Newsletter num 176 dicembre 2022

 

 

 

2023: Ce ne sarà per tutti!

 

 

L’avevo dichiarato al meeting del 6 novembre: l’inaspettato e straordinario numero di presenti, nonostante il lungo periodo di Covid, mi ha convinto. Tutte (o quasi) le mie energie e la mia passione ritornano sui viaggi in moto di gruppo. E, come un tempo, ce ne sarà veramente per tutti. Dai weekend di due giorni in Italia a brevi viaggi di una settimana in Europa. Da viaggi collaudati ormai decine di volte a nuovi tour di un mese da sogno, vere e proprie esclusive mondiali. Qui sotto una lunga carrellata dei tour in calendario. Tutti gli staff sono già pronti ad assistervi in ogni destinazione. Il rapporto qualità/prezzo come al solito sarà tra i migliori. L’esperienza che abbiamo è fuori discussione. Solo una preghiera: vi invito a scoprire prima possibile il viaggio che potrebbe fare per voi e mandare la vostra adesione al più presto. La qualità dei viaggi organizzati dipende in gran parte dalla possibilità di confermare tutti i servizi con ampio anticipo. I programmi dettagliati con le schede e le istruzioni per la partecipazione si possono scaricare dalla pagina specifica del viaggio nel nuovo sito web. Oppure in maniera più veloce dalla pagina tecnica presente nel vecchio sito (QUI).  

 

Buone feste a tutti. Dino.  

 

 

 

 

Il mio video-saluto di fine anno.

 

 

 

 

 

 

 

 

CALENDARIO 2023

Clicca sulla cartina per aprire la pagina

 

 

ORO NERO. Italia Dubai

Dal 1 aprile al 1 maggio

31 giorni

 

 

 

 

 

CAUCASO

Dal 1 al 23 aprile

23 giorni

 

 

 

First class to DAKAR

Dal 1 al 16 aprile

16 giorni

 

 

 

 

 

 

MAROCCO

Dal 10 al 27 aprile

18 giorni

 

 

 

 

GRECIA

Dal 16 al 29 aprile

14 giorni

 

 

 

 

TUNISIA

Dal 19 al 28 aprile

10 giorni

 

 

 

BELGIO e OLANDA

Dal 21 aprile al 1 maggio

11 giorni

 

 

 

 

 

ALVERNIA (F)

Dal 22 al 30 aprile

9 giorni

 

 

 

 

ANDALUSIA

Dal 22 aprile al 1 maggio

10 giorni

 

 

 

SARDEGNA

Dal 23 al 30 aprile

8 giorni

 

 

 

ISTRIA

Dal 31 maggio al 4 giugno

5 giorni

 

 

 

 

VERCORS (F)

Dal 23 al 25 giugno

3 giorni

 

 

SLOVENIA

Dal 5 al 9 luglio

5 giorni

 

 

 

 

LADAKH (India)

Dal 2 al 15 luglio

14 giorni

 

 

 

ULANBATOR  BANGKOK

Dal 29 luglio al 26 agosto

29 giorni

 

 

 

 

PORTOGALLO

Dal 31 luglio al 20 agosto

21 giorni

 

 

 

PIRENEI

Dal 5 al 20 agosto

16 giorni

 

 

 

ROMANIA

Dal 5 al 20 agosto

16 giorni

 

 

 

POLONIA

Dal 5 al 26 agosto

21 giorni

 

 

 

CAUCASO

Dal 5 al 27 agosto

22 giorni

 

 

 

MONGOLIA

Dal 6 al 19 agosto

14 giorni

 

 

 

 

PAMIR

Dal 6 al 25 agosto

20 giorni

 

 

 

CORSICA

Dal 2 al 10 settembre

9 giorni

 

 

 

 

MOLISE

Dal 13 al 17 settembre

5 giorni

 

 

 

Weekend
ECCELLENZE TOSCANE

Sab 15 Dom 16 aprile

2 giorni

 

 

 

