| 
     
   | 
  
    
  La COMMUNITY degli amici di  
  MOTOVACANZE.IT 
  Newsletter
  num 127 – marzo 2017 
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  26 febbraio 2017.
  Casalecchio di Reno (BO) 
    
  Il 1° meeting
  della community degli amici di Motovacanze.it
  è stata una gran festa. 
   
  Hanno partecipato circa 120 motociclisti 
  provenienti da tutta Italia e anche dalla Svizzera. 
   
   
    
  Clicca
  sulla foto per vedere un piccolo video ricordo dell’evento 
   
  Appuntamento al
  prossimo ! 
  17-18 giugno 2017 
  Verica di Pavullo nel Frignano (MO) 
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  “Ciò che non hai mai
  visto… lo trovi dove non sei mai stato.”  
    
  TOUR CONFERMATO.  
  SI PARTE IL 15
  APRILE 
    
  SAMARCANDA. Sulla
  via della seta 
  Un viaggio che
  aggiungerà vita alla vita. 
    
  4°edizione. 23
  giorni 
    
  Ci sono ancora posti
  disponibili. Iscrizioni entro il 15 marzo. 
    
  
  
   
    | 
       
      
      
    Il nostro viaggio primaverile inizierà ad Ancona, con un traghetto
    che ci porterà in GRECIA, a Igoumenitsa. In 2 giorni
    raggiungeremo la TURCHIA. Altri 2 giorni saranno necessari per percorrere tutta la costa
    del Mar Nero. Entreremo quindi in GEORGIA, dove faremo una prima sosta di un
    giorno nella capitale Tbislisi. Da qui passeremo
    il Caucaso ed entreremo in RUSSIA, dove percorreremo oltre 500 km di steppe. Ad Astrakhan, città sul mar Caspio dove il fiume Volga
    termina il suo lungo corso, ambienti ricchissimi di acqua ed animali al pascolo- Poi entrando in KAZAKISTAN, il
    paesaggio cambierà improvvisamente e troveremo il deserto vero e proprio,
    attraversato però da una modernissima strada asfaltata. Entreremo
    in UZBEKISTAN, nella sua parte più occidentale, vicino a Nukus, poco a sud del lago-mare di Aral ormai fantasma perchè prosciugato dopo decenni di politiche agricole
    sconsiderate. Il mare asciugato noi non  lo vedremo, ma gli effetti
    sull’ambiente circostante del suo prosciugamento sono visibili anche molto
    più a sud, nella stessa Nukus, ora polverosa
    città dove i pesticidi utilizzati per decenni nella coltivazione del cotone
    stanno tornando con il vento nell’ambiente … (scopri di più)  
      
     | 
    
   
   
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  CORSICA.  KALLISTE ! 
  Una settimana
  davvero diversa 
    
  1°edizione. 9
  giorni 
    
  Iscrizioni entro
  il 31 marzo. Si parte sabato 27 maggio 
  Numero minimo
  quasi raggiunto.  
    
  
  
   
    | 
       
      
    “Kalliste”, ovvero
    “la più bella” è il nome che i Greci diedero alla quarta isola del Mediterraneo,
    che Antoine de Saint-Exupery definì “un ciottolo
    rosa posato sul Mediterraneo”. Altri la vedono come una mano chiusa a pugno, il cui indice punta
    a Genova, che l’ha dominata per secoli prima di cederla alla Francia. Primordiale
    e selvatica, la Corsica
    si presenta come “un’isola
    di montagna”: alle spalle delle sue splendide
    spiagge i monti svettano oltre i 2.000 metri. Non ci
    sono autostrade né tunnel, per spostarsi solo stradine tutte curve e
    tornanti, a picco sul mare o strette in profonde gole scavate da torrenti
    impetuosi…già perché qui piove poco, ma quando piove
    lo fa con una tale intensità che le precipitazioni superano abbondantemente
    nell’anno quelle della Francia del Sud. Quale location migliore per un tour
    motociclistico? 
    E allora via! Sbarcati a Bastia, gas aperto verso
    il Capo Corso, fino a scorgere L’Elba e Capraia. Poi
    di nuovo a Sud verso Sain-Florent, il Deserto
    pietroso des Agriates;
    e la Balagne,
    detta “il giardino della Corsica” per la fertilità della sua terra.
    Qui tutto è il contrario di tutto (scopri di più)  
      
     | 
    
   
   
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  CINA. 
  Eastern Silk Road. Seconda tappa sulla
  via della seta 
  Dal Kirghizistan a
  Pechino  
    
  Iscrizioni entro
  il 31 marzo.  
  Due partenze
  previste: 
  sabato 1 luglio, durata un mese 
  venerdi 4 agosto, durata
  tre settimane. 
    
