| 
     
  La vita è troppo breve per fare viaggi
  banali. 
  METTITI IN MOTO ! 
    
    
   | 
 
 
  | 
    
  Pronti i programmi dei 
  VIAGGI PRIMAVERILI 
    
  
  
   
    | 
     Finalmente ci siamo, i
    programmi per la primavera sono disponibili agli interessati. Molte cose
    sono cambiate, come vedrete dai dettagli di ogni partenza. 
      
    L’assicurazione annullamento viaggio, che include anche una
    maggior tutela sanitaria, ora è
    sempre inclusa nella quota. Nonostante queste maggiori e importanti
    garanzie il costo totale dei viaggi però è rimasto quasi invariato. L’assicurazione è quasi come regalata. Si parla infatti
    di un aumento medio rispetto ai prezzi del 2019 inferiore al 3% (finora chi
    desiderava essere assicurato in quel modo aveva sempre pagato il 6%). Per
    chi ama il rischio rimane la possibilità di
    rinunciare al diritto al rimborso di quanto già pagato se all’ultimo
    momento non riuscisse a partire per motivi di salute. In cambio potrà avere
    un piccolo sconto al momento dell’iscrizione al viaggio. 
      
    Il furgone al seguito è ora previsto
    nella stragrande maggioranza dei viaggi. Il trasporto bagagli è incluso nella quota. Chi non è
    interessato a questo servizio e per viaggiare vuole spendere meno potrà
    rinunciarvi, ottenendo una riduzione importante del costo del tour. 
      
    Quando sono
    necessari dei traghetti la
    sistemazione prevista nella quota è quella in cabina doppia. Chi però vorrà risparmiare
    potrà scegliere una sistemazione in cabina quadrupla, con uno sconto molto
    interessante. 
      
    Il coordinatore/capogruppo in moto è sempre presente. Nello spirito di
    Motovacanze (che distingue i nostri tour storici da quelli proposti dalle agenzie
    nate negli ultimi anni) rimane però la possibilità per i partecipanti di
    viaggiare anche in totale autonomia durante le tappe, rimanendo con il
    gruppo oppure no a loro piacimento. Questa libertà in viaggio grazie al dettagliato
    supporto informativo (road book e rotte GPS)
    distribuito a tutti al momento della partenza. 
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
     | 
  
     
    
  
  
   
    | 
       
    TUNISIA. Primavera tra le dune. 
    7° edizione. dal 25 aprile al 4 maggio 2020 – 10 giorni / 9 notti 
      
    CLICCA QUI SOTTO PER
    RICEVERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO 
      
      
    Siamo appena tornati dalla
    Tunisia, dove abbiamo trascorso il capodanno con un piccolo gruppo dalla
    dimensione perfetta perché il viaggio fosse per i partecipanti, come
    promesso, estremamente piacevole: solo 12 moto e
    20 persone.  
    Ci mancano già la sua gente
    ospitale ed i paesaggi africani, i più vari ed
    interessanti tra tutti quelli che si affacciano sul Mediterraneo. Come ogni
    anno quindi riproponiamo questo breve tour anche
    in primavera, con una NUOVA FORMULA TUTTO INCLUSO: oltre ai classici servizi
    come i pernottamenti in ottimi hotel 4 e 5 stelle con cene a buffet, il coordinatore
    in moto, il furgone di appoggio per il trasporto bagagli, il passaggio in
    traghetto per persone in cabina doppia e per la moto, per questo tour sono infatti INCLUSI nella quota… 
      
    -        
    Tutti i pasti sui traghetti 
    -        
    Tutti i pranzi di mezzogiorno 
    -        
    Visite con guide locali nei siti più
    interessanti del tour 
    -        
    Il carburante per la moto 
    -        
    I pedaggi autostradali 
    -        
    Una escursione di un
    giorno intero nel Sahara con auto fuoristrada. 
      
