| 
     
  Scopri le novità per il 2019. Con ATTENZIONE. 
  Per alcune di queste servono ISCRIZIONI URGENTI. 
    
  TI OFFRIAMO VIAGGI CHE NON AVRESTI MAI PENSATO! 
    
    
  
  
   
    | 
       
    DUBAI
    e OMAN. Mille e una notte. 
    1°
    edizione. dal 25 GENNAIO al 4 FEBBRAIO 2019
    -  11  giorni 
    iscrizioni entro il 31
    dicembre 2018 
    150 euro di sconto per i membri della community 
      
    Con questo viaggio esplorativo, partendo da Dubai andremo alla scoperta dell' Oman, un paese magico e
    straordinario, uno scrigno di tesori, ricco di bellezze naturali, di
    paesaggi da sogno, di attrattive storiche e culturali, che vive ancora
    fortemente legato alle proprie tradizioni ma al tempo stesso aperto alla
    modernità. Con le nostre moto noleggiate
    viaggeremo lungo le coste, lambite da un mare splendido e da enormi
    spiagge, costeggeremo deserti dorati, scavalcheremo le cime dei Jebel,
    brulle montagne dove si annidano sperduti villaggi e si aprono tortuosi e
    profondi canyon. Arriveremo poi in città incantate, con i loro scenografici
    castelli, perfettamente restaurati e i chiassosi e colorati mercati che
    profumano d'incenso, animati da un popolo curioso e cordiale, da sempre
    aperto ad accogliere i viaggiatori (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
  ------------------------------------------------------------------------ 
    
    
    
  
  
   
    | 
       
    AROUND
    THE CASPIAN SEA. 
    1°
    edizione. dal 25 APRILE  al 
    18 MAGGIO 2019 - 
    24  giorni 
    iscrizioni entro il 28
    FEBBRAIO 2018 
    200 euro di sconto per i membri della community 
      
    Un viaggio inedito, attraversando 8 diverse nazioni, delle quali 7 appartenenti all’ex-URSS. Paesaggi e culture tra loro
    completamente diverse pur avendo in comune quel centro di gravità
    geografico costituito dal mar Caspio. Più
    propriamente un lago, senza emissari, all’interno di una depressione nella
    crosta terrestre. Dai monasteri cristiani
    dell’ARMENIA e GEORGIA alle futuristiche architetture della capitale
    dell’AZERBAIJAN. Dalle distese acquitrinose in
    RUSSIA nei dintorni del delta del fiume Volga, con il loro tripudio di
    pascoli e cavalli, alla triste realtà del lago di Aral ormai quasi
    prosciugato in UZBEKISTAN. Desolate distese ricoperte di
    croste di sale in KAZAKISTAN e crateri ardenti nel mezzo del deserto in
    TURKMENISTAN. E prima di rientrare da dove è iniziato il tour,
    attraversando le montagne armene, finalmente le scintillanti città
    dell’IRAN, un paese difficile da visitare in moto quando soli, che rappresenta anche senza tutto il resto il pretesto
    migliore per affrontare questa avventura. Le moto saranno spedite con un
    camion a Tbilisi circa un mese prima della partenza e rientreranno con la
    stessa modalità dopo un paio di mesi dalla fine
    del tour.   (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
  ------------------------------------------------------------------------ 
    
    
  Pronti quattro grandi viaggi collegati tra loro in un  
  ideale percorso grazie al quale, in moto, anno dopo 
  anno, arriverai da casa tua fino al Giappone.  
    