  
  
   
    | 
       
      
    Dopo aver recuperato le nostre motociclette
    lasciamo Bishkek e il KIRGHIZISTAN abbandonando le calde e polverose
    pianure per salire ai 3750
     metri di altitudine del passo Torugart,
    nella catena montuosa del Tien Shan. Entrati in CINA, due giorni nelle valli che portano
    verso il Pakistan, sulla Karakorum Highway. Torneremo quindi sulla nostra strada e
    visiteremo la mitica Kasghar. Poi proseguiremo
    verso est sulla antica via della seta. Entreremo
    nel deserto del Taklamakan con le sue antiche
    oasi. Turpan con le sue coltivazioni di vigneti. Hami e le coltivazioni di meloni. Le colline
    fiammeggianti, le grotte di Mogao, la grande
    muraglia, il monastero Tibetano TAR e quello di Labrang,
    il parco di Chengdu con i Panda, i templi Taoisti, l’esercito di terracotta
    di Xi’an antica
    capitale della Cina, le cascate sul fiume giallo, le città di epoca Ming, ed infine Pechino con le sue meraviglie. (scopri
    di più)  
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  CINA. 
  BB TROPHY 
  From Beijing to Bangkok 
    
  Iscrizioni entro
  il 31 marzo.  
  Si parte il 5
  agosto 
    
  
  
   
    | 
       
      
    Un viaggio in moto tutto nuovo ed inedito,
    in esclusiva “mondiale”, reso possibile dalla nostra collaborazione con la
    più importante agenzia di incoming per
    viaggiatori on the road cinese. Ideale proseguimento in un tour attorno al
    mondo a tappe per i motociclisti che avessero già percorso in passato tutta
    la strada tra l’Italia e Pechino. 
    Ripartiremo infatti da qui per arrivare
    nella brulicante Bangkok. Ma non sarà un
    tranquillo trasferimento. Durante i 16 giorni in
    moto, che saranno necessari per percorrere i 6.000 km circa che
    separano le due capitali, avremo la possibilità infatti di vedere ogni
    giorno aspetti di questa grande nazione continuamente diversi, con giornate
    motociclistiche sempre molto intense. 
    Vestigia di città di varie epoche imperiali e dinastie. L’incredibile opera della tenacia dell’uomo come il “Guoliang village tunnel”.
    Le Grotte di Longmen, con la collezione di
    sculture in pietra risalenti al 300 d.c. più
    importante di tutta la
     Cina. Il Monastero Shaolin dove
    è nato il Kung Fu,
    l’arte marziale più importante cinese. Enormi e moderne
    infrastrutture come la diga delle tre gole, la centrale idroelettrica più
    grande del mondo. Una tra le più spettacolari (e spaventose) strade
    del mondo come la “Tianmen Mountain road” nei pressi di Zhangjiajie.
    Il budda gigante di Leshan,
    patrimonio dell’Unesco, per scolpire il quale servirono
    90 anni. Il centro di ricerca e allevamento dei Panda di
    Chengdu, forse il più importante sito del mondo per gli amanti
    dell’ecologia. Quindi i stupendi paesaggi
    del Sichuan, con i suoi laghi cristallini. E la regione dello
    Yunnan, la più ricca di diverse etnie, con
    problemi recenti molto gravi come quello del lago di Kumming,
    le cui acque un tempo sorgente potabile per la città sono talmente
    inquinate da non essere più adatte nemmeno ad usi agricoli o industriali.
    Saremo ormai in ambiente subtropicale. L’entrata in Laos e la breve
    permanenza faranno parte dell’avventura. La Thailandia è una
    meta turistica più che nota, ma attraversarla con la nostra moto sarà tutta
    un’altra cosa. 
    L’arrivo a Bangkok sarà quindi solo l’inizio di una tappa
    successiva che ci porterà attraverso il resto del sud-est asiatico e
    l’arcipelago indonesiano fino in Australia?(scopri di più)  
      