    Quote a partire da
    1.540 euro 
    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA 
    (sconto di 200 euro per i
    clienti storici membri della nostra community). 
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
     | 
  
     
    
  
  
   
    | 
       
    MAROCCO. Couleurs
    d’Afrique. 
    9° edizione. dal 25 aprile al 10 maggio 2020 – 16 giorni / 15 notti 
      
    CLICCA QUI SOTTO PER
    RICEVERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO 
      
      
    Una veloce motovacanza
    primaverile per visitare il Marocco nel
    periodo dell’anno più bello per conoscere questo straordinario paese. L'itinerario prevede di arrivare
    all’imbarco notturno per l’Africa con un trasferimento di due giorni
    dall’Italia che comprende un pernottamento intermedio a Barcellona, con
    simile percorso al ritorno. Sbarcati a Melilla,
    per dodici giorni vivremo un’entusiasmante
    alternanza di montagne ricoperte di conifere, dune del deserto, valli
    verdeggianti di palmeti, spiagge sull’Atlantico, città imperiali e villaggi
    berberi. Una mescolanza di profumi e colori che lascerà un ricordo
    indimenticabile: Fes e Marrakech, le gole del
    Todra e del Dades, l’Erg Chebbi,
    la valle dello Ziz, la foresta di cedri popolata
    da scimmie, la roccia rosa di Tafraoute, le
    spiagge di Agadir, Ait
    Ben Haddou ed i dintorni
    di Ouarzazate, la catena del RIF, il medio ed
    alto Atlante.  
    Tot circa 5.400 km
    in 16 giorni, di cui 3.500
     in Marocco. Un tour molto intenso, per motociclisti abituati a stare sulla moto
    tutto il giorno. 
      
    Quote a partire da
    1.810 euro 
    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA 
    (sconto di 200 euro per i
    clienti storici membri della nostra community). 
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
     | 
  
     
    
  
  
   
    | 
       
    ANDALUSIA. Adelante
    adelante. 
    6° edizione. dal 17 al 26 aprile 2020 – 10 giorni
    / 9 notti 
      
    CLICCA QUI SOTTO PER
    RICEVERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO 
      
      
    Poco a sud
    di Granada, sulla strada per Motril, c’e’ un
    passo chiamato ancora oggi “il
    sospiro del moro”. Un aneddoto che riguarda questo luogo racconta che
    nel 1489, anno in cui gli ultimi arabi furono cacciati dalla penisola
    iberica, mentre il sovrano Boabdil si allontanava
    dalla città, in quel punto si girò ad osservarla
    un’ultima volta, sospirando. Subito rimproverato dalla madre che vedendolo
    in quello stato disse: “piangi come una
    donna questo reame che non hai saputo difendere come un uomo”. Il regno
    di Granada, che si estendeva nel Mediterraneo per 400 km di coste, era infatti uno dei più ricchi dell’epoca. Fra tutte le
    città spagnole che per quasi 1.000 anni furono arabe, di quest’ultima ancor
    oggi dall’alto dei minareti africani se ne urla la nostalgia.  
    Ma l’ANDALUCIA non è solo Granada.
    È vero, più che in altri luoghi il palazzo rosso dell’Alhambra, i suoi
    ristorantini che ancora oggi servono Kebab, i vicoli del quartiere che
    assomigliano tanto al gran bazar di Istanbul ci fanno sentire che la città
    non è ancora completamente spagnola. Ma i Reales Alcazar di Siviglia,
    la moschea di Cordoba, il centro
    medioevale di Ronda sono allo stesso modo capaci di suscitare le stesse
    emozioni. 
    Il nostro itinerario circolare
    in Andalusia inizia e termina al di fuori di questa regione, a Barcellona. Una città che anche se non c’entra nulla con il resto del nostro
    viaggio, non si può trascurare.  
      
    Quote a partire da
    1.290 euro 
    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA 
    (sconto di 200 euro per i
    clienti storici membri della nostra community). 
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
     | 
  
     
    
  
  
   
    | 
       
    SAMARCANDA. La via della seta. 
    7° edizione. dal 25 aprile al 17 maggio 2020 – 23 giorni / 22 notti 
      
    CLICCA QUI SOTTO PER
    RICEVERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO 
      