    
    
    
  
  
   
    | 
       
    SAMARCANDA.
    Sulla via della seta. 
    6°
    edizione. dal 3 al 26 AGOSTO 2019 -  24  giorni 
    EDIZIONE
    ESTIVA CON AUTO E CARRELLO MOTO DI APPOGGIO  
    Iscrizioni entro il 30 aprile 2019 
    300 euro di sconto per i membri della community 
      
    SAMARCANDA, uno dei gioielli su questo itinerario
    ma non certo l’unico, è il pretesto per giustificare questo tour che
    essenzialmente rappresenta la voglia di poter affermare a se stessi di
    essere arrivati, senza “se” e senza “ma”, solo sulle proprie ruote, fino ai
    confini della nostra civiltà occidentale. Là dove un tempo proseguire
    significava lasciarsi indietro tutte le proprie certezze per entrare nello
    sconosciuto mondo dell’estremo oriente. Ad est del
    Kirghizistan c’è infatti ormai solo la Cina. Infatti
    dopo i quasi 8.000 km
    di questo tour sentiremo che prima o poi dovremo continuare il nostro
    viaggio verso est.  
      
    Il tour in breve: 
    Il nostro viaggio inizierà a Gorizia. Con un
    trasferimento di 3 giorni passeremo SLOVENIA,
    CROAZIA, SERBIA e BULGARIA ed arriveremo in TURCHIA. Altri 2 giorni saranno necessari per percorrere tutta la costa
    del Mar Nero. Entreremo quindi in GEORGIA, dove faremo una prima sosta di
    un giorno nella capitale Tbilisi. Da qui passeremo il Caucaso ed entreremo
    in RUSSIA, dove … (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
  
  
   
    | 
       
    WILDEST EAST- Road to Mongolia. 
    1°
    edizione. dal 3 al 24 AGOSTO 2019 -  22  giorni 
    Iscrizioni entro il 28 febbraio 2019 
    200 euro di sconto per i membri della community 
      
    Una novità importante. Un tour
    collaudato con un’avventurosa esperienza nell’agosto 2018, allo scopo di
    permettere il proseguimento verso est dei collaudati viaggi fino a
    Samarcanda. Ripresa la moto a Bishkek, i primi giorni di viaggio permettono
    di scoprire parti del KIRGHIZSTAN e del KAZAKISTAN
    ai margini delle alte montagne che hanno in comune con la Cina: il lago Issikul e i suoi cacciatori con l’aquila, il canyon di Charyn con le sue formazioni simili a quelle dei canyon
    nord-americani. Inizierà quindi un percorso verso nord attraverso paesaggi
    collinari verdeggianti, distese sabbiose ai margini di laghi immensi, prati
    acquitrinosi a lato di lentissimi fiumi. Le strade asfaltate sono in
    condizioni talvolta pessime, talvolta molto buone, e rappresentano anche da
    sole una sfida ed un’avventura. Con una lunga
    deviazione visiteremo anche il versante meridionale dei monti Altai, nel parco di Katon Karagai. Entrati in RUSSIA
    impiegheremo due giorni ad arrivare nella repubblica dei Monti Altai e lo faremo lontani dalle strade di grande
    percorrenza, per vedere com’è esattamente la vita nelle campagne agricole
    che furono sovietiche, con le sue infinite distese di girasoli ed altre
    colture fiorite che riempiono l’aria di dolci profumi. La strada che
    attraversa da nord a sud i monti Altai sarà un
    godimento motociclistico, con asfalto in ottimo stato, poco traffico,
    paesaggi superbi tutt’attorno. Usciti dalla Russia
    cambierà tutto. La valle incastrata tra le alte montagne si allarga infatti a divenire un immenso altopiano, si trasforma
    la fisionomia della gente. Nella prima città in MONGOLIA cambieremo le
    gomme con pneumatici tassellati. L’asfalto c’è solo nei tratti migliorati
    da pochi anni, altrimenti ci sono piste in terra battuta. Vivremo alcuni
    giorni di vera avventura, con alcune centinaia di km di piste impegnative e
    veri guadi indimenticabili. Senza per questo che il viaggio diventi
    pericoloso o riservato a piloti speciali. In prevalenza le strade saranno
    anche qui asfaltate, il gruppo fa la forza, e
    importante sarà l’assistenza da parte dello staff locale.          (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
  
  
   
    | 
       
    RIDE TO THE EAST SUN. From Mongolia to Japan 
    1°
    edizione. dal 2 al 25 AGOSTO 2019 -  24  giorni 
    Iscrizioni entro il 28 febbraio 2019 
    200 euro di sconto per i membri della community 
      