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  STELLA ROSSA 
  12° edizione 
  Bielorussia,
  Mosca, San Pietroburgo, Paesi Baltici 
  Dal 5 al 26 AGOSTO
  2017 
    
  Ci sono già
  diversi iscritti ed interessati. 
  E’ probabile una
  chiusura delle iscrizioni prima del termine 
   previsto. Chi ha già deciso si
  affretti con la prenotazione 
    
  
  
   
    | 
       
      
      
    Dopo un veloce trasferimento in Austria e Slovacchia,
    attraverseremo la Polonia
    fino ad entrare in Bielorussia, dove faremo una
    sosta di un giorno nella capitale Minsk. 
    Saremo quindi in Russia (il più grande paese del mondo per
    vastità), che non lascerà indifferente neanche il più freddo osservatore,
    con la maestosità offerta dalle sue infinite vedute, fino ad arrivare a
    Mosca, la sua tranquilla capitale, a dispetto delle sue dimensioni e delle
    arterie caotiche che la circondano. Visiteremo quei gioielli architettonici
    il cui nome si identifica nell’immaginario
    collettivo di tutto il mondo con il nome stesso della città e della
    nazione: il Cremlino e la
     Piazza Rossa. Dove riposano ancora le spoglie mortali
    degli uomini che più di tutti decisero (con il loro utopico sogno poi
    miseramente fallito di una società migliore di quelle che erano state prima) il corso politico del ventesimo secolo. Non
    mancheremo la tradizionale foto di gruppo sotto alla
    sgargiante cattedrale di San Basilio, forse la vera icona
    architettonica di tutta la
     Russia. 
    Il tour poi continuerà verso nord per raggiungere San Pietroburgo
    (già Leningrado) la più europea delle città russe, chiamata anche “la Venezia del Nord” per
    il suo poetico intreccio di romantici canali, sapientemente incastonata nel
    nevralgico e strategico golfo di Finlandia. Impossibile rimanere
    indifferenti di fronte alla ricchezza dei palazzi di questa città (scopri di più)  
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  SCOPRI I VIAGGI
  INDIVIDUALI 
  di MOTOVACANZE.IT 
    
  ANDALUSIA, GRECIA,
  MAROCCO, TUNISIA 
  IN APRILE. Ma anche in altri periodi dell’anno. 
  Quotazioni
  personalizzate 
    
  
  
   
    | 
     E tante altre destinazioni.
    Sono più di 30 quelle nel mondo dove, grazie a noi,
    puoi viaggiare in libertà, pur avendo tutto organizzato prima della
    partenza. I migliori itinerari, con programmi collaudati
    negli anni dai nostri gruppi di motociclisti. Prenotazione di tutti
    gli hotel; dei voli e traghetti se servono. Noleggio moto eventuale in
    loco. Road book con tutte le informazioni
    necessarie e coordinate per il tuo navigatore, per non sbagliare mai la
    strada.  
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
    
    
    
  Vedi l’elenco dei nostri
  viaggi per i mototuristi cliccando qui . 
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  TRASPORTO MOTO
  PROPRIA IN ISLANDA 
  PER VIAGGIO IN
  AGOSTO ANCHE INDIVIDUALE 
    
  
  
   
    | 
       
     
     
    Grazie al nostro
    partner per le spedizioni delle moto siamo in grado ora di offrire un
    servizio di spedizione in ISLANDA della propria moto a prezzi veramente
    competitivi (meno del costo di 5 giorni di
    noleggio di una moto sul posto). 
     
    Solo 1.400 euro Andata e Ritorno  
    ITALIA – ISLANDA - ITALIA 
     
    Prelievo in Italia 15 luglio 
    Disponibile in Islanda dal 2 agosto 
    Spedizione dall’Islanda entro il 2 settembre 
    Rientro  in
    Italia il 15 settembre 
      
      
     
    Una volta prelevata la moto sull’isola il tour può
    essere  
    fatto in totale autonomia oppure essere organizzato dalla nostra agenzia
    per quanto riguarda i pernottamenti e le rotte, con la formula dei tour
    individuali di cui abbiamo parlato nel box sopra. 
      
