| 
     
  La vita è troppo breve
  per fare viaggi banali. 
  METTITI IN MOTO ! 
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  STANNO ARRIVANDO LE ISCRIZIONI AI VIAGGI 2018  
    
  Alcuni tour sono
  già confermati o in via di conferma. 
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
    
  SAMARCANDA. 6° edizione. 
  dal 13 aprile al 8
  maggio 2018 
  8.000 km – 24 giorni 
  CONFERMATO. Si parte! 
  Altre adesioni entro il 28 febbraio 
    
  
  
   
    | 
       
    Il nostro viaggio primaverile inizierà ad Ancona,
    con un traghetto che ci porterà in GRECIA, a Igoumenitsa.
    In 2 giorni raggiungeremo la TURCHIA. Altri 2 giorni saranno necessari per percorrere tutta la costa
    del Mar Nero. Entreremo quindi in GEORGIA, dove faremo una prima sosta di
    un giorno nella capitale Tbislisi. Passeremo il
    Caucaso ed entreremo in RUSSIA, dove percorreremo oltre 500 km di steppe. Ad Astrakhan, città sul mar Caspio dove il fiume Volga
    termina il suo lungo corso, ambienti ricchissimi di acqua ed animali al pascolo, poi entrando in KAZAKISTAN, il
    paesaggio improvvisamente cambierà (SCOPRI DI PIU’)  
     | 
    
   
    | 
      
     
     
    Qui puoi
    vedere le foto dell’ultimo tour realizzato 
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  SARDEGNA. 6° edizione. 
  dal 29 aprile al 6
  maggio 2018 
  8 giorni 
  CONFERMATO. Si parte! 
  Altre adesioni entro il 31 marzo  
    
  
  
   
    | 
       
    Trascorreremo una settimana in un territorio ricco
    di tradizioni, di sapori e di profumi. Oltre al divertimento motociclistico
    “fine a se stesso” tra un tuffo nel mare cristallino o un’arrampicata in
    montagna potremo osservare la natura incontaminata dell’isola. Visiteremo
    una Sardegna autentica, percorreremo i luoghi non battuti dal turismo di
    massa, quelli veri dei paesini sperduti dove si
    vive in un’atmosfera quasi irreale fatta di strette di mano e di sorrisi.
    Saremo ospiti in un caratteristico B&B vicino
    ad Alghero, dove troveremo tutti i comfort di un
    albergo, ed in un hotel di Oristano. Nei 5 giorni
    previsti del soggiorno programmeremo al meglio le uscite anche in relazione
    alle condizioni meteorologiche, i percorsi saranno tutti a margherita e
    quindi possibili da invertire tra loro  (SCOPRI DI PIU’)  
     | 
    
   
    | 
       
      
    Clicca qui per vedere foto
    dei precedenti tour 
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
    
    
  PAMIR. 1° edizione. 
  dal 4 al 19 agosto
  2018 
  16 giorni – 3.600 km
  (1.300 circa sterrati) 
  CONFERMATO. Si parte! 
  Altre adesioni entro il 30 aprile  
    
  
  
