| 
     
  La vita è troppo breve per fare viaggi
  banali. 
  METTITI IN MOTO ! 
    
    
   | 
 
 
  | 
     
   | 
 
 
  | 
     
  
  
   
    | 
     Un fiume di moto e
    motociclisti 
    Sulle strade di
    Peppone e Don Camillo 
    A Brescello
    (RE) una straordinaria affluenza 
      
      
    Clicca qui sopra per vedere alcuni momenti
    del meeting 
      
    
     
      | 
       Due splendide
      giornate di sole hanno fatto da cornice ad un
      meeting tra gli amici di Motovacanze che ha rappresentato un record per
      l’affluenza: sono state oltre 70 le moto che hanno percorso insieme le
      strade attorno al fiume Po, le terre di Ligabue e soprattutto il piccolo
      paese della bassa reggiana nel quale furono realizzati a metà del secolo
      scorso i famosi film di Don Camillo. 
        
      NON
      MANCATE AL PROSSIMO APPUNTAMENTO: 
      22 e 23 GIUGNO 2019  
      tra Garfagnana e appennino
      Modenese. 
        
      Chiedi
      qui il programma dettagliato 
        
       | 
      
     
     
     | 
    
   
   
    
    
   | 
 
 
  | 
     
   | 
 
 
  | 
     
  Confermato il viaggio in ALVERNIA 
  Dal 15 al 23 giugno 2019 
  Per i membri della community
  solo 990 euro 
    
    
    
  
  
   
    | 
     Un tour breve nel cuore del Massiccio Centrale,
    alla scoperta del più vasto spazio vulcanico d’Europa, che ci riporta ad una Francia antica e bucolica. Con un rapido
    trasferimento su piacevoli strade panoramiche in un giorno raggiungeremo l’Alvernia, dove intraprenderemo un giro ad anello
    immersi nella natura tra bellissime vallate, borghi medievali, castelli,
    fonti naturali (la regione ne vanta 109), stazioni termali, coni, crateri e
    altipiani lavici. I vulcani inattivi, oggi
    abbondantemente coperti dalla vegetazione e inframezzati
    da splendidi laghi formatisi nei loro crateri, rendono il paesaggio unico e
    suggestivo. Il tracciato sembra realizzato a misura di moto, morbide strade
    collinari si alternano a percorsi di montagna ricchi di curve, in un
    reticolo talmente perfetto da sembrare una pista. Curve di ogni genere,
    asfalto ben tenuto, panorami mozzafiato, natura incontrastata, una stagione
    caratterizzata dal clima mite…ci sono tutti gli ingredienti per un
    bellissimo tour in moto. Il carattere forte della regione si apprezza anche
    nei sapori (non a caso il percorso attraversa i luoghi d’origine di cinque
    formaggi DOP), nelle tradizioni e nella cultura che questa società rurale
    ha saputo preservare molto bene, consapevole della ricchezza e della
    fragilità dell’ambiente circostante. Un tour rilassato, per apprezzare in
    pieno quest’angolo di Francia inaspettato.. (SCOPRI DI PIU’)  
      
      
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
    
   | 
 
 
  | 
     
  CONFERMATI due importanti viaggi per il prossimo agosto 
    
  
  
   
    | 
     Per entrambe le partenze ci sono ancora alcuni posti
    disponibili, a condizione le adesioni arrivino entro la fine di aprile. Per
    i membri della community sconto di 200 euro.  
      
     | 
    
   
   
    
  
  
   
    | 
       
    WILDEST EAST- Road to Mongolia 
    Prima edizione. dal 3 al 24 AGOSTO
    2019 -  22  giorni 
      
    Una novità
    importante. Un tour collaudato con un’avventurosa
    esperienza nell’agosto 2018, allo scopo di permettere il proseguimento
    verso est dei collaudati viaggi fino a Samarcanda. Ripresa la moto a
    Bishkek, i primi giorni di viaggio permettono di scoprire parti del KIRGHIZSTAN e del KAZAKISTAN ai margini delle alte
    montagne che hanno in comune con la
     Cina: il lago Issikul e i suoi
    cacciatori con l’aquila, il canyon di Charyn con
    le sue formazioni simili a quelle dei canyon nord-americani. Inizierà
    quindi un percorso verso nord attraverso…  (scopri di più) Coordinatore in moto: Maurizio Fagioli. 
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
  
  
   
    | 
       
    RIDE TO THE EAST
    SUN. From Mongolia to Japan 
    Prima edizione. dal 2 al 25 AGOSTO
    2019 -  24  giorni 
      
    La terza tappa
    del lungo percorso dall’Italia al Giappone troverà nella prossima estate la
    sua prima realizzazione. Un viaggio esplorativo per tutti, anche con
    passeggero, ovviamente più interessante per chi, per varie strade, negli
    anni passati è già arrivato fino ad Ulan Bator. Ripresa la moto nella capitale della
    MONGOLIA… (scopri
    di più)  Coordinatore in moto: Dino Mazzini. 
      