 

 

Weekend

VALLI BRESCIANE

Sab 16 Dom 17 settembre

2 giorni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FIRST CLASS TO DAKAR

edizione – 16 giorni

Dal 1 al 16 aprile 2023

 

 

Dakar è stata la meta più evocativa del motociclismo mondiale ed è l’ambizioso traguardo che ci si siamo posti nel progettare questa avventura. Ma non c’è solo questo. Che si tratti di un viaggio avventuroso non vi sono dubbi: la mitica Dakar, in Africa occidentale è situata tra il tropico del cancro e l’equatore, a circa cinquemila Km dall’Italia. Sarà una esperienza indimenticabile, attraverso l’intera varietà di situazioni ambientali che si possono incontrare in un viaggio in moto. Dai primi tepori primaverili dell’Italia del nord con due giorni di traghetto si giunge in Africa, dove si affronta il deserto del Sahara fino ad arrivare alle savane e ai paesaggi fluviali di Senegal e Gambia. Un viaggio fino a Dakar, oltre alla evocazione di indimenticabili imprese sportive, rappresenta un’occasione unica di arricchimento culturale: attraversando paesi e culture così diversi. Oltre che un percorso nello spazio, è un vero e proprio viaggio nel tempo.

Da diversi anni è stato realizzato un nastro di asfalto che permette l’attraversamento della Mauritania da nord a sud. Il Senegal è quindi collegato all’Europa per qualsiasi tipo di veicolo, ed è possibile giungervi con la propria moto da turismo, magari in coppia, per condividere con la propria compagna le emozioni del viaggio. Ovviamente con la necessaria organizzazione, senza la quale il viaggio conserva insidie superabili solo con molte difficoltà.

La prima tappa in Marocco sarà fino a Casablanca. Qui i conducenti delle moto potranno, eventualmente, farsi raggiungere dai passeggeri in aereo, risparmiando loro le noiose giornate in Traghetto.

Scendendo diritti verso sud attraverseremo quindi l’ex Sahara Spagnolo lungo la strada che costeggia l’Atlantico fino al confine con la Mauritania: il deserto che termina nell’oceano è uno spettacolo che ci accompagnerà per 1500 Km. Superata la stretta striscia di terra di nessuno tra Marocco e Mauritania, raggiungeremo la più settentrionale delle città Maure, Nouadhibou. 500 km di asfalto in mezzo alla sabbia del deserto la dividono da Nouakchott, la capitale.

Lasciato quindi alle nostre spalle il deserto, entreremo gradatamente nella savana, giungendo al fiume Senegal (che segna il confine tra Mauritania e Senegal). Siamo nell’Africa Nera. Il silenzio magico del deserto viene sostituito dal ritmo delle percussioni e dalla musica che accompagna le attività quotidiane dei senegalesi.

Dopo aver attraversato la caotica ma pittoresca frontiera di Rosso, dopo la sosta di una notte nella città di St.Louis, inizierà una settimana entusiasmante in Senegal, con una giornata anche nel vicino Gambia. Villaggi pittoreschi. Scenari fluviali e costieri incantevoli. Moschee. Arriveremo finalmente alla mitica Dakar, non prima però di aver fatto una doverosa sosta sul lago Rosa, quello che era il punto di arrivo della mitica gara Parigi-Dakar.

Il ritorno dei partecipanti avverrà con volo aereo domenica 16 aprile. Le moto torneranno in Italia via nave con un container, ed arriveranno circa un mese dopo.

 

 

Il viaggio sarà confermato con almeno 10 partecipanti.