   
    | 
       
    A nord della catena dell’Himalaya, in Asia
    Centrale, si estende una vasta regione montuosa che ha una
    altitudine media di oltre 4.000 metri, il
    PAMIR. Politicamente suddivisa tra due diversi stati, il
    Tagikistan e la Cina,
    è scarsamente abitata. Le precipitazioni annue sono minime, la
    vegetazione quasi assente. La terra si mostra in tutte le sue forme
    derivate da millenni di erosioni dovute al vento e ai ghiacci. E
    soprattutto colori, spaziando dal rosso intenso al giallo. Sopra a tutto questo il cielo blu come si può osservare
    solamente dove l’aria è secca e pulita come è lì.  
    Ad una latitudine leggermente
    più a nord, prima che abbiano inizio le grandi distese desertiche del
    Kazakistan, ci sono le montagne del Kighizistan.
    Qui nel corso dell’anno piove molto di più, la
    vegetazione ricopre quasi tutto. Considerata l’altitudine
    si tratta soprattutto di verdissimi prati. Una situazione ideale per
    l’allevamento di bestiame brado, che infatti è
    possibile osservare meglio che da qualsiasi altra parte del mondo. Migliaia
    di cavalli soprattutto. Ma anche bovini, pecore e
    capre. 
    Questo viaggio che ci darà esperienze umane,
    paesaggi ed avventure indimenticabili è alla
    portata esclusivamente di viaggiatori con moto enduro attrezzate con
    pneumatici tassellati. Pronti a godere dei disagi
    che troveranno piuttosto che la ricerca di confort e riposo. Il tour si
    potrà effettuare anche in coppia. Nei tratti più
    impegnativi gli eventuali passeggeri potranno trovare posto sul mezzo di
    appoggio locale che sarà sempre con il gruppo. 
    Può essere considerato come il giusto intermezzo
    (o il prologo) a due grandi tour di Motovacanze già collaudati: SAMARCANDA
    e la via della seta (dall’Italia al Kirghizistan) e CINA eastern silk road (dal Kirghizistan a Pechino) (SCOPRI DI PIU’)  
     | 
    
   
    | 
       
      
    Clicca qui
    per vedere foto dei precedenti tour 
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  MAROCCO. 8° edizione. 
  dal
  21 aprile al 6 maggio 2018 
  16 giorni 
  In via di conferma 
    
  
  
   
    | 
       
    Una veloce motovacanza primaverile per visitare il Marocco nel
    periodo dell’anno più bello per conoscere questo straordinario paese. L'itinerario prevede di
    arrivare all’imbarco per l’Africa con due lunghi giorni di trasferimento
    attraverso Francia e Spagna con identico percorso al ritorno.* Sbarcati a Nador, per dodici giorni vivremo
    un’entusiasmante alternanza di montagne ricoperte di conifere, dune del
    deserto, valli verdeggianti di palmeti, spiagge sull’Atlantico, città
    imperiali e villaggi berberi. Una mescolanza di profumi e colori che
    lascerà un ricordo indimenticabile: Fes e
    Marrakech, le gole del Todra e del Dades, l’Erg Chebbi, la valle dello Ziz,
    la foresta di cedri popolata da scimmie, la roccia rosa di Tafraoute, le spiagge di Agadir,
    Ait Ben Haddou ed i dintorni di Ouarzazate,
    la catena del RIF, il medio ed alto Atlante. Tot Km circa 6800 in 16 giorni, di cui 3500 circa in Marocco. Un tour molto intenso per mototuristi
    abituati a stare sulla moto tutto il giorno. (SCOPRI
    DI PIU’)  
     | 
    
   
    | 
       
      
    Clicca qui
    per vedere foto dei precedenti tour 
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  ANDALUSIA. 5° edizione. 
  dal 14 al 29 aprile
  2018 
  16 giorni 
  In via di conferma 
    
  
  
   
    | 
       
    La primavera è la stagione ideale per esplorare
    l’Andalusia, la regione più meridionale e "caliente" della Spagna che in questo periodo
    solitamente gode già di un clima gradevole. L'itinerario parte da
    Ventimiglia, attraversando la Costa Azzurra e la Camargue su
    scorrevoli autostrade per raggiungere rapidamente Girona,
    cittadina a struttura medievale splendidamente conservata. Quindi Valencia,
    a cui la “città delle arti e delle scienze” ha
    dato un volto nuovo e moderno. Un trasferimento verso l’interno
    porta alle splendide gole di Cuenca, oltre
    al bel panorama il tracciato tutto curvo è ideale per la guida della moto.
    E perché non approfittare della stagione mite per attraversare la regione
    più calda della Spagna, l’Extremadura? Ecco
    quindi Caceres, patrimonio dell’Unesco, dove il
    tempo sembra essersi fermato. E’ quindi la volta
    delle tre “bellezze” andaluse famose in tutto il mondo: Cordoba, Granada,
    Siviglia, ciascuna con le sue particolarità. Quest'anno il nostro tour è
    organizzato in coincidenza per la
     Feria de Abril,
    l'evento andaluso più importante dell'anno con feste e balli in costumi
    tradizionali che durano una settimana e richiamano centinaia di migliaia di
    visitatori.. (SCOPRI DI PIU’)  
     | 
    
   
    | 
       
      
    Clicca qui
    per vedere foto dei precedenti tour 
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  TURCHIA. 10° edizione. 
  dal 4 al 25 agosto
  2018 
  22 giorni 
  In via di conferma 
    