      
    Dopo un trasferimento, a partire dal porto in GRECIA di Igoumenitsa, attraverso
    tutta la TURCHIA entreremo
    in GEORGIA
    . Qui faremo la prima giornata di sosta
    completa, nella capitale.. Da Tbilisi passeremo il
    Caucaso ed entreremo in RUSSIA, dove percorreremo oltre 500 km di steppe. Ad Astrakhan, città sul mar Caspio dove il fiume Volga
    termina il suo lungo corso, ambienti ricchissimi di acqua ed animali al pascolo, poi entrando in KAZAKISTAN, il
    paesaggio improvvisamente cambierà e troveremo il deserto vero e proprio,
    attraversato però da una modernissima strada asfaltata. Entreremo
    in UZBEKISTAN, nella sua parte più occidentale, vicino a Nukus, poco a sud del lago-mare di Aral ormai fantasma perchè prosciugato dopo decenni di politiche agricole
    sconsiderate. Il mare asciugato noi non  lo vedremo, ma gli effetti
    sull’ambiente circostante del suo prosciugamento sono visibili anche molto
    più a sud, nella stessa Nukus, ora polverosa
    città dove i pesticidi utilizzati per decenni nella coltivazione del cotone
    stanno tornando con il vento nell’ambiente dal fondo del lago dove si erano
    depositati. 
    Qualche
    centinaio di km più a sud di questo disastro ambientale ci aspettano finalmente le città simbolo di quei luoghi
    dove 500 anni or sono si estendeva il grande impero di TAMERLANO.  Parliamo di Khiva,
    Buchara, Sashgribaz e
    Samarcanda, che cercheremo di cogliere con la calma necessaria. Ci
    accoglieranno con la loro magia e spezzeranno il ritmo intenso dei tanti km
    giornalieri necessari per poter arrivare fin li. 
    Dopo Tashkent
    penseremo forse che la parte migliore del tour sia finita. Ma se saremo fortunati a non trovare pioggia troveremo
    invece in KIRGHIZISTAN le emozioni più forti di tutto il viaggio.  
    Saremo
    infine a Bishkek dove, parcheggiate le moto in attesa del camion che
    le riporterà a casa, terminerà il nostro tour. 
      
    Quote a partire da
    2.710 euro 
    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA 
    (sconto di 200 euro per i
    clienti storici membri della nostra community). 
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
     | 
  
     
    
  
  
   
    | 
       
    GRECIA. Tutta un’altra storia. 
    5° edizione. dal 18 aprile al 1 maggio 2020 – 14 giorni / 13 notti 
      
    CLICCA QUI SOTTO PER
    RICEVERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO 
      