 

Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023

 

 

 

 

 

ORO NERO – Raid Italia – Dubai

(via Grecia - Turchia – Georgia - Armenia – Iran)

3° edizione – 31 giorni

Dal 1 aprile al 1 maggio 2023

 

 

 

DUBAI. Un nome che evoca nella nostra mente immagini di architetture bizzarre e sfarzose che sembrano voler dimostrare che con il denaro, quello dell'oro nero, si può quasi tutto. Isole artificiali a forma di palma e grattacieli fantascientifici, alberghi sottomarini e centri commerciali unici al mondo, in un paese di ricche tradizioni islamiche ora perfettamente integrate con il consumismo occidentale più sfrenato. Tutto questo affacciato su uno dei mari più belli del mondo, nel Golfo Persico, a poche ore di traghetto dalla costa Iraniana, lontano migliaia di km da noi.

Il nostro lungo viaggio primaverile inizierà ad Ancona, con un traghetto che ci porterà in GRECIA, a Igoumenitsa. In 2 giorni raggiungeremo la TURCHIA. Altri 2 giorni saranno necessari per percorrerla tutta. Raggiunta la GEORGIA inizieranno giornate molto più rilassanti. Geograficamente in Asia, ma culturalmente europei, tra paesaggi meravigliosi che spaziano da innevate cime vulcaniche a profonde gole e canyon, laghi cristallini, foreste abitate da fauna selvaggia e aride distese desertiche, in Georgia ed ARMENIA si potrà ripercorrere una storia antichissima della quale rimangono soprattutto monasteri cristiani millenari, ma anche vestigia della civiltà greca e romana.

Entreremo quindi in IRAN e il viaggio sembrerà iniziato di nuovo. Prima tappa Tabriz, con una sosta ristoratrice di un giorno. Da qui ci sposteremo a Teheran, dove rimarremo due notti. Poi prenderemo la strada verso sud, fermandoci due notti nelle città più belle di questo meraviglioso paese. Arrivati sul golfo Persico, a Bandara Abbas superate noiose formalità doganali saliremo infine sulla nave commerciale che il giorno dopo ci sbarcherà nella terra dei ricchi magnati del petrolio. Permanenza di due giorni a DUBAI, con escursione anche fino ad ABU-DABHI. Le moto verranno imbarcate in un container e torneranno in Italia via nave dopo circa un mese. I partecipanti torneranno in Italia in aereo. Totale km circa 7.000

 

ATTENZIONE: anche se questo è un tour collaudato alla sua terza edizione, rimangono durante il viaggio situazioni stressanti e possibili imprevisti per le quali va meglio considerato come esplorativo.

 

MOTOVACANZE si riserva di accettare le iscrizioni a questo viaggio particolare dei clienti che non siano già conosciuti, dopo aver valutato le loro esperienze motociclistiche precedenti

 

ATTENZIONE: QUESTO E' UN TOUR CHE RICHIEDE UNA LUNGA PREPARAZIONE.

LE ISCRIZIONI DEVO ARRIVARE ASSOLUTAMENTE ENTRO IL TERMINE MASSIMO

 

Il viaggio sarà confermato con almeno 5 MOTO.

 

Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023

 

 

 

 

 

 

Raid Ulaanbaatar – Bangkok

(Mongolia -  Cina – Laos – Thailandia)

1° edizione – 29 giorni

Dal 29 luglio al 26 agosto 2023

 

 

 

Un viaggio in moto tutto nuovo ed inedito. Una esclusiva mondiale resa possibile dalla nostra collaborazione con le più importanti agenzie della Mongolia, Cina, Laos e Thailandia. Ideale proseguimento in un tour attorno al mondo a tappe per tutti quei motociclisti che avessero già percorso in passato la strada tra l’Italia e Ulan Bator, o la Siberia poco più a nord.