  
  
   
    | 
       
    Il tour inizia sabato a mezzogiorno a Gorizia.
    Entro sera saremo a Slavonski Brod,
    poi raggiungeremo Sofia ed Edirne,
    e il quarto giorno siamo ad Ankara. Una breve visita e poi ci immergiamo nell'Anatolia più tipica. Dapprima i suggestivi scenari dove rimangono i resti dell'antica
    capitale del popolo Ittita, poi la incredibile Cappadocia,
    dove resteremo tre giorni. La meraviglia del lago salato sarà già un
    ricordo quando ripartiremo da Goreme verso est.
    Dopo l'alba sul Nemrut Dagi
    entreremo in Kurdistan, semideserto e tranquillo. Il cratere del vulcano
    spento, il lago di Van, e dormiremo ai piedi dell'Ararat, a pochi km dal
    confine con l'Iran. Verso nord raggiungeremo quindi Kars
    e le vicine rovine di Ani, antica capitale della Armenia,
    sempre su freschi altopiani, fino a quando percorrendo per intero una valle
    spettacolare scenderemo sulle rive del Mar Nero, a pochi km dal confine con
    la Georgia. Qui
    avremo modo di visitare qualcosa di unico in Europa: le coltivazioni di tè
    delle montagne di Rize e le fabbriche dove questo
    tè viene essiccato in maniera naturale. (SCOPRI DI PIU’)  
     | 
    
   
    | 
       
      
    Clicca qui
    per vedere foto dei precedenti tour 
      
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
  SEMPLICI TOUR DI UNA
  SETTIMANA NEL 2018  
   
   
  
  
   
    | 
       
    Dal 21
    al 29 aprile 
    ABRUZZO 
     | 
    
       
    Dal 23
    al 27 maggio 
    SLOVENIA 
     | 
    
       
    Dal 2
    al 10 giugno 
    CORSICA 
     | 
    
       
    Dal 7
    al 15 luglio 
    TEN NATIONS 
     | 
    
   
   
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  TUTTA L’ITALIA DA TRIESTE A PALERMO  
   
   
    
    
  
  
   
    | 
       
    Dal 4
    al 19 agosto 
    TRANSALPINA 
     | 
    
       
    Dal 4
    al 18 agosto 
    TRANSAPPENNINICA 
     | 
    
   
   
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  GRANDI  VIAGGI CHE RICHIEDONO  
  ISCRIZIONI ENTRO LA FINE DI
  MARZO 
   
   
  
  
   
    | 
       
    Dal 7
    al 20 luglio 
    Piccolo
    Tibet (India) 
    LADAKH 
     | 
    
       
    Dal
    3 al 26 agosto 
    Kighizistan -Pechino. 
    CINA 
     | 
    
       
    Dal 4
    al 26 agosto 
    Pechino
    – Bangkok 
    BB TROPHY 
     | 
    
   
   
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
  PERCHE’ VIAGGIARE
  CON MOTOVACANZE? 
    
  
  
   
    | 
       
    Questi gli aspetti che da sempre caratterizzano i
    viaggi di MOTOVACANZE.IT: 
      
    1)  
    ESPERIENZA: Gli itinerari sono studiati dallo staff motociclistico che in Italia vanta
    la maggior esperienza nel settore del mototurismo organizzato, con una
    storia ultraventennale specialmente per quanto riguarda alcune particolari
    destinazioni, che fino a pochi anni fa erano proposte esclusivamente da
    Motovacanze (Romania, Russia, Samarcanda, Iran, Cina ecc..) 
      
