinatore in moto nel gruppo 
      
      
    Questo tour sara’
    riproposto anche nel 2018. 
    Entro dicembre la nuova programmazione. 
      
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  Missione compiuta
  anche per la 5° edizione di uno 
  dei tour più
  esclusivi proposti dalla nostra agenzia.  
    
  SAMARCANDA, sulla via della seta 
    
  
  
   
    | 
       
      
      
    Quello che ha affrontato il tour a Samarcanda di
    agosto 2017 è stato il gruppo più piccolo in tutta la storia di Motovacanze.it: eravamo solo due persone. A differenza
    di quanto successo ai partecipanti del tour di
    aprile, che dall’Italia avevano preso un traghetto per la Grecia, noi
    abbiamo percorso anche la strada dei Balcani per arrivare in Turchia. I km
    totali sono stati quindi un migliaio in più, circa 8.800. Il clima ci ha
    aiutato: non abbiamo trovato le situazioni estreme della primavera. Per il
    resto eravamo pronti al cattivo stato delle strade, anche se in Kirghizstan come per miracolo l’asfalto era diventato
    improvvisamente molto buono (quelli di aprile lo avevano
    trovato un disastro). L’agenzia Travel Team ci ha
    fornito tutti i servizi di cui avevamo bisogno, come se fossimo un gruppo “normale”. L’adrenalina non è mai mancata. Eravamo sempre
    talmente presi che ci siamo anche dimenticati di fare le foto di rito…. 
      
    Roberto
    e Livio 
      
      
      
      
    Vedi una selezione delle immagini del
    tour identico  
    di aprile – maggio 2017 cliccando sulla
    foto qui sotto 
      
      
      
      
      
      
    Questo tour sara’
    riproposto anche nel 2018. 
      
    Entro dicembre la nuova
    programmazione, con importanti
    novità per rendere 
    possibile questa avventura anche a chi non ha tanto tempo a disposizione. 
      
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  TOUR IN OTTOBRE 
    
  CORSICA.  KALLISTE ! 
  Una settimana
  davvero diversa 
    
  2°edizione. 9
  giorni 
    
  Iscrizioni entro
  il 15 settembre. Si parte sabato 7 ottobre 
  Numero minimo
  quasi raggiunto.  
  Per i membri della
  Community solo 890 euro. 
    
  
  
   
    | 
       
      
    “Kalliste”, ovvero
    “la più bella” è il nome che i Greci diedero alla quarta isola del Mediterraneo,
    che Antoine de Saint-Exupery definì “un ciottolo
    rosa posato sul Mediterraneo”. Altri la vedono come una mano chiusa a pugno, il cui indice punta
    a Genova, che l’ha dominata per secoli prima di cederla alla Francia. Primordiale
    e selvatica, la Corsica
    si presenta come “un’isola
    di montagna”: alle spalle delle sue splendide
    spiagge i monti svettano oltre i 2.000 metri. Non ci
    sono autostrade né tunnel, per spostarsi solo stradine tutte curve e
    tornanti, a picco sul mare o strette in profonde gole scavate da torrenti
    impetuosi…già perché qui piove poco, ma quando piove
    lo fa con una tale intensità che le precipitazioni superano abbondantemente
    nell’anno quelle della Francia del Sud. Quale location migliore per un tour
    motociclistico? 
    E allora via! Sbarcati a Bastia, gas aperto verso
    il Capo Corso, fino a scorgere L’Elba e Capraia. Poi
    di nuovo a Sud verso Sain-Florent, il Deserto
    pietroso des Agriates;
    e la Balagne,
    detta “il giardino della Corsica” per la fertilità della sua terra.
    Qui tutto è il contrario di tutto (scopri di più)  
      
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  TOUR PER NATALE - CAPODANNO 
    
  HASTA LA FIN DEL
  MUNDO 
   (PATAGONIA Y TIERRA DEL FUEGO) 
  Prima edizione, 15 giorni 
    
  da mercoledì 27
  dicembre 2017 a mercoledì
  10 gennaio 2018  
  (escluso voli da/per
  Italia ed eventuale sosta a Buenos Aires 
    
  QUASI CONFERMATO 
  ULTIME ISCRIZIONI ENTRO IL 20 SETTEMBRE.  
    