      
    Circa 3000 km di itinerari tra verdi montagne e foreste, laghi
    cristallini, riserve naturali, villaggi fiabeschi, visitando importanti
    siti archeologici ci condurranno dal Mar Jonio al
    Mar Egeo, attraversando l'Epiro, la Macedonia, la Tessaglia, l'Attica,
    la Calcidica
    e il Peloponneso;  l’Epiro con le sue
    montagne frastagliate, la
     Macedonia, con i suoi tesori archeologici e i fiabeschi
    laghi, la Tessaglia
    con Salonicco, la Calcidica con  il Monte Athos, l'Attica  con Atene e il Peloponneso con le sue
    bellezze paesaggistiche, archeologiche e mitologiche. Zone
    continentali con le spettacolari foreste rocciose fino alle coste di fronte
    alle isole Ionie, note per le spiagge e la limpidezza del mare.  Non mancheranno le occasioni per visite ad importanti siti archeologici in cui aleggiano ancora
    oggi le leggende della antica Grecia mitologica. Dal porto di Igoumenitza ci dirigeremo a nord-est puntando verso la
    regione di Zagoria, nota per i villaggi di
    ardesia. Qui avremo modo di visitare le spettacolari gole di Vikos , le più alte d'Europa e
    altre zone montane fino a Kastoria. Proseguiremo
    poi verso i laghi di Prespa, nell’isolata Macedonia nord-occidentale
    raggiungendo così Edessa, meglio
    conosciuta come “la città dell’acqua”. Si trova poco distante da Salonicco,
    dove pernotteremo e da dove raggiungeremo la Calcidica
    con le sue tre penisole. Successivamente, passando
    vicino al sito archeologico di Vergina, prima
    capitale della Macedonia, giungeremo nuovamente sul Mar Egeo, ai piedi del
    monte Olimpo. L’Olimpo con i suoi 2900 mt di
    altezza era ritenuto nell’antica Grecia la casa degli Dei. Da qui
    riprenderemo l’itinerario in direzione di Larissa,
    percorrendo la mitica Valle di Tembi scavata dal
    fiume Pinio per proseguire verso Tritala, fino a
    giungere nella zona delle Meteore, i famosi monasteri incredibilmente
    arroccati. Proseguiremo verso sud, alla volta di Delphi
    attraversando paesaggi bellissimi e percorrendo strade stupende. Visitata Delphi ci aspetterà Atene,
    tappa obbligatoria per chi non è mai stato in Grecia. Da qui proseguiremo
    per il famoso canale di Corinto per vedere la splendida opera di ingegneria civile realizzata ormai più di un secolo
    fa, dove sarà possibile per i più temerari cimentarsi nel Bungee Jumping. Entrati nel Peloponneso visiteremo Epidauro e Micene poi, passando
    da Sparta, ci dirigeremo verso Gytheio, splendido
    paese di pescatori sul Mar Egeo, senza tralasciare Monemvassia,
    una delle mete più pittoresche del giro, un villaggio medioevale costruito
    su una roccia in mezzo al mare Myrtoo, collegato
    al continente da un breve istmo. Un piccolo Mont.
    St. Michel, dal sapore veneziano e bizantino. Da qui entreremo nel Mani. Il
    Mani è una penisola quasi disabitata, di una bellezza spaventosa, brulla e
    particolare, ricorda per certi versi il Connemara irlandese. Una penisola
    esposta nel passato agli attacchi dal mare, punta della Laconia dove i
    villaggi erano costruiti per difendersi dagli invasori, dei veri e propri
    bunker, tante torri con piccole finestre, quasi delle feritoie. Un
    paesaggio unico, da visitare. Pochi gli accessi al mare,
    pochi i villaggi abitati, quasi tutti in alto, per difendersi meglio, e
    pochi borghetti di pescatori sul mare. Una
    strada stretta e panoramica lo percorre tutto per circa una settantina di
    chilometri (partenza e arrivo ad Areopoli). La
    montagna finisce in modo inesorabile e spettacolare nel blu dello Ionio
    meridionale. Ultima tappa del Peloponneso sarà Olympia dove potremo fare
    un’immersione nell'antichità, visitando i vari siti archeologici della zona
    per poi raggiungere Patrasso il porto dal quale ci imbarcheremo per
    ritornare ad Ancona. 
    Quote a partire da
    1.510 euro 
    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA 
    (sconto di 200 euro per i
    clienti storici membri della nostra community). 
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
     | 
  
     
    
  
  
   
    | 
       
    BELGIO e OLANDA. Trappisti e Tulipani. 
    2° edizione. dal 23 aprile al 3 maggio 2020 – 11 giorni / 10 notti 
      
    CLICCA QUI SOTTO PER
    RICEVERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO 
      
      
    Trappisti e tulipani. Quali
    altri simboli potrebbero meglio identificare Belgio e Olanda?  
    Nel periodo dove la
    fioritura dei tulipani è all'apice, vi inebrierete
    con i profumi e i mille colori degli sterminati campi del fiore simbolo
    dell'Olanda, sempre sotto lo sguardo attento e custode dei suoi imponenti
    mulini a vento. Cullati in questo magico contesto potrete
    apprezzare tutte le maggiori attrattive del paese: la Grande Diga del
    Nord (32 Km);
    le città del formaggio (Edam, Volendam,
    Alkmaar); le storiche città coloniali (Hoorn e Harleem); il Keukenhof, il più bel parco primaverile al mondo, con i
    suoi sette milioni di tulipani, narcisi e giacinti ed infine, se vorrete,
    anche una breve visita alla moderna Rotterdam non sarebbe male. Cederete ai
    vizi della capitale, la vivace e provocante Amsterdam ?  
    E i trappisti con le loro
    birre? Certo, tranquilli, il tour proseguirà in Belgio. Visiterete
    l'affascinante Anversa, il più grande centro delle Fiandre; Bruges, la
    “Venezia del Nord”, un romantico museo all'aperto; le pasticcerie ed il cioccolato di Gand,
    addolciranno le vostre giornate. Poi ci sono loro, i laboriosi frati
    Trappisti. Dei 170 monasteri trappisti nel mondo, solo sette producono
    birra (sei in Belgio e uno in Olanda) e solo questi sette sono autorizzati
    a etichettare le loro birre con il logo "Authentic
    trappist product”: voi
    avrete la possibilità di fare visita a due di questi tradizionali
    monasteri-birrifici: quello di Westmalle, ad est di Anversa e quello di Chimay,
    degustando con tutta calma il vellutato malto di queste meravigliose birre,
    ascoltandone ammaliati la storia. Bruxelles, la capitale, città
    cosmopolita, con una grande vivacità e un forte fascino legati al suo ruolo
    di crocevia dell'Europa. Una guida del posto vi accompagnerà alla scoperta
    del grande centro che si sviluppa intorno alla Grand
    Place. 
    Non vi scordate di Napoleone
    e la fatale Waterloo: il campo di battaglia, poco distante da Bruxelles,
    merita una visita. 
      