    La terza tappa del lungo percorso dall’Italia al
    Giappone troverà nella prossima estate la sua prima realizzazione. Un
    viaggio esplorativo per tutti, anche con passeggero, ovviamente più
    interessante per chi, per varie strade, negli anni passati è già arrivato
    fino ad Ulan Bator.
    Ripresa la moto nella capitale della MONGOLIA, passeremo alcuni giorni in
    RUSSIA sulla tranquilla sponda orientale del lago Baikal.  Con cinque tappe molto intense, ricche di
    km e ore di guida attraverseremo poi le foreste della SIBERIA fino ad
    arrivare alla famosa città russa sulle sponde del pacifico: Vladivostok,
    punto di partenza (o di arrivo…) della mitica ferrovia transiberiana che la
    collega con Mosca. Con tre giorni di traghetto raggiungeremo il GIAPPONE,
    dove avremo tempo altri otto giorni per vederne gli aspetti paesaggistici,
    culturali, storici ed architettonici più
    importanti. Il viaggio terminerà a Tokio. Le moto torneranno in Italia via
    mare dopo un paio di mesi. Come proseguirà il nostro viaggio a tappe attorno
    al mondo lo decideremo nell’inverno successivo..
    Ripartiremo dall’Alaska verso il Sudamerica, o dall’Indocina verso
    l’Australia? (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
  
  
   
    | 
       
    PAMIR.
    Strade bianche tra i colori 
    2°
    edizione. dal 3 al 25 AGOSTO 2019 -  23  giorni 
    Iscrizioni entro
    il 30 aprile 2019 
    200 euro di sconto per i membri della community 
      
    A nord della catena dell’Himalaya, in Asia
    Centrale, si estende una vasta regione montuosa che ha una
    altitudine media di oltre 4.000 metri, il
    PAMIR. Politicamente suddivisa tra due diversi stati, il
    Tagikistan e la Cina,
    è scarsamente abitata. Le precipitazioni annue sono minime, la
    vegetazione quasi assente. La terra si mostra in tutte le sue forme derivate
    da millenni di erosioni dovute al vento e ai ghiacci. E soprattutto colori,
    spaziando dal rosso intenso al giallo. Sopra a
    tutto questo il cielo blu come si può osservare solamente dove l’aria è
    secca e pulita come è qui.  
    Ad una latitudine leggermente
    più a nord, prima che abbiano inizio le grandi distese desertiche del
    Kazakistan, ci sono le montagne del Kighizistan.
    Qui nel corso dell’anno piove molto di più, la
    vegetazione ricopre quasi tutto. Considerata l’altitudine
    si tratta soprattutto di verdissimi prati. Una situazione ideale per
    l’allevamento di bestiame brado, che infatti è
    possibile osservare meglio che da qualsiasi altra parte del mondo. Migliaia
    di cavalli soprattutto. Ma anche bovini, pecore e
    capre. (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
    
    
  ------------------------------------------------------------------------ 
    
  Quattro nuove proposte di tour brevi, studiate 
  soprattutto per chi non ha mai viaggiato in gruppo. 
  Scopri il divertimento del mototurismo in compagnia. 
    
  Motovacanze: la strada che non hai mai percorso! 
    
    
  
  
   
    | 
       
    FRANCIA,
    ALVERNIA. Terra di vulcani 
    1°
    edizione. dal 8 al 16 GIUGNO 2019 -  9  giorni 
    Iscrizioni entro il 30 aprile 2019 
    150 euro di sconto per i membri della community 
      
    Un tour breve nel cuore del Massiccio Centrale,
    alla scoperta del più vasto spazio vulcanico d’Europa, che ci riporta ad una Francia antica e bucolica.   
    Con un rapido trasferimento su piacevoli strade
    panoramiche in un giorno raggiungeremo l’Alvernia,
    dove intraprenderemo un giro ad anello immersi nella natura tra bellissime
    vallate, borghi medievali, castelli, fonti naturali (la regione ne vanta
    109), stazioni termali, coni, crateri e altipiani lavici. I vulcani
    inattivi, oggi abbondantemente coperti dalla
    vegetazione e inframmezzati da splendidi laghi formatisi nei loro crateri,
    rendono il paesaggio unico e suggestivo. Il tracciato sembra realizzato a
    misura di moto, morbide strade collinari si alternano a percorsi di
    montagna ricchi di curve, in un reticolo talmente perfetto da sembrare una
    pista. Curve di ogni genere, asfalto ben tenuto, panorami mozzafiato … (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
  