    
  
  
   
    | 
       
      
      
    Ancora pochi posti disponibili per poter
    confermare un tour da sogno, che non può mancare al curriculum di un vero
    motociclista. 
      
    Lungo la Carretera Austral  ammirando i
    fiordi cileni, poi sulla mitica Ruta 40, passando per luoghi unici come il
    Lago General Carrera, Fitz
    Roy e Cerro Torre, il ghiacciaio Perito Moreno e lo splendido parco di
    Torre del Paines, prima di attraversare lo
    Stretto di Magellano per raggiungere Ushuaia. (scopri di più)  
      
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  TOUR PER NATALE - CAPODANNO 
    
  INDONESIA. JAVA e
  BALI 
   L’oriente che ti sorprende 
  Seconda edizione, 15 giorni 
    
  da sabato 23
  dicembre 2017 a domenica
  7 gennaio 2018  
  CON MOTO A
  NOLEGGIO. 
    
  ISCRIZIONI ENTRO IL 30 SETTEMBRE.  
    
    
  
  
   
    | 
       
      
      
    Tra gli intimi desideri di ogni mototurista
    c’è la voglia di allontanarsi veramente con lo spirito e non solo con il
    corpo dalla routine, dalla banalità e dai problemi che vive ogni giorno a
    casa sua. E` facile la soddisfazione di questo desiderio visitando queste
    isole lontane ricche di risorse naturali e di un’incredibile varietà di
    colture, vegetazione, paesaggi montani e marittimi (e che hanno attirato
    per secoli mercanti cinesi ed indiani,
    colonizzatori europei, missionari ed avventurieri) perché qui la differenza
    con le nostre terre è palpabile in ogni momento. Qui sono diverse le donne,
    nel colore e nell’odore della loro pelle. Sono diversi i frutti che si
    vendono nelle bancarelle per strada. Diversi i colori e
    le forme dei paesaggi, gli alberi, le farfalle, i fiori, le barche e le
    montagne. Diversa la gente, sempre cordiale e sorridente. Diversi i
    sapori dei cibi, a volte troppo piccanti. Diversi i ritmi quotidiani.
    Diverso il traffico sulle strade: un fiume in piena di mezzi soprattutto a
    due ruote adibiti frequentemente a trasporti eccezionali di merci varie che
    rimarrebbero nell’idea di tutti semplicemente impossibili, se la realtà qui
    non li mettesse continuamente davanti ai nostri occhi. 
      
    Il nostro tour inizierà a Yogyakarta,
    importante città nel sud dell’isola indonesiana più popolata, JAVA. Nei
    pressi di questa città gli imperi indo-buddhisti che qui raggiunsero
    l'apice del loro splendore hanno lasciato meraviglie architettoniche come
    Borobudur e Prambanan. Gli artigiani lavorano
    ancora il legno e dipingono i famosi tessuti batik. La catena dei vulcani
    che attraversa l’isola da est a ovest mostra gli scenari più belli. (scopri di
    più)  
      
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  ALTRI TOUR PER NATALE - CAPODANNO 
    
  Sono in corso di
  definizione i programmi dettagliati per tre viaggi semplici, brevi ed
  economici. 
    
  ANDALUSIA. Il
  respiro del moro 
    
  MAROCCO. Tutt’un altro inverno. 
    
  TUNISIA. Vespa o
  non vespa ? 
    
  Nella prossima
  newsletter di ottobre, prevista tra meno di un  
  mese, tutti i dettagli
  ed i link alle schede di adesione 
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  3° MEETING della Community di Motovacanze.it  
    
  Sabato 23 e Domenica
  24 settembre 2017 
  PHOTO, BIKE & ROADS. 
    
