| 
   
  | 
  
   MOTOVACANZE  | 
 
| 
   TOUR CONFERMATI DI
  AGOSTO. Ultimi posti Dopo gli ultimi tour di Giugno (FRANCIA, SLOVENIA,
  VERCORS) i motori sono ancora tiepidi. Aiuta certamente il gran caldo di
  questi giorni. Complice anche il desiderio di godere almeno un po’ di aria
  fresca torna immediatamente la voglia di ripartire. Ma prima di parlare di
  quello che sta per succedere vediamo un attimo
  quello che è appena successo… Il viaggio in Francia, sulle strade del vino e del tour de France, è stato una
  prima edizione. Ben riuscita, con un piccolo gruppo
  affiatato guidati da un capogruppo storico che non ha mai sbagliato
  niente in tutta la sua carriera in questo ruolo ed anche questa volta si è
  replicato. Il meteo ha fatto la sua parte permettendo al gruppo di godere
  appieno dello scenario dei vigneti bordolesi, dei suggestivi
  paesaggi dei Pirenei e delle cittá storiche, dalla
  cittadella fortificata di Carcassonne alla città dei Papi (Avignone). Anche
  la tappa di rientro, tutta curve e bei panorami,
  dallo scenario lunare del Mont Ventoux al
  pittoresco lago di Serre Poncon, é stata una
  piacevole sorpresa per chi si attendeva al contrario solo un mesto viaggio di
  ritorno. Qui alcune foto del
  tour  Di tutt’altra dimensione il gruppo Slovenia. Ben 22
  equipaggi hanno preso parte alla nona edizione di questo tour che costituisce
  ormai da tempo un dei fiori all'occhiello di Motovacanze Cinque giorni di
  sole su strade rilassanti, immerse in una natura ancora incontaminata, tra
  borghi medievali, castelli fiabeschi e laghi incantati. Un paese che continua
  a stupire per bellezza e qualità della vita, elementi immediatamente
  percettibili e pienamente godibili anche nei soli cinque giorni di tour! Clicca qui per
  foto e commenti del gruppo La seconda edizione dell’avvincente tour nel
  Vercors ha saputo conquistare gli oltre 30 partecipanti (quasi il record di presenze per un tour
  all'estero di Motovacanze) che sono rimasti entusiasti delle 'vertiginose' strade del Parco Regionale del Vercors e
  dei più importanti passi montani percorsi dal Tour de France (Col du Glandon, Col De La Croix de Fer e Col de Lautaret). Un'esperienza
  che, anche dal punto di vista prettamente motociclistico, ha contribuito alla
  crescita di molti bikers alla loro prima uscita con
  noi e che ha lasciato in loro quel sentimento di soddisfazione che li
  proietta già verso la prossima avventura. Alcune foto del tour e molti dei messaggi pervenuti alla fine del
  tour potete leggerli cliccando qui Nel frattempo che
  il mese di giugno terminava, si definivano bene le partenze di agosto.  Il tour nei PIRENEI dal 6 al 21 agosto era già
  confermato fin da maggio, anche se per il ridotto numero di
  iscritti i partecipanti hanno preferito un viaggio senza un mezzo di
  appoggio ma con un consistente sconto
  rispetto alla quota iniziale.  Si è confermato
  anche il tour in OLANDA e BELGIO dal 4
  al 14 agosto. Questo invece con il furgone di assistenza. Per questo tour per alcuni giorni ci sono
  ancora due camere disponibili. Il nuovo tour in  POLONIA ha riscontrato interesse e
  quindi verrà realizzato, anche per
  aggiungere questo nuovo itinerario agli oltre 50 che abbiamo fatto nella
  nostra storia. Il gruppo è molto
  piccolo, solo un paio di moto oltre allo staff. C’è spazio ancora per qualcun
  altro. Non siamo
  riusciti a confermare gli altri tour in programma per luglio e agosto (Ten Nations, Romania, Turchia, Portogallo). Nonostante tutti avessero
  avuto interesse e qualche iscritto, i timori per la guerra in atto, la
  situazione sanitaria con un virus ancora presente e strisciante e sicuramente
  la situazione economica generale con i carburanti alle stelle e i prezzi di
  ogni cosa aumentati sensibilmente hanno contribuito a frenare molti di quelli
  che si erano detti interessati. Idem per la nuova idea di un tour in Mongolia
  con moto a noleggio: il costo dei soli voli aerei si è dimostrato improponibile.
  Auspichiamo per i viaggi un futuro
  diverso, che assomigli al passato     | 
 |
| 
   ULTIME CAMERE per alcuni giorni In questo tour collaudato  potrete apprezzare tutte le maggiori
  attrattive dell’Olanda: la Grande Diga del Nord ( E i trappisti con le loro birre? Certo,
  tranquilli, il tour proseguirà in Belgio. Visiterete l'affascinante Anversa,
  il più grande centro delle Fiandre; Bruges, la “Venezia del
  Nord”, un romantico museo all'aperto; le pasticcerie ed
  il cioccolato di Gand, addolciranno
  le vostre giornate. Poi ci sono loro, i laboriosi frati Trappisti.
  Dei 170 monasteri trappisti nel mondo, solo sette producono birra (sei in
  Belgio e uno in Olanda) e solo questi sette sono autorizzati a etichettare le
  loro birre con il logo "Authentic trappist product”: voi
  avrete la possibilità di fare visita a due di questi tradizionali
  monasteri-birrifici: quello di Westmalle,
  ad est di Anversa e quello di Chimay,
  degustando con tutta calma il vellutato malto di queste meravigliose birre,
  ascoltandone ammaliati la storia. Bruxelles, la capitale, città
  cosmopolita, con una grande vivacità e un forte fascino legati al suo ruolo
  di crocevia dell'Europa. Non vi scordate di Napoleone e la fatale Waterloo:
  il campo di battaglia, poco distante da Bruxelles, merita una visita. Quota di
  partecipazione per i membri della community: 1.540
  euro  | 
 |
| 
   PREZZO SCONTATO Un insolito coast-to-coast dal Mediterraneo
  all’Atlantico, attraverso un brioso itinerario tutto curve lungo il versante
  spagnolo dei Pirenei, tra villaggi di
  pietra e cittadine medievali in cui il tempo sembra essersi fermato.
  Raggiunta la costa Atlantica, si prosegue attraversando i tradizionali
  villaggi e le principali città di Paesi
  Baschi e Cantabria. Quindi
  le Asturie, dove una deviazione ai
  Picos de Europa permetterà di unire il piacere della guida all’osservazione
  di splendidi panorami montani. Una volta in Galizia, il tour punta a Santiago
  de Compostela, meta del famoso “camino” per circa duecentomila pellegrini
  ogni anno, passando prima da quello che in tanti considerano il vero punto di
  arrivo, in prossimità del Cabo Finisterre (spesso erroneamente ritenuto il punto più
  occidentale della Spagna). Si percorrerà quindi a ritroso
  il cammino di Santiago, fino ad intersecare
  l’itinerario dell’andata.  Dopo giornate piacevoli e
  rilassanti un po’ di curve sono il modo migliore per fare del rientro un
  motivo di piacere…e quindi via lungo il versante francese dei Pirenei per
  scoprire l’altro volto dei paesaggi ammirati nei primi giorni. Ancora una giornata di piacevoli curve e bei panorami lungo il Cirque de Navacelles per poi
  rientrare. Il tour è stato confermato con solo la moto-staff,
  senza il mezzo di appoggio. Il prezzo è stato ridotto. Ora per i membri della
  community è di soli 1.740 euro  | 
 |
| 
   ANCORA ALCUNI POSTI Un tour nel cuore dell’Europa per conoscere
  un Paese che ha tanto da offrire, andando oltre le solite mete turistiche:
  dalle storiche città medievali alle tranquille spiagge che si affacciano sul
  Baltico, dalla vivace vita urbana alle foreste incontaminate, dai bei
  paesaggi montani di Carpazi, Tatra e Sudeti ai suggestivi grandi
  laghi della Masuria, ci lasceremo affascinare e
  sorprendere da una realtà che, seppur profondamente radicata nel passato e
  nella religione, si è aperta al futuro con una grande vivacità che emerge
  dalla sua cultura, dalla gastronomia, dalla nuova fisionomia delle città e
  dalla loro brulicante vita notturna. Le giornate saranno piuttosto varie: a volte
  il percorso sarà la principale attrazione, guidando lungo strade panoramiche
  che ci faranno apprezzare la guida della moto, punteggiate dalle rovine dei
  castelli dei cavalieri teutonici e dalle caratteristiche chiese di legno,
  altre volte ci troveremo ad attraversare grandi pianure con trasferimenti
  rapidi per poter dedicare il giusto tempo alla
  visita di belle città, molte delle quali incomprensibilmente snobbate dal
  turismo di massa; il tutto sempre con un ritmo equilibrato che permetta di
  bilanciare guida, visite e relax. Bezpiecznej podróży! (Buon viaggio!) Quota di
  partecipazione per i membri della community: 2.550
  euro  | 
 |
| 
   