Ripartiremo infatti da li per arrivare nella brulicante Bangkok.  Ma non sarà un tranquillo trasferimento. Durante i 21 giorni in moto, che saranno necessari per percorrere gli 8.000 km circa che separano le due capitali, avremo la possibilità infatti di vedere non solo il deserto del Gobi in Mongolia e nord della Cina, ma anche aspetti di questa immensa nazione continuamente diversi, con giornate motociclistiche ogni giorno entusiasmanti e sempre molto intense. Vestigia di città di varie epoche imperiali e dinastie. L’incredibile opera della tenacia dell’uomo come il “Guoliang village tunnel”. Le Grotte di Longmen, con la collezione di sculture in pietra risalenti al 300 d.c. più importante di tutta la Cina. Il Monastero Shaolin dove è nato il Kung Fu,  l’arte marziale più importante cinese. Enormi e moderne infrastrutture come la diga delle tre gole, la centrale idroelettrica più grande del mondo. Una tra le più spettacolari (e spaventose) strade del mondo come la “Tianmen Mountain road” nei pressi di Zhangjiajie. Il budda gigante di Leshan, patrimonio dell’Unesco, per scolpire il quale servirono 90 anni. Il centro di ricerca e allevamento dei Panda di Chengdu, forse il più importante sito del mondo per gli amanti dell’ecologia. Quindi i stupendi paesaggi del Sichuan, con i suoi laghi cristallini. E la regione dello Yunnan, la più ricca di diverse etnie, con problemi recenti molto gravi come quello del lago di Kumming, le cui acque un tempo sorgente potabile per la città sono talmente inquinate da non essere più adatte nemmeno ad usi agricoli o industriali.

Saremo ormai in ambiente subtropicale. L’entrata in Laos e la breve permanenza faranno parte dell’avventura. La Thailandia è una meta turistica più che nota, ma attraversarla con la nostra moto sarà tutta un’altra cosa. Visiteremo bene la zona del Triangolo d’oro e le montagne al confine con la Birmania.  L’arrivo nella incredibile Bangkok sarà la fine del nostro tour.  O sarà invece solo l’inizio di una tappa successiva che ci porterà attraverso il resto del sud-est asiatico e l’arcipelago indonesiano fino ai confini con il mare d’Australia ?

 

MOTOVACANZE si riserva di accettare le iscrizioni a questo viaggio particolare dei clienti che non siano già conosciuti, dopo aver valutato le loro esperienze motociclistiche precedenti

 

ATTENZIONE: QUESTO E' UN TOUR CHE RICHIEDE UNA LUNGA PREPARAZIONE.

LE ISCRIZIONI DEVO ARRIVARE ASSOLUTAMENTE ENTRO IL TERMINE MASSIMO

 

Il viaggio sarà confermato con almeno 6 partecipanti.

 

Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023

 

 

 

 

 

 

 



 

MOTOVACANZE Tour Operator

Via Verica 137 – 41026 – Pavullo nel Frignano (MO)

Tel 331.8562900- Fax 0536.1851068- whatsapp 347.3232412

info@motovacanze.itiscrizioni@motovacanze.it

REA MO335043 - p.IVA 02833630367 – cf MZZDNI64A23A944E

 Assicurazioni a garanzia del viaggiatore:

Responsabilità Civile n.69600016R(A+) ERGO

Rischio fallimento ed insolvenza n.6006002915/D NOBIS

www.motovacanze.com - www.motovacanze.it

 

 

HAI PERSO UNA NOSTRA NEWSLETTER PRECEDENTE: QUI LE PUOI TROVARE TUTTE, DAL GENNAIO 2006 ALL’ULTIMA.

 

 

AVVISO PRIVACY DI INFORMAZIONI NON RISERVATE. MODALITA’ CANCELLAZIONE DALL’INDIRIZZARIO NEWSLETTER

Questa newsletter inviata a circa 9.000 indirizzi diversi ti e’ arrivata perché il tuo indirizzo email e’ presente nel nostro archivio. NON contiene informazioni di carattere confidenziali o riservate. Sei  autorizzato da parte nostra a divulgare, copiare e distribuire questa e-mail a tutti quelli che vuoi, più la distribuisci e più noi siamo contenti..

 

PER CANCELLARE IL TUO INDIRIZZO EMAIL DAL NOSTRO ARCHIVIO CLICCA QUI

 

RISPETTA L'AMBIENTE: NON STAMPARE QUESTA MAIL ! (anche perché verrebbe stampata molto male).