      
      
     | 
    
   
   
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
   | 
 
 
  | 
     
  Già confermato anche il viaggio in ROMANIA di agosto 2019 
    
  
  
   
    | 
     Attenzione: visto il grande interesse per questa destinazione, è
    possibile che le iscrizioni vengano chiuse prima
    del termine ultimo, che era stato fissato al 30 giugno. Consigliamo quindi a
    chi ha già deciso di partecipare a questa bellissima motovacanza
    di mandare la sua scheda di adesione al più presto.  
      
      
     | 
    
   
   
  Per i membri della community
  solo 1.540 euro 
    
  
  
   
    | 
       
    ROMANIA.
    Transilvania Drum Bun 
    23°
    edizione. Da sabato 3 a domenica 18 AGOSTO 2019 -  16 
    giorni 
      
    13 giorni di genuino mototurismo e 3 giorni di sosta che, oltre al piacere della guida in
    moto nelle tranquille strade di montagna dei Carpazi, vi porterà in visita
    dei principali castelli, citta' storiche,
    monasteri ed emergenze naturali. Un paese che vi aspetta per raccontarvi la
    vera storia del Conte Vampiro e farvi tornare indietro nel passato agreste
    del Maramures. Una vacanza che soddisferà il
    palato di chi ama luoghi solitari e selvaggi come il Delta del Danubio e
    anche di quelli che amano invece il contatto con la gente, la visita delle
    città, castelli e monumenti storici.  Un tour tranquillo, con un costo
    accessibile a tutte le tasche. (SCOPRI DI PIU’)  
      
      
     | 
    
   
   
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
   | 
 
 
  | 
     
    
  Altri due viaggi in via di conferma per agosto 2019 
  Mancano solo pochi iscritti per garantire le partenze. 
    
  
  
   
    | 
     TURCHIA.
     
    Cappadocia, Van e Ararat 
    Dal 3 al 24 agosto
    2019 
    Per i membri community solo 1.740 euro 
      
    Un
    viaggio di 22 gg lungo
    quasi 8000 Km
    che vi porterà ai confini del mondo occidentale sotto il biblico monte
    Ararat, alto oltre 5.000
     metri, dove la tradizione religiosa e popolare vuole
    che sia approdata l'arca di Noè dopo il diluvio universale. Un programma fatto di giornate di sosta per visite culturali
    alternate a lunghi, ma sempre entusiasmanti, trasferimenti motociclistici,
    attraversando scenari umani e paesaggistici continuamente mutevoli. 
     Un'avventura ben preparata e già
    collaudata tantissime volte negli anni scorsi con altri gruppi, che vi farà
    conoscere una Turchia che non avevate nemmeno immaginato: l'incredibile
    lago salato, le meraviglie della Cappadocia, la
    mistica esperienza dell'alba sul Nemrut Dagi, i vulcani attorno al lago di Van, il maestoso
    Ararat, la città fantasma di Ani, le lussureggianti montagne coperte di tè
    di Rize, la sabbia scurissima del Mar Nero, la
    grande metropoli di Istanbul e sulla strada del ritorno i monasteri
    Macedoni del lago di Ohrid e la capitale albanese
    Tirana. 
    (scopri di
    più) 
      
     | 
    
     SAMARCANDA. 
    Sulla via della seta 
    Dal 3 al 26 agosto 2019 
    Per i membri community
    solo 3.040 euro 
      
    SAMARCANDA, uno
    dei gioielli su questo itinerario ma non certo l’unico, è il pretesto per
    giustificare questo tour che essenzialmente rappresenta la voglia di poter
    affermare a se stessi di essere arrivati, senza “se” e senza “ma”, solo
    sulle proprie ruote, fino ai confini della nostra civiltà occidentale. Là
    dove un tempo proseguire significava lasciarsi indietro tutte le proprie certezze
    per entrare nello sconosciuto mondo dell’estremo oriente. Ad est del Kirghizistan c’è infatti ormai solo la Cina. 
      