    Quote a partire da
    1.540 euro 
    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA 
    (sconto di 200 euro per i
    clienti storici membri della nostra community). 
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
     | 
  
     
    
  
  
   
    | 
       
    SARDEGNA AUTENTICA. 
    7° edizione. dal 26 aprile al 3 maggio 2020 – 8 giorni / 7 notti 
      
    CLICCA QUI SOTTO PER
    RICEVERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO 
      
      
    Trascorreremo una settimana
    in un territorio ricco di tradizioni, di sapori e di profumi. Oltre al
    divertimento motociclistico “fine a se stesso” tra un tuffo nel mare
    cristallino o un’arrampicata in montagna potremo osservare la natura
    incontaminata dell’isola. Visiteremo una Sardegna autentica, percorreremo i
    luoghi non battuti dal turismo di massa, quelli veri dei paesini sperduti dove si vive in un’atmosfera quasi irreale
    fatta di strette di mano e di sorrisi. Saremo ospiti in un caratteristico B&B vicino ad Alghero, dove troveremo tutti i comfort di un albergo, ed in un hotel di Oristano. Nei 5 giorni previsti del soggiorno programmeremo al meglio
    le uscite anche in relazione alle condizioni meteorologiche. I percorsi
    saranno tutti a margherita e quindi possibili da invertire tra loro. 
      
    Quote a partire da
    810 euro 
    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA 
    (sconto di 150 euro per i
    clienti storici membri della nostra community). 
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
     | 
  
     
    
  
  
   
    | 
       
    DUBAI e OMAN. Mille e una notte. 
    2° edizione. dal 24 aprile al 4 maggio 2020 – 11 giorni / 10 notti 
      
    CLICCA QUI SOTTO PER
    RICEVERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO 
      
      
    Con questo viaggio partendo
    da Dubai andremo
    alla scoperta dell' Oman, un
    paese magico e straordinario, uno scrigno di tesori, ricco di bellezze
    naturali, di paesaggi da sogno, di attrattive storiche e culturali, che
    vive ancora fortemente legato alle proprie tradizioni ma al tempo stesso
    aperto alla modernità. Con le nostre moto noleggiate
    viaggeremo lungo le coste, lambite da un mare splendido e da enormi
    spiagge, costeggeremo deserti dorati, scavalcheremo le cime dei Jebel,
    brulle montagne dove si annidano sperduti villaggi e si aprono tortuosi e
    profondi canyon. Arriveremo poi in città incantate, con i loro scenografici
    castelli, perfettamente restaurati e i chiassosi e colorati mercati che
    profumano d'incenso, animati da un popolo curioso e cordiale, da sempre
    aperto ad accogliere i viaggiatori  
      
    Quote a partire da
    1.540 euro 
    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA 
    (sconto di 200 euro per i
    clienti storici membri della nostra community). 
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
  AVVISO
  PRIVACY DI INFORMAZIONI NON RISERVATE. MODALITA’ CANCELLAZIONE DALL’INDIRIZZARIO
  NEWSLETTER 
   
  Questa newsletter inviata a circa 8.700 indirizzi diversi ti e’ arrivata perché il tuo indirizzo email
  e’ presente nel nostro archivio. NON contiene informazioni di carattere
  confidenziali o riservate. Sei  autorizzato da parte nostra a
  divulgare, copiare e distribuire questa e-mail a tutti quelli che vuoi, più
  la distribuisci e più noi siamo contenti..  
    
  PER CANCELLARE IL TUO
  INDIRIZZO EMAIL DAL NOSTRO ARCHIVIO CLICCA
  QUI  
    
  RISPETTA
  L'AMBIENTE: NON STAMPARE QUESTA MAIL ! (anche perché verrebbe
  stampata molto male). 
    
    
   | 
 
 
 
   | 
   |