    Per
    richieste di informazioni scrivi a motovacanze@travelteam.vr.it 
     
     
     
     | 
    
   
   
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  VIAGGI IN MOTO IN
  GRUPPO 
    
  Scopri i dettagli
  di 50 diverse proposte di viaggi 
  in moto nel mondo nei nostri due siti internet. 
   
  www.motovacanze.it 
  (con
  tradizionale struttura e navigazione, come era il
  sito della ASD) 
    
  www.motovacanze.com 
  (nuovo
  sito, con diversa navigazione, moderno e più ricco di foto) 
    
    
  IL CALENDARIO COMPLETO
  DEI VIAGGI DI GRUPPO  
  2017 SI PUO’
  SCARICARE CLICCANDO QUI SOTTO 
    
   .
   
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  Pronto il
  calendario 2017 dei  
  WEEKEND
  MOTOGASTRONOMICI 
    
  
  
   
    | 
       
    Che cosa sono i weekend motogastronomici ? Sono degli
    appuntamenti mensili o pluri-settimanali in varie parti d'Italia dove i membri della community si ritrovano per
    seguire itinerari in moto preparati da altri membri esperti di quelle zone
    che diventano quindi occasioni per chi viene da lontano di conoscere luoghi
    nuovi e spesso insoliti, anche nel breve tempo di un fine settimana. Di
    solito sono itinerari collaudati in cui affiancare al piacere di viaggiare
    in moto anche interessanti escursioni, visite a siti naturali e storici, e
    naturalmente delle soste “golose” per scoprire i prodotti
    tipici di una regione. Giornate avvincenti ma “tranquille” il cui scopo non è quello di macinare chilometri
    in fretta ma di apprezzare le peculiarità di un luogo e favorire i momenti
    di aggregazione ed amicizia, con quelli che sono e
    saranno i propri compagni di tanti altri viaggi. (SCOPRI I WEEKEND) 
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
  Si avvisano i clienti che
  hanno scaricato dal nostro sito  
  i programmi dei viaggi prima della fine di gennaio
  2017 
  che sono cambiati i dati bancari per il versamento
  delle 
  quote di partecipazione. Si invitano i clienti a
  scaricare  
  di nuovo i programmi dal sito con i dati corretti. Grazie 
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
   | 
 
 
  | 
    
    
   
   
   | 
  
   La community degli amici di MOTOVACANZE.IT  
  è una attività
  promozionale di TOP TRAVEL TEAM  
  di Travel Team srl - Via Pallone 12/a - 37121 – VERONA  
  Tel 045.8005167  - Fax 0536.1851068 
  info@motovacanze.it
  – motovacanze@travelteam.vr.it 
  P.I / C.F./ Iscr.reg.imp.02965200237
  -  R.E.A.
  297972 
  Assicurazione RC
  n.63230258 ERV 
  Fondo garanzia.n.IT/MGAFFI/00206/2016  
  Autorizzazione
  n.95397 Provincia di Verona www.motovacanze.it -  www.motovacanze.com 
    
   | 
 
 
  | 
    
   
  AVVISO PRIVACY DI INFORMAZIONI NON RISERVATE E MODALITA’ CANCELLAZIONE
  DALL’INDIRIZZARIO NEWSLETTER 
   
  Questa newsletter inviata a 7.745
  indirizzi email  ti e’ arrivata perche’
  il tuo recapito e’ presente nella nostra rubrica di posta elettronica NON e’
  intesa solamente per la persona a cui e’ diretta e NON contiene informazioni
  di carattere confidenziali o riservate. Sei quindi autorizzato a divulgare,
  copiare e distribuire questa e-mail a tutti quelli che vuoi. Piu’ la distribuisci e piu’ noi
  siamo contenti.. Se invece sei stato disturbato da
  questo invio, distruggi tutto subito prima che faccia danni, scusaci e  per
  cortesia clicca qui.    RISPETTA L'AMBIENTE: NON STAMPARE QUESTA
  MAIL !! (anche perche’ verrebbe
  stampata male). 
    
   | 
 
 
 
   | 
   | 
   |