  Inclusa nella quota di
  partecipazione  
  una polo ricamata celebrativa
  dell’evento. 
    
    
  
  
   
    | 
       
    Sono già tanti gli amici di Motovacanze.it che hanno
    confermato la loro presenza allo storico incontro di
    settembre di ogni anno, la migliore 
    l’occasione per rivedere i compagni di viaggio. Il programma prevede
    la partenza in moto nel primo pomeriggio dal DERBY BAR, che fu la sede
    dell’associazione che si è poi evoluta in questa Community.
    Si trova a Domegliara frazione di Sant’Ambrogio
    di Valpolicella (VR). Attraverso un percorso divertente ma non impegnativo,
    che sarà comunicato agli iscritti qualche giorno prima anche mediante invio
    di apposite informazioni per i navigatori
    satellitari, raggiungeremo ASIAGO (VI) dove si
    terrà la cena e il “dopocena fotografico”. La domenica con un percorso diverso torneremo
    verso sud di nuovo fino a Domegliara, per il pranzo
    prima dei saluti.  Nell’occasione sarà consegnata ai
    partecipanti una polo ricamata celebrativa dell’evento. Questo però, per esigenze di
    produzione, solo a chi avrà inviato la sua adesione entro domenica 11
    settembre. ISCRIZIONI
    CLICCANDO QUI, . La partecipazione al
    meeting tutto compreso (pernottamento in camera doppia, cena del sabato,
    proiezione fotografica, colazione, pranzo di domenica, polo ricamata) costa
    100 euro. 
    Oltre a chi ha già la member-card della Community, può
    partecipare all’evento anche chi si è già iscritto o ha intenzione di
    iscriversi ai tour autunnali ed invernali di Motovacanze.it
    by Top Travel Team. Riceverà
    la nostra tessera fedeltà durante l’evento, godendo in questo modo da
    subito dei vantaggi economici previsti per i membri. 
      
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  IL WEEKEND  MOTO-GASTRONOMIC0 DI SETTEMBRE 
    
  STRADE DI FERRO. 
  In Lombardia 
  sab 30 settembre e dom
  1 ottobre 
  Per i membri della
  community solo 140 euro 
    
  
  
   
    | 
       
    Questo weekend ci permetterà di andare alla scoperta delle bellezze
    della Val di Scalve, seguendo un itinerario insolito e ricco di
    suggestione, lungo stradine da sogno che ci porteranno attraverso l’angusta
    gola della Via Mala e poi curva dopo curva sempre più in alto, fino ai 1800 metri del Passo
    del Vivione. Accompagnati da guide esperte ed in completa sicurezza c’inoltreremo con il trenino
    dei minatori anche "dentro" la montagna, avventurandoci in
    cunicoli e gallerie per conoscere i segreti dell’antica miniera di ferro di
    Schilpario. Continueremo attraverso altri Passi e
    selvaggi paesaggi di montagna per raggiungere infine la Val
    Trompia, dalla lunga tradizione mineraria, per
    visitare l’antico forno fusorio di Tavernole,
    ultima attrazione del nostro weekend.. 
      
    PROGRAMMA:  
      
    Sabato 30
    settembre: 
    Ritrovo presso il casello autostradale di Grumello (autostrada A4 Torino-Venezia) da dove proseguiremo per Sarnico costeggiando tutto il lago d’Iseo, lungo una
    piacevolissima strada fino a Lovere. Percorreremo
    la suggestiva gola della via Mala per raggiungere Dezzo e in seguito Schilpario,
    dove con il trenino dei minatori e poi a piedi c’inoltreremo nel cuore
    della montagna per una visita guidata alla miniera Berbera. Pernottamento e
    cena a Schilpario.  
      