  
   
    | 
       
    FRANCIA,
    VERCORS. Strade Vertiginose 
    1°
    edizione. dal 27 al 30 GIUGNO 2019 - 
    4  giorni 
    Iscrizioni entro il 30 aprile 2019 
    100 euro di sconto per i membri della community 
      
    Un viaggio breve ma intenso che ci porterà
    inizialmente a scavalcare le Alpi di confine con la Francia per poi
    puntare verso il suggestivo Massiccio del Vercors nelle Alps du Nord. Qui andremo alla scoperta delle
    sue famose ed audacissime strade, completamente scavate nella roccia
    e in bilico su gole e canyons. Dai tunnel
    naturali delle Gorges de la Bourne
    alla Route des Ecouges la più antica e temeraria strada forata del Vercors, dalla suggestiva “corniche” delle Gorges du Nan alla strada delle
    “Grandi Strettoie” il cui nome è già una tentazione, sarà un continuo
    viaggiare fra panorami splendidi e soprattutto vertiginosi! Torneremo poi
    verso il confine italiano attraversando il suggestivo
    Parc National des Ecrines e godendoci un’ultima, vertiginosa sorpresa. (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
  
  
   
    | 
       
    SLOVAKIA.
    La bella sconosciuta 
    1°
    edizione. dal 10 al 17 AGOSTO 2019 - 
    8  giorni 
    Iscrizioni entro il 30 giugno 2019 
    200 euro di sconto per i membri della community 
      
    Un paese che a distanza di ventisei anni dalla sua
    indipendenza risulta ancora sconosciuto ai più e
    spesso confuso con la
     Slovenia o la Repubblica Ceca a cui era fusa fino al 1992. La Slovacchia è invece
    una grande sopresa: strade meravigliose, montagne
    verdi, castelli da favola e borghi medievali oggi patrimonio dell'Unesco. Un
    tour in senso orario del paese che parte dalla capitale Bratislava e
    attraversa le otto regioni che formano il paese, toccando le principali
    attrazioni turistiche, fino a concludersi a Nitra.
    Dal Castello di Boinice, set del film Fantaghirò, al borgo medievale di Trencin;
    dal Parco Nazionale dei Monti Tatra alla "Route 66" Slovacca; dai villaggi popolari pratimonio dell'Unesco Cicmany
    e Vhkolinec, ai suggestivi
    centri di Bardejov, la "perla dei
    Carpazi", Banska Bystrica
    e Banska Stiavnica. Fino a spingersi ai confini con la Polonia, a Medzilaborce, alle origini del grande artista Andy
    Warhol, di genitori slovacchi, per poi approdare nella sacramentale
    area pedonale di Kosice, la seconda città del
    paese. Ma vi è di più...quel di più che questa
    "bella sconosciuta" sa offrirvi e che
    solo partecipando al tour potrete scoprire. (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
  
  
   
    | 
       
    MARI
    E MONTI DEI BALCANI 
    1°
    edizione. dal 14 al 21 SETTEMBRE 2019 - 
    8  giorni 
    Iscrizioni entro il 31 luglio 2019 
    150 euro di sconto per i membri della community 
      
    Un itinerario breve e semplice, soprattutto
    paesaggistico, appena al di là del nostro mar
    Adriatico. Su strade asfaltate. Le montagne dell’Albania, del Kossovo e del Montenegro. Sarajevo con la sua terribile
    storia recente. Il ponte di Mostar, la meravigliosa città di Spalato. La
    costa della Croazia fino a Trieste.    (SCOPRI
    DI PIU’)  
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
    
   |