    Il nostro
    viaggio inizierà a Gorizia. Con un trasferimento di 3
    giorni passeremo SLOVENIA, CROAZIA, SERBIA e BULGARIA ed arriveremo in
    TURCHIA. Altri 2 giorni saranno necessari per
    percorrere tutta la costa del Mar Nero. Entreremo quindi in GEORGIA, dove
    faremo una prima sosta di un giorno nella capitale Tbilisi. Da qui
    passeremo il Caucaso ed entreremo in RUSSIA, dove percorreremo 500 km di steppe per
    entrare in KAZAKISTAN… 
    (scopri di più) 
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
   
   
   
   | 
 
 
  | 
     
   | 
 
 
  | 
     
  ZAMBIA. La valle dei leopardi 
  Dal 4 al 14 agosto 2019 
    
  
  
   
    | 
       
      
      
     | 
    
   
    | 
     Una
    fantastica avventura motociclistica in Zambia, unica e indimenticabile, in
    un Paese ancora poco battuto dal turismo. Un percorso in
    moto per vivere le emozioni dei safari fra animali selvaggi, le visite ai
    villaggi e gli incontri con la popolazione locale.  
      
    Partendo
    dalla capitale Lusaka punteremo verso Petauke,
    ultimo centro abitato che incontreremo prima di inoltrarci attraverso il
    vasto territorio del South Luangwa National Park.
    La pista ci porterænbsp;
    a scoprire l’Africa più rurale, fra remoti villaggi di capanne e poi nella
    parte incontaminata e selvaggia del South Luangwa
    NP, dove avremo occasione di osservare una ricca fauna, vagando tra il
    fiume Luangwa e le colline di Chindeni.
    Nelle zone non accessibili alle moto effettueremo
    safari fotografici a bordo del nostro veicolo 4x4 appositamente attrezzato.
     
      
    I
    pernottamenti sono in lodge
    (Lusaka) e in confortevoli cottages o chalet
    (South Luangwa) immersi nella natura dove potremo
    godere di una vera atmosfera africana. 
      
    Moto e assistenza forniti
    dall'organizzazione: le moto disponibili sono le nostre
    "Big five", affidabili Honda Transalp 600cc equipaggiate anche per percorrere tratti
    off road. Sarà presente
    una guida in moto e un fuoristrada al seguito, a disposizione per
    assistenza, trasporto bagagli, trasporto eventuali passeggeri delle moto, safari
    nei parchi non accessibili alle moto. Viaggio possibile anche con
    passeggero. 
      
    Scopri
    di più 
      
     | 
    
   
   
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
   | 
 
 
  | 
     
  MODIFICATO il viaggio previsto in PAMIR 
  Durata inferiore
  e quote sensibilmente ridotte 
  Per i membri della community
  solo 1.990 euro 
    
  
  
   
    | 
     Il programma del tour sul tetto del Mondo, in PAMIR, è stato
    ridotto da 24 a 19 giorni. Anche la quota di
    partecipazione è stata molto ridotta. Ricordiamo che le iscrizioni a questo
    tour devono arrivare inderogabilmente entro il 30 aprile. Spedizione moto a fine giugno, rientro in Italia a fine
    settembre. Sarà ammesso a partecipare solo un numero limitato di
    moto. Priorità nelle iscrizioni ai membri della community
    ed in particolare a coloro che, negli anni scorsi, hanno già viaggiato con
    Motovacanze per arrivare dall’Italia via terra fino in Asia Centrale. 
      
    PAMIR.
    Strade bianche tra i colori 
    2°
    edizione. Da domenica 4  a giovedì 22 AGOSTO
    2019 -  19  giorni 
    Iscrizioni entro
    il 30 aprile 2019 
    Quota 2.190 euro
    (200 euro di sconto per i membri della community) 
      
    A nord della catena dell’Himalaya, in Asia
    Centrale, si estende una vasta regione montuosa che ha una
    altitudine media di oltre 4.000 metri, il
    PAMIR. Politicamente suddivisa tra due diversi stati, il
    Tagikistan e la Cina,
    è scarsamente abitata. Le precipitazioni annue sono minime, la
    vegetazione quasi assente. La terra si mostra in tutte le sue forme
    derivate da millenni di erosioni dovute al vento e ai ghiacci. E soprattutto colori, spaziando dal rosso intenso al giallo.
    Sopra a tutto questo il cielo blu come si può
    osservare solamente dove l’aria è secca e pulita come è qui.  
    Ad una latitudine leggermente
    più a nord, prima che abbiano inizio le grandi distese desertiche del
    Kazakistan, ci sono le montagne del Kighizistan.
    Qui nel corso dell’anno piove molto di più, la
    vegetazione ricopre quasi tutto. Considerata l’altitudine
    si tratta soprattutto di verdissimi prati. Una situazione ideale per
    l’allevamento di bestiame brado, che infatti è
    possibile osservare meglio che da qualsiasi altra parte del mondo. Migliaia
    di cavalli soprattutto. Ma anche bovini, pecore e
    capre. (SCOPRI DI PIU’)  
      
      
     | 
    
   
   