    Domenica 1
    ottobre: 
    Percorrendo una spettacolare stradina a misura di moto
    raggiungeremo il Passo del Vivione e da qui
    scenderemo fino a Breno, per poi tornare a salire
    fra piacevoli paesaggi montani in direzione del Passo Croce Domini. Lungo
    un bel tracciato in quota supereremo il colle Goletto
    delle Crocette scendendo in seguito verso Bovegno
    in Val Trompia, dove la
    visita ad un antico forno fusorio ristrutturato
    concluderà il nostro weekend.. (scopri di
    più)  
      
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  Immaginando il 2018: PAMIR 
    
  
  
   
    | 
       
    Il coordinatore della nostra community ha
    compiuto nelle scorse settimane un viaggio in moto personale in ASIA
    CENTRALE. In particolare ha girato in lungo e in largo il Kirghizstan ed ha visitato la remota regione del PAMIR
    in Tagikistan, ai confini con l’Afghanistan, oltre ad una breve escursione
    di alcuni giorni nel Kazakistan meridionale. Il suo è stato un viaggio
    molto diverso da quelli che solitamente organizziamo noi di MOTOVACANZE by TOP TRAVEL TEAM. In prevalenza su strade sterrate o
    comunque malridotte, e con pernottamenti molto spartani, sicuramente non è
    un viaggio per tutti. Lui è tornato con moltissime informazioni che abbiamo
    già fatto nostre, voi che amate l’avventura e che
    avete tanto spirito di adattamento… preparatevi per il 2018 a “vederne delle
    belle”  
      
    Chi vuol dare una occhiata alle foto del
    suo viaggio per immaginare cosa deve attendersi può cliccare
    qui. 
      
      
      
      
      
      
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  VIAGGI IN MOTO IN
  GRUPPO 
    
  Scopri i dettagli
  di 50 diverse proposte di viaggi 
  in moto nel mondo nei nostri due siti internet. 
   
  www.motovacanze.it 
  (con
  tradizionale struttura e navigazione, come era il
  sito della ASD) 
    
  www.motovacanze.com 
  (nuovo
  sito, con diversa navigazione, moderno e più ricco di foto) 
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
   | 
 
 
  | 
    
    
   
   
   | 
  
   La community degli amici di MOTOVACANZE.IT  
  è una attività
  promozionale di TOP TRAVEL TEAM  
  di Travel Team srl - Via Pallone 12/a - 37121 – VERONA  
  Tel 045.8005167  - Fax 0536.1851068 
  info@motovacanze.it
  – motovacanze@travelteam.vr.it 
  P.I / C.F./ Iscr.reg.imp.02965200237
  -  R.E.A.
  297972 
  Assicurazione RC
  n.63230258 ERV 
  Fondo garanzia.n.IT/MGAFFI/00206/2016  
  Autorizzazione
  n.95397 Provincia di Verona www.motovacanze.it -  www.motovacanze.com 
    
   | 
 
 
  | 
    
   
  AVVISO PRIVACY DI INFORMAZIONI NON RISERVATE E MODALITA’ CANCELLAZIONE
  DALL’INDIRIZZARIO NEWSLETTER 
   
  Questa newsletter inviata a 7.800
  indirizzi email  ti e’ arrivata perche’
  il tuo recapito e’ presente nella nostra rubrica di posta elettronica NON e’
  intesa solamente per la persona a cui e’ diretta e NON contiene informazioni
  di carattere confidenziali o riservate. Sei quindi autorizzato a divulgare,
  copiare e distribuire questa e-mail a tutti quelli che vuoi. Piu’ la distribuisci e piu’ noi
  siamo contenti.. Se invece sei stato disturbato da
  questo invio, distruggi tutto subito prima che faccia danni, scusaci e  per
  cortesia clicca qui.    RISPETTA L'AMBIENTE: NON STAMPARE QUESTA
  MAIL !! (anche perche’ verrebbe
  stampata male). 
    
   |