    2)  
    COORDINAMENTO: Nel gruppo è sempre presente un motociclista
    esperto con funzioni di coordinatore.
     
      
    3)   
    PREZZO: Le proposte di Motovacanze
    sono i viaggi in moto organizzati nei quali esiste il miglior rapporto Qualità – Prezzo presente oggi sul mercato.
    Questo vale soprattutto per i clienti storici dell’agenzia (membri della Community) che godono di sconti dedicati – vedi al
    termine di questa newsletter. 
      
    4)   
    LIBERTA’: a differenza di quello che accade nei viaggi in
    moto organizzati da altri T.O.,
    con Motovacanze si può decidere di stare sempre insieme al coordinatore ed
    al resto del gruppo, oppure decidere
    di percorrere la tappa secondo i propri tempi. Questo è reso possibile
    dagli strumenti di viaggio messi a disposizione all’inizio del tour. A) road book dettagliato che descrive le
    strade da percorrere e i luoghi di interesse turistico o culturale principali.
    B) rotte per i navigatori
    satellitari con innumerevoli waypoint per saper
    sempre dove andare. 
      
    5)   
    ORGANIZZAZIONE: L’agenzia Top Travel Team provvede alla prenotazione di hotel, cene,
    visite guidate. Si occupa della biglietteria per eventuali voli e/o
    traghetti. Svolge le pratiche per i visti consolari necessari. Fornisce
    assistenza per la spedizione e il noleggio delle moto quando necessario. 
      
    6)   
    ASSISTENZA: in quasi tutti i viaggi di Motovacanze è
    previsto, a partire da un numero minimo
    prefissato, un mezzo d’appoggio
    capace di caricare fino a due moto con problemi, e trasportare i bagagli di
    chi ne ha fatto richiesta. 
      
      
      
      
      
      
      
      
      
    
      
      
    Ricordiamo
    gli SCONTI previsti per i membri della community. 
      
    Quota fino a 999 euro:  100 euro 
    Da 1.000 a 3.000 euro: 150
    euro 
    Oltre 3.000 euro:           200 euro 
      
    In alternativa, non cumulabile, sconto pari alla
    quota annuale pagata per l’iscrizione al proprio moto club, fino ad un massimo di 100 euro 
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
    
   | 
 
 
  | 
    
    
   
   
   | 
  
   La community degli amici di MOTOVACANZE.IT  
  è una attività
  promozionale di TOP TRAVEL TEAM  
  di Travel Team srl - Via Pallone 12/a - 37121 – VERONA  
  Tel 045.8005167  - Fax 0536.1851068 
  info@motovacanze.it
  – motovacanze@travelteam.vr.it 
  P.I / C.F./ Iscr.reg.imp.02965200237
  -  R.E.A.
  297972 
  Assicurazione RC
  n.63230258 ERV 
  Fondo garanzia.n.IT/MGAFFI/00206/2016  
  Autorizzazione
  n.95397 Provincia di Verona www.motovacanze.it -  www.motovacanze.com 
    
   | 
 
 
  | 
    
   
  AVVISO PRIVACY DI INFORMAZIONI NON RISERVATE E MODALITA’ CANCELLAZIONE
  DALL’INDIRIZZARIO NEWSLETTER 
   
  Questa newsletter inviata a
  7.800 indirizzi email  ti e’ arrivata perche’
  il tuo recapito e’ presente nella nostra rubrica di posta elettronica NON e’
  intesa solamente per la persona a cui e’ diretta e NON contiene informazioni
  di carattere confidenziali o riservate. Sei quindi autorizzato a divulgare,
  copiare e distribuire questa e-mail a tutti quelli che vuoi. Piu’ la distribuisci e piu’ noi
  siamo contenti.. Se invece sei stato disturbato da
  questo invio, distruggi tutto subito prima che faccia danni, scusaci e  per
  cortesia clicca qui.    RISPETTA L'AMBIENTE: NON STAMPARE QUESTA
  MAIL !! (anche perche’ verrebbe
  stampata male). 
    
   |