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
   | 
 
 
  | 
     
  Per tutti gli amici veneti… 
  INCONTRO CONFERMATO 
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
   | 
 
 
  | 
     
  Un nuovo libro… al costo di lancio di 10 euro 
    
  
   
    | 
     Il sogno di arrivare in
    Mongolia. In moto naturalmente. Il desiderio di
    vedere, di conoscere, di osservare. Poi un giorno magari portarci altri
    amici, sempre in moto. Per far questo occorre sperimentare. Percorrere
    davvero le impervie strade. Quelle linee periferiche che dal Kazakistan,
    toccano la Russia,
    i Monti Altai e arrivano a fatica in terra
    mongola. Il diario di quei giorni è qui descritto con minuziosi appunti.
    Pensieri, stati d’animo e incontri con la gente. Ci si imbatte
    con altre anime vaganti per il mondo, intente
    ognuna ad agguantare il proprio sogno. Un viaggio verso la Mongolia, compiuto in
    lunga parte in solitaria, seguendo il filo di una terra promessa.
    Lasciando libero il cuore di vivere, di correre e anche d’innamorarsi. 
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    
  
    
  
  
   
    | 
       
     | 
    
     L’autore: Dino Mazzini classe ‘64, nasce a
    Bologna. Vive sull’Appennino Modenese nella casa dei trisnonni
    dove ha creato una piccola fattoria di allevamento bestiame al
    pascolo. Una “quasi” laurea in veterinaria e due grandi passioni: la
    motocicletta e i viaggi. Fondatore nel 2005 di Motovacanze, una community di oltre mille appassionati che coordina nel
    tempo libero, anche in straordinarie avventure attraverso tutto il mondo.
    Ha viaggiato in circa settanta Nazioni ed è sempre pronto a nuove
    esperienze.  
      
    Nel 2018 ha pubblicato la sua “motobiografia” titolata: I Miei Diari Con La Motocicletta.
     
    scrivi@dinomazzini.it 
      
     | 
    
   
   
    
  Clicca qui per vedere le
  foto e i filmati di questo viaggio su youtube 
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
   | 
 
 
  | 
     
  Un prodotto dedicato ai motociclisti 
  Per i membri della nostra community
  solo 209 euro 
    
    
    
    
    
  Per avere maggiori
  informazioni contattare direttamente il fornitore 
  comunicando il proprio numero
  della member card Motovacanze 
    
    
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
   | 
 
 
  | 
     
    
    
   | 
 
 
  | 
    
    
   
   
   | 
  
   La community degli amici di MOTOVACANZE  
  è una attività
  promozionale di TOP TRAVEL TEAM  
  di Travel Team srl - Via Pallone 12/a - 37121 – VERONA  
  Tel 045.8005167 
  - Fax 0536.1851068 
  info@motovacanze.it – motovacanze@travelteam.vr.it 
  P.I / C.F./ Iscr.reg.imp.02965200237 -  R.E.A. 297972 
  Assicurazione RC
  n.63230258 ERV 
  Fondo garanzia.n.IT/MGAFFI/00206/2016  
  Autorizzazione
  n.95397 Provincia di Verona 
   www.motovacanze.it
  -  www.motovacanze.com 
    
   | 
 
 
  | 
    
   
  AVVISO PRIVACY DI INFORMAZIONI NON RISERVATE.
  MODALITA’ CANCELLAZIONE DALL’INDIRIZZARIO NEWSLETTER 
   
  Questa newsletter
  inviata a circa 8.500 indirizzi diversi ti e’
  arrivata perche’ il tuo indirizzo email e’ presente nel nostro archivio. NON contiene
  informazioni di carattere confidenziali o riservate. Sei  autorizzato da parte nostra a
  divulgare, copiare e distribuire questa e-mail a tutti quelli che vuoi, piu’ la distribuisci e piu’ noi
  siamo contenti..  
    
  PER CANCELLARE IL TUO INDIRIZZO EMAIL DAL NOSTRO ARCHIVIO CLICCA
  QUI  
    
  RISPETTA L'AMBIENTE: NON
  STAMPARE QUESTA MAIL ! (anche perche’ verrebbe stampata molto male). 
    
    
   |