  | 
  
   MOTOVACANZE Tour Operator Via Verica 137 – 41026 – Pavullo nel
  Frignano (MO) Tel 331.8562900- Fax 0536.1851068- whatsapp 347.3232412 info@motovacanze.it – iscrizioni@motovacanze.it REA MO335043 - p.IVA
  02833630367 – cf MZZDNI64A23A944E  Assicurazioni a garanzia
  del viaggiatore: Responsabilità Civile n.69600016R(A+) ERGO Rischio fallimento ed insolvenza
  n.6006002915/D NOBIS www.motovacanze.com - www.motovacanze.it  | 
 
| 
   AVVISO
  PRIVACY DI INFORMAZIONI NON RISERVATE. MODALITA’ CANCELLAZIONE DALL’INDIRIZZARIO
  NEWSLETTER Questa newsletter inviata a circa 9.000 indirizzi diversi ti e’ arrivata perché il tuo indirizzo email e’ presente nel nostro archivio. NON contiene informazioni di carattere confidenziali o riservate. Sei autorizzato da parte nostra a divulgare, copiare e distribuire questa e-mail a tutti quelli che vuoi, più la distribuisci e più noi siamo contenti.. PER CANCELLARE IL TUO
  INDIRIZZO EMAIL DAL NOSTRO ARCHIVIO CLICCA
  QUI  RISPETTA
  L'AMBIENTE: NON STAMPARE QUESTA MAIL ! (anche perché verrebbe
  stampata molto male